Libri di C. Scura
Marcello Mastroianni
Jean A. Gili
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2019
pagine: 160
Indimenticabile interprete dei film di Federico Fellini, Vittorio De Sica e Mario Monicelli, attore feticcio di Ettore Scola, Marco Ferreri ed Elio Petri, Marcello Mastroianni è un'icona del cinema, ha incarnato l'eleganza maschile e la dolce vita. Cinquant'anni di una straordinaria carriera internazionale che lo ha portato a lavorare con registi della fama di Jules Dassin, Jacques Demy, John Boorman, Louis Malle, Agnès Varda, Nikita Michalkov, Theo Angelopoulos, Raúl Ruiz, Robert Altman, Manoel de Oliveira, Roman Polanski e a recitare al fianco di attrici come Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Giulietta Masina, Brigitte Bardot, Simone Signoret, Ursula Andress, Anita Ekberg, Jeanne Moreau, Faye Dunaway e Catherine Deneuve, madre di sua figlia Chiara. Testimonianze di Barbara Mastroianni, la prima figlia dell'attore, di Anouk Aimée, Bertrand Blier, Claudia Cardinale, Liliana Cavani, Jacques Perrin, Melvil Poupaud e Agnès Varda completano questo omaggio a uno dei più grandi attori del mondo.
L'«Otello» senz'acca. Orson Welles nel Fondo Oberdan Troiani. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 125
In inglese s'intitola "Othello". In italiano è senz'acca, Otello: di tutte le edizioni della pellicola, la versione targata Scalera è la più antica e la più estesa, forse la più bella. Eppure dopo l'uscita in sala, nell'autunno 1951, venne clamorosamente dimenticata. Il film Italiano di Orson Welles riemerge ora dagli archivi della Cineteca Nazionale, e la sua riscoperta permette di recuperare immagini sconosciute e scene poi tagliate, illumina le traversie di una lavorazione lunga e imprevedibile, scioglie vecchi enigmi, propone nuove affascinanti incongruenze. Il volume è illustrato con le preziose fotografie provenienti dal Fondo Massimiliano e Oberdan Troiani, in gran parte inedite, scattate sul set del film dal suo operatore più fedele.
Nudo da vestire. Sceneggiare l'immaginazione
Yvette Biro, Marie-Geneviève Ripeau
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 160
Mentre la maggior parte dei libri sulla sceneggiatura punta alla struttura e all'acquisizione di una serie di regole, questo si concentra sulla scintilla che produce idee narrative genuine, storie nuove, originali e coerenti, senza prescrivere formule convenzionali e rigide normative, anzi incoraggia le libere associazioni mentali e lo sviluppo di tecniche narrative personali. Scoprendo e identificando le tracce della memoria e dell'esperienza si sbloccano le emozioni e si libera l'immaginazione.