fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Focarelli

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 800

50,00

Lezioni di storia del diritto internazionale

Lezioni di storia del diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2002

pagine: 150

11,50

Codice del diritto internazionale privato

Codice del diritto internazionale privato

Paolo Picone, Carlo Focarelli

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1996

pagine: XX-624

50,00

Lezioni di storia del diritto internazionale

Lezioni di storia del diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2002

pagine: 292

20,00

Baldanze

Baldanze

Carlo Focarelli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

pagine: 102

15,00

Giurisdizioni internazionali

Giurisdizioni internazionali

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

Le presenti dispense costituiscono un estratto, senza modifiche se non di coerenza redazionale, dal Trattato di diritto internazionale (Torino, Utet giuridica, 2015) a beneficio degli studenti del corso di «Giurisdizioni internazionali». Raccolgono quattro parti del Trattato: l'Introduzione, il cap. IX (ora Parte I), la sez. 4 del cap. V e la sez. 3 del cap. VIII (ora Parte II).
36,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 800

Il volume contiene una trattazione generale del diritto internazionale in una prospettiva sistemica e alla luce dei problemi globali attuali, inclusa la pandemia di Covid-19 del 2020 e la guerra russa in Ucraina del 2022. Definisce anzitutto la comunità internazionale e gli attori, statali e non-statali, che la compongono. Particolare rilievo è dato al «sistema degli Stati», da un lato, e ai «valori comuni dell’umanità», dall’altro. Viene quindi analizzata la divisione giuridica del mondo in spazi e i problemi che si pongono nell’allocazione della giurisdizione tra i vari Stati. Il volume passa poi all’esame dei valori perseguiti dalle norme internazionali, selezionandone quattro: ordine interstatale, persona umana, economia sostenibile, sicurezza globale. Nell’ambito di ciascun valore vengono analizzate le principali norme internazionali esistenti. Infine il volume si occupa della responsabilità internazionale, sia dello Stato sia delle organizzazioni internazionali sia dell’individuo, e della giurisdizione internazionale nonché del ruolo della diplomazia nel mantenimento della pace e dell’ordine internazionale.
50,00

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il diritto internazionale è oggetto di costante costruzione sociale ad opera di tribunali internazionali ai quali Stati e altri attori non-statali si rivolgono in caso di controversia sull’interpretazione e l’applicazione delle norme internazionali. Alcuni si pronunciano esclusivamente o essenzialmente su controversie interstatali, altri su controversie tra Stati e individui, altri ancora giudicano soltanto individui, altri infine possono considerarsi incardinati in ordinamenti autonomi. Il volume sviluppa un approccio sistemico e realista-costruttivista al diritto internazionale, attraverso l’analisi dei principali problemi della giurisdizione internazionale e del funzionamento dei tribunali e delle corti internazionali oggi esistenti, e in particolare indirizza la costruzione sociale del diritto internazionale verso la «persona umana», intesa come l’individuo nella sua unicità. In quest’ottica viene affrontato il problema oggi molto dibattuto della «crisi» dei diritti umani sanciti a livello internazionale e del rapporto tra diritti umani e neoliberismo globale.
30,00

Le Nazioni Unite

Le Nazioni Unite

Benedetto Conforti, Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 640

Da quando fu fondata nel lontano 1945, pur senza significativi emendamenti formali del suo Statuto, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha subito grandi trasformazioni. Da allora si sono avvicendati nella comunità internazionale problemi nuovi e imprevedibili che l’Organizzazione ha dovuto affrontare. Questa opera, nel susseguirsi delle dodici edizioni, ne ha sempre tenuto conto aggiornando la prassi più significativa. Al momento in cui si scrive (16 aprile 2020) il globo, e in particolare l’Italia, è alle prese con la pandemia del virus Covid-19, un evento che sta avendo e avrà nei prossimi anni un impatto negativo straordinario sugli Stati e sull’intero sistema mondiale, presumibilmente anche sul funzionamento delle Nazioni Unite.
46,00

Un segno

Un segno

Carlo Focarelli

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2022

pagine: 288

La poesia espone la capacità dell’homo sapiens di sentire se stesso sentirsi e così dà sollievo al bisogno, al dolore, alla morte. Coscienza della coscienza che viene chiamata ora «Dio» ora il «nulla». Per la coscienza incosciente di sé c’è l’illusione, la gioia perduta, la speranza in bilico, la fede senza fondo. Per la coscienza che si spia e si scopre in tensione con un sempre altro da sé cadono i contenuti e la parola comunica nel suo silenzio. È seguendo questa «poetica» che il presente libro è stato scritto: un documento, uno sguardo al fondo, una fiducia tanto più necessaria quanto più ci affatichiamo a demeritarla. (Carlo Focarelli)
25,00

Diritto internazionale. Volume Vol. 2

Diritto internazionale. Volume Vol. 2

Carlo Focarelli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2019

pagine: 472

Nel mondo globalizzato di oggi il diritto internazionale è sempre più presente nella legislazione degli Stati e i giudici nazionali sono spesso tenuti ad applicarlo e a «dialogare» con i giudici di altri Stati e con le numerose corti internazionali esistenti. Il volume, pubblicato insieme alla quinta edizione del manuale Diritto internazionale, si propone di riflettere tali tendenze presentando 133 casi della prassi più recente e più significativa di rilievo internazionale.
37,00

Economia globale e diritto internazionale

Economia globale e diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 408

Come diritto che regola la comunità universale anziché singole comunità statali, il diritto internazionale ha assunto un'importanza crescente nell'epoca della globalizzazione. Il manuale fornisce un quadro sintetico della compenetrazione nell'economia globale del diritto internazionale e di valori "non mercificabili", come i diritti umani e l'ambiente, articolandosi "per mercati" (dei beni, dei servizi, del lavoro) e "per settori" economici (proprietà intellettuale, concorrenza, finanza, sviluppo, imposizione fiscale), ancorando le norme giuridiche alla specificità di ogni singolo mercato o settore.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.