fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chetro De Carolis

Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli

Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli

Robert Bober

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 224

Parigi, 1960. Il ventenne Bernard Appelbaum viene ingaggiato come figurante sul set di uno dei film più famosi di tutti i tempi, Jules e Jim. Durante le riprese, Bernard ritrova Laura, l’amore perduto ma mai dimenticato dell’infanzia, e con lei riprende una relazione fatta di baci di scena e realtà. Quando esce il film, Bernard porta al cinema sua madre, orgoglioso, ma la sua parte è stata tagliata. Tuttavia, la madre ne rimane comunque colpita perché la trama somiglia esattamente a ciò che anch’ella ha vissuto: l’amicizia amorosa con due spasimanti in Polonia, Leizer e Yankel, prima della fuga verso Parigi per sfuggire ai nazisti, seguita dalla deportazione ad Auschwitz di Yankel, il padre di Bernard, e da un secondo matrimonio, stavolta con Leizer, con il quale la donna avrà un secondo figlio. Mentre il racconto degli eventi che hanno accompagnato la nascita di Bernard viene disvelato, il protagonista vive le sue esperienze amorose ed esistenziali, narrate con pudore e tenerezza dall’autore perché ispirate alla propria esperienza di ebreo sfuggito alle persecuzioni e di futuro assistente del grande François Truffaut. Postfazione di Erri De Luca.
18,00

Irrimediabilmente

Irrimediabilmente

Chetro De Carolis

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2017

pagine: 116

15,00

Narciso e Eco

Narciso e Eco

Chetro De Carolis

Libro: Libro rilegato

editore: Portaparole

anno edizione: 2013

pagine: 48

Età di lettura: da 7 anni.
14,00

La Plongée-L'immersione

La Plongée-L'immersione

Chetro De Carolis

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2014

pagine: 96

14,00

Che cosa sognano gli algoritmi. Le nostre vite al tempo dei big data

Che cosa sognano gli algoritmi. Le nostre vite al tempo dei big data

Dominique Cardon

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2016

pagine: X-102

Google, Facebook, Amazon, ma anche le banche e le compagnie di assicurazioni: la raccolta di enormi banche dati (i big data) assegna un posto sempre più centrale agli algoritmi. L'ambizione di questo libro è mostrare come queste nuove tecniche di calcolo sconvolgano la nostra società. Attraverso la classificazione delle informazioni, la personalizzazione della pubblicità, i suggerimenti negli acquisti, la profilatura dei comportamenti, i computer si immischieranno, sempre di più, nella vita delle persone. Ben lontani da essere semplici strumenti tecnici neutrali, gli algoritmi sono portatori di un progetto politico. Comprendere la logica, i valori e il tipo di società che promuovono significa fornire agli utenti di Internet i mezzi di riconquistare potere nella società digitale.
10,50

In memoria delle chiese assassinate

In memoria delle chiese assassinate

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 98

Bellezza, tempo, forma e spirito: nei testi che compongono In memoria delle chiese assassinate, la scrittura di Marcel Proust si dispiega in una erudita celebrazione delle cattedrali, quasi in una gara d'ingegno tra l'autore, gli architetti che eressero torri e campanili e gli artisti che scolpirono i bassorilievi più elaborati. Pur essendo opere monumentali che irradiano un senso di eternità, sulle cattedrali di Proust sembra incombere la distruzione: quella che l'esercito tedesco compirà sulle chiese francesi durante la Prima Guerra Mondiale, ma anche quella della tradizione e degli ideali incarnati nei sogni architettonici collettivi che sono le cattedrali stesse. Queste pagine, scritte sulle tracce del critico d'arte John Ruskin, a cui Proust legò tanta parte della sua giovinezza, resteranno a fondamento della costruzione dell'immenso edificio di "Alla ricerca del tempo perduto".
15,00

Una cena tranquilla

Una cena tranquilla

Cécile Tlili

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2024

pagine: 144

In una calda sera d’agosto parigina, due coppie si incontrano a cena nella bella casa di Étienne. Claudia, la sua compagna, patologicamente timida, ha cucinato per tutto il giorno nel tentativo di smorzare la sua apprensione. Anche Johar e Rémi, gli ospiti, non sono tranquilli. Intorno al tavolo, ciascuno di loro è preso dai propri pensieri: che riguardino il lavoro o i sentimenti, i quattro protagonisti sentono di doverli nascondere agli altri. Eppure basta poco perché tutto cambi: l’odore speziato del curry, una telefonata in ritardo, un cellulare che scivola dalla tasca di una giacca… In questo ritratto “di famiglia in un interno”, la cui atmosfera richiama Yasmina Reza e Roman Polanski, l’esordiente francese Cécile Tlili mantiene accesa la tensione con maestria mentre mette radicalmente in discussione le aspettative sulle donne nella società e intreccia un inno delicato all’emancipazione e alla libertà.
17,00

Contro l'arte per tutti. Mallarmé, Baudelaire, Poe

Contro l'arte per tutti. Mallarmé, Baudelaire, Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2021

pagine: 104

Stéphane Mallarmé "Eresie artistiche. L’arte per tutti". Charles Baudelaire "Nuove note su Edgar Allan Poe". Edgar Allan Poe "Il Principio Poetico".
15,00

Io, Tina Modotti. Felice perché libera

Io, Tina Modotti. Felice perché libera

Gérard Roero di Cortanze

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 320

Tina Modotti, fotografa tra le più importanti del Novecento, scelse sempre la libertà come premessa indispensabile alla felicità sin da quando, diciassettenne, attraversò l’Atlantico e gli Stati Uniti da sola per raggiungere suo padre in California. Lì divenne attrice di teatro e stella del cinema muto fino all’impegno militante, tra Berlino, Mosca e la Spagna in piena guerra civile, una vita di avventure che le avrebbe valso il soprannome di “Mata Hari del Komintern”. Ce le racconta Gérard Roero di Cortanze, autore pluripremiato, accompagnando la figura di Tina di luogo in luogo – dalla nascita in povertà estrema a Udine fino alla tomba, su cui è inciso un epitaffio scritto per lei da Pablo Neruda – e ricostruendo con acume e passione una vita travolgente.
18,50

Certo che sì!

Certo che sì!

François Kasbi

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 160

È la storia di un uomo che si separa da una donna per consacrarle un libro. È la storia di un uomo che sa che un giorno dovrà scegliere tra la letteratura e la vita. È la storia di un uomo che ha scelto la letteratura. Per celebrare una donna. E la vita. Non è da escludere che il romanticismo e il (gusto del) romanzesco abbiano un ruolo decisivo in questa storia.
16,00

Manifesto per una teoria critica femminista

Manifesto per una teoria critica femminista

Estelle Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Perché orientare la Teoria critica verso il femminismo – o viceversa – all’inizio del Ventunesimo secolo?». Estelle Ferrarese, una delle voci più interessanti del femminismo francese, si confronta con i grandi nomi del pensiero critico – Theodor W. Adorno e Max Horkheimer, Axel Honneth e Hartmut Rosa – per denunciare i residui patriarcali della Teoria critica francofortese e, insieme, mettere in questione certi presupposti del femminismo americano di Judith Butler e Nancy Fraser, tra le altre. In totale controtendenza con il pensiero dominante, il “Manifesto” individua tre grandi temi attorno a cui ripensare una nuova Teoria critica a partire da una prospettiva femminista: la natura, l’emancipazione e i suoi paradossi, lo stile di vita capitalistico. Diventa perciò centrale affrontare la secolare divisione, mai discussa neppure dal femminismo del Novecento, fra mondo naturale, che farebbe capo alle donne, e mondo sociale, che sarebbe invece di pertinenza degli uomini.
7,50

Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente

Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente

Christian Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 272

“Il sole nero del parossismo” ha due anime. Da un lato, è il testo di uno storico che esamina oggetti ben definiti: i discorsi, le rappresentazioni e le emozioni degli attori del genocidio nazista; il suicidio di guerra nella Germania e nel Giappone del 1945; la medicina d’urgenza durante gli attacchi terroristici a Parigi del 13 novembre 2015. Dall’altro, è un saggio sul modo di pensare la storia, che sperimenta accostamenti concettuali e disciplinari, e sollecita nozioni e metodi. Un libro “di” storia e “sulla” storia che presenta al lettore anche il “laboratorio” dello storico, in un’alternanza continua di teoria e pratica. A partire dal bilancio di vent’anni d’indagini sul nazismo e sulla violenza della guerra nel XX e XXI secolo, Christian Ingrao disegna anche la traiettoria di «un futuro auspicabile per la storia del tempo presente», offrendo così, allo stesso tempo, sia uno sguardo sul passato, sia un’anticipazione della storiografia di domani.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.