fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Terribile

Veronese. La pittura profana

Veronese. La pittura profana

Augusto Gentili, Claudia Terribile, Michele Di Monte, Giorgio Tagliaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un dossier dedicato a Paolo Veronese.
6,90

San Giovanni Elemosinario. The doges' church

San Giovanni Elemosinario. The doges' church

Claudia Terribile

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 16

L'antica chiesa veneziana di San Giovanni Elemosinario occupa una posizione geograficamente e storicamente centrale nella città di Venezia, ma è così mimetizzata nel tessuto urbano da nascondersi agli sguardi e sfuggire alla comune considerazione. L'edificio volge infatti le spalle al brulicare del mercato di Rialto e non offre una facciata ai passanti. Eppure all'interno è un piccolo gioiello architettonico, uno scrigno che custodisce preziose opere d'arte e soprattutto una storia singolare, avvincente, anomala come la sua struttura architettonica.
5,00

San Giovanni Elemosinario. L'église des doges

San Giovanni Elemosinario. L'église des doges

Claudia Terribile

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 16

L'antica chiesa veneziana di San Giovanni Elemosinario occupa una posizione geograficamente e storicamente centrale nella città di Venezia, ma è così mimetizzata nel tessuto urbano da nascondersi agli sguardi e sfuggire alla comune considerazione. L'edificio volge infatti le spalle al brulicare del mercato di Rialto e non offre una facciata ai passanti. Eppure all'interno è un piccolo gioiello architettonico, uno scrigno che custodisce preziose opere d'arte e soprattutto una storia singolare, avvincente, anomala come la sua struttura architettonica.
5,00

Il «nobile rigeneratore». I restauri di Giuseppe Uberto Valentinis

Il «nobile rigeneratore». I restauri di Giuseppe Uberto Valentinis

Claudia Terribile

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 232

Questo volume ricostruisce l'attività di Valentinis in Friuli sulla scorta dei documenti conservati a Roma, presso l'Archivio Centrale dello Stato, che rendono conto dei suoi importanti restauri e del suo ruolo di commissario provinciale e di referente privilegiato, pressoché esclusivo, della Direzione generale di antichità e belle arti. L'inedito materiale, che documenta anche i numerosi interventi operati sulle pitture murali da Antonio Bertolli, contribuisce altresì a circostanziare la determinante regia del Cavalcaselle e la politica di tutela del Regno d'Italia nel trentennio successivo all'Unità
20,00

Ritratti dell'amata. L'amore dipinto nella polifonia del XVI secolo

Ritratti dell'amata. L'amore dipinto nella polifonia del XVI secolo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 116

Nelle corti italiane tra Quattro e Cinquecento, il rituale del "ritratto dell'amata" era prassi assai diffusa: alla commissione di un ritratto della donna prescelta come musa (o come amante) si abbinava quella di un componimento poetico espressamente dedicato all'immagine dipinta, sulla scorta dell'esempio letterario fornito dal Canzoniere di Petrarca. I curatori del volume hanno cercato le intonazioni musicali di queste liriche dedicate ai ritratti, rintracciando ben dieci madrigali inediti, composti da autori che coprono l'intero arco cronologico del XVI secolo e una vasta area geografica. A essi hanno voluto poi affiancare due brani espressamente commissionati per questo progetto editoriale. I profili di sei dame scandiscono le diverse sezioni dell'antologia che, come in un gioco di scatole cinesi, dà conto di una straordinaria e sofisticata celebrazione per accumulo – ritratto dipinto, ritratto in versi, ritratto sonoro. Claudia Terribile ha curato la ricerca musicologica, iconografica e letteraria e la stesura dei testi; Marco Berrini la selezione, la trascrizione e la revisione delle musiche.
18,00

San Giovanni Elemosinario. La chiesa dei dogi

San Giovanni Elemosinario. La chiesa dei dogi

Claudia Terribile

Cartine: Carta geografica

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 16

L'antica chiesa veneziana di San Giovanni Elemosinario occupa una posizione geograficamente e storicamente centrale nella città di Venezia, ma è così mimetizzata nel tessuto urbano da nascondersi agli sguardi e sfuggire alla comune considerazione. L'edificio volge infatti le spalle al brulicare del mercato di Rialto e non offre una facciata ai passanti. Eppure all'interno è un piccolo gioiello architettonico, uno scrigno che custodisce preziose opere d'arte e soprattutto una storia singolare, avvincente, anomala come la sua struttura architettonica.
5,00

Del piacere della virtù. Paolo Veronese, Alessandro Magno e il patriziato veneziano

Del piacere della virtù. Paolo Veronese, Alessandro Magno e il patriziato veneziano

Claudia Terribile

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il telero con "Alessandro Magno e la famiglia di Dario" è una delle opere più famose e celebrate di Paolo Veronese. Questo libro lo analizza a tutto tondo: ne ricostruisce la storia materiale, esamina il contesto storico e la ricezione di Alessandro Magno nella cultura del Cinquecento, fornisce una lettura del suo possibile senso e significato. Sfruttando sapientemente il materiale offerto dalle fonti, Veronese crea per il patrizio veneziano Francesco Pisani un dipinto straordinariamente complesso e articolato, che nel dare forma a un'apologia dei "nobili e legittimi matrimoni", della famiglia e della perdurante identità dei suoi valori, offre anche spunto per una riflessione sullo statuto stesso della pittura e sulla dignità dell'artista.
24,00

Veronese. La pittura profana

Veronese. La pittura profana

Augusto Gentili, Claudia Terribile, Michele Di Monte, Giorgio Tagliaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

Un dossier dedicato a Paolo Veronese. In sommario: "Miti e allegorie d'amore"; "I gesti e le gesta"; "I ritratti"; "L'iconografia della Repubblica". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.