fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Finzi

Qualcuno si è salvato, ma niente è stato più come prima

Qualcuno si è salvato, ma niente è stato più come prima

Cesare Finzi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 256

La Ferrara del "ghetto" torna a vivere nella lucida memoria di Cesare Finzi, che vi è nato nel 1930 da famiglia di antica tradizione ebraica. Nel 1938, con le leggi razziali, inizia l'incubo. Cesare è costretto a frequentare privatamente anche la scuola media, tra i cui insegnanti, in gran parte scacciati o rifiutati da quella pubblica, figura il giovane Giorgio Bassani. Pochi giorni dopo l'8 settembre '43, con la famiglia allargata - quattro adulti e sei bambini -, Cesare deve darsi alla fuga. Il gruppo sale sul primo treno diretto al Sud, toccando Ravenna, Rimini, Fano, Gabicce e in seguito Morciano, Mondaino e Montefiore. I Finzi-Rimini, oltre a peripezie e umiliazioni tutte loro, vivranno il passaggio del fronte assieme alla popolazione locale, la quale non conosce o finge di non conoscere la loro condizione di ebrei perseguitati. Dopo la Liberazione, il ritorno a casa, la ricerca dei parenti, degli amici e dei conoscenti scomparsi di cui viene tratteggiata la sorte con rapide ma precise pennellate, e la domanda bruciante dei sopravvissuti: perché è potuto accadere?
16,00

Il giorno che cambiò la mia vita

Il giorno che cambiò la mia vita

Cesare Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2011

pagine: 192

Cesare è un bambino come tanti. Vive in una famiglia amorevole e agiata, ben inserita nella vita civile e ordinata di una bella città italiana, Ferrara. Va a scuola, gioca con gli amichetti ai giardini, si diverte con il fratellino più piccolo. Insomma, la sua vita scorre serena e tranquilla. Fino al giorno in cui, leggendo il giornale "dei grandi", scopre che la comunità a cui appartiene, quella ebraica, è stata messa al bando dallo Stato in cui vive. Gradatamente, quelli che all'inizio sembrano solo ingiusti, benché minacciosi, provvedimenti discriminatori, si rivelano per ciò che sono: leggi terribili che obbligano Cesare, la sua famiglia, e tutti coloro che, come loro, sono ebrei, a vivere nell'ombra, in fuga costante, rinunciando a tutto: alla propria città, alla propria casa, al proprio nome, alla propria identità, pur di rimanere in vita e evitare l'arresto, il carcere e la deportazione. Il racconto intenso e autentico di un passato ancora molto vicino che a nessuno deve essere permesso di dimenticare e negare. La storia di un bambino travolto dalla Storia, ma deciso a resistere all'ingiustizia, alla paura e alla violenza, e a lottare per la propria felicità. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.