Libri di Caterina Zappia
Didattica delle attività ludico-motorie in età prescolare. Manuale di scienze motorie, giochi e lezioni per la scuola
Antonino Gennaro, Caterina Zappia
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 24
L'esperienza "sul campo" dei poliedrici autori, maturata negli anni all'interno delle molte attività svolte nelle varie istituzioni sportive e scolastiche, è l'ingrediente più importante di questa pubblicazione sull'attività motoria in età prescolare. Il Prof. Antonino Gennaro e la Dott.ssa Caterina Zappia, partendo da un'analisi scientifica delle diverse tappe dell'età evolutiva, sviluppano un convincente ragionamento sull'importanza dell'attività fisica nel processo educativo e didattico, in quanto, oltre a facilitare l'apprendimento di un corretto comportamento motorio, permettono al bambino di crescere nella conoscenza (di sé e dell'altro), nella relazione e nella comunicazione.
Le cave di Monsummano. L'ultima utopia di Giò Pomodoro
Caterina Zappia
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 80
Nel periodo settembre-novembre 1990 Villa Renatico Martini ha ospitato la mostra Luoghi scolpiti tra realtà e utopia, una riflessione sulla produzione dello scultore Gio' Pomodoro, la cui opera - come afferma la stessa autrice si colloca "a metà strada tra l'intervento urbanistico, l'arredo urbano, il monumento propriamente detto". Quell'occasione è servita anche a far maturare l'idea di un intervento di Pomodoro sulle cave di Monsummano. Il progetto si è concretizzato soprattutto tra il 1993 e il 1994, quando l'artista è stato invitato a elaborare sulle cave abbandonate il suo luogo scolpito ideale che comprendesse un percorso da consegnare non solo alla pioggia, al vento, alle stagioni future, ma anche all'opera di altri artisti che, dopo di lui, avrebbero potuto calarsi nel luogo, scoprirne il senso facendo emergere la sacralità del lavoro dei cavatori, in perenne lotta con la materia, e la bellezza dell'ambiente circostante. Il volume presenta il progetto di Pomodoro per le cave di Monsummano, con tavole e grandi immagini a colori delle opere lì realizzate dall'artista pesarese. Completano la pubblicazione una bibliografia essenziale e la biografia di Pomodoro.
I colori dell'anima
Caterina Zappia
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2012
pagine: 119
Museo dell'Accademia di Belle Arti di Perugia. Dipinti
Caterina Zappia
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 308
Da un decennio la Regione Umbria ha intrapreso la catalogazione sistematica dei beni culturali presenti sul territorio. Da tale attività è nata una collana di libri che intende presentare il frutto di un impegno rivolto alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio insostituibile per la regione e per l'intero paese. Questo volume della serie è dedicato ai dipinti dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, un istituto che a partire dal 1573, anno della fondazione, ha giocato un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani artisti umbri e ha consentito alla città di inserirsi in alcuni dei grandi eventi artistici nazionali e internazionali.