fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camilla Landi

I dialoghi sul futuro. Un metodo per costruire progetti relazionali con famiglie, gruppi e comunità

I dialoghi sul futuro. Un metodo per costruire progetti relazionali con famiglie, gruppi e comunità

Camilla Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 168

Come costruire progetti relazionali che includano attivamente le famiglie, i gruppi e le comunità? “I dialoghi sul futuro” è il primo manuale che presenta e approfondisce l’innovativa ed efficace metodica dei dialoghi sul futuro che da anni il Centro di Ricerca «Relational Social Work» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano studia e utilizza. L’obiettivo di tale metodica è quello di costruire in ottica dialogica e relazionale progetti di aiuto a differenti livelli e ambiti di lavoro sociale – e non solo. Il volume analizza i principi e i concetti chiave su cui si fonda tale metodica, mettendo in evidenza i passi operativi da compiere, gli accorgimenti per la facilitazione e gli strumenti che i professionisti e le professioniste possono utilizzare nel loro lavoro con le persone. L’obiettivo è aiutare i pazienti a immaginarsi in un futuro migliore e a mettere in pratica nel presente le soluzioni ideate in maniera congiunta con famiglie, gruppi e comunità. Sono presenti suggerimenti metodologici ed esempi concreti di come i facilitatori svolgono le funzioni nelle sessioni dialogiche consentono di pianificare e realizzare incontri di progettazione a livello di case work, group work e community work, coinvolgendo attivamente professionisti, professioniste e diretti/e interessati/e.
24,00

I dialoghi comunitari di rete. Esiti di una sperimentazione in Lombardia
16,00

L'allontanamento del minore passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi

L'allontanamento del minore passo dopo passo. Metodo e strumenti operativi

Camilla Landi, Daniela Malvestiti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 160

L’allontanamento di un bambino o di una bambina, di una ragazza o di un ragazzo dalla famiglia d’origine è una soluzione dolorosa ed estrema, che incide profondamente e in maniera irreversibile sull’esistenza delle persone coinvolte. Compito del professionista della child protection è concepirlo e gestirlo non come uno strappo, ma come una tappa del più ampio progetto di trasformazione e rinnovamento del mondo di relazioni che circonda e sostiene il bambino o la bambina e la sua famiglia. In una prospettiva relazionale, l’allontanamento può consentire di accrescere le risorse di cura, includendo nella rete di fronteggiamento tutti coloro che siano disponibili a dare il loro contributo in vista del benessere del minore. In questo libro si propone un percorso di riflessione, articolato in quattro passi, che ripercorre le fasi della pianificazione e dell’attuazione dell’allontanamento, dalla difficile decisione di intervenire al trasferimento nel nuovo contesto di vita. Ciascun passo presenta, oltre a un inquadramento teorico e metodologico, approfondimenti e suggerimenti pratici, testimonianze, strumenti operativi ed esercizi di autoriflessione, utili all’operatore impegnato nell’aiuto a famiglie in difficoltà per costruire l’intervento in maniera relazionale e congiunta, ponendosi innanzitutto in ascolto delle voci dei protagonisti.
21,50

L'affido familiare in Lombardia. Una ricerca quantitativa nel tribunale per i minori di Milano

L'affido familiare in Lombardia. Una ricerca quantitativa nel tribunale per i minori di Milano

Camilla Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 288

Nonostante la sua storia ormai più che trentennale, l'affido familiare rappresenta ancora oggi, nel contesto italiano, una materia decisamente complessa. Il libro offre una panoramica da un punto di vista normativo e metodologico di questo sfidante istituto giuridico a tutela di bambini e ragazzi, con particolare attenzione all'affido eterofamiliare disposto dall'autorità giudiziaria. L'autrice ripercorre, alla luce di un'attenta rassegna della letteratura internazionale, le tappe metodologiche e le indicazioni utili per la promozione e realizzazione di progetti di affido eterofamiliari e presenta i dati emersi da un rigoroso lavoro di analisi documentaria svolta all'interno del Tribunale per i Minorenni di Milano. La lettura offre importanti spunti di riflessione e suggerimenti utili a studiosi e operatori sociali che lavorano al fianco di bambini e ragazzi e delle loro famiglie.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.