Libri di C. Avolio
La figura nel tappeto
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Clinamen
anno edizione: 2020
pagine: 67
Un giovane critico letterario si trova alle prese con l'enigmatica opera di un celebre romanziere: potranno le sue parole descrivere il cuore pulsante dell'arte del grande Hugh Vereker? Cosa accadrà alla sua vita, e a quella delle persone che gli sono care, nel momento in cui tenterà di decifrarne l'oscuro mistero? Pubblicato per la prima volta nel 1896, "La figura nel tappeto" pone in rilievo il rapporto tra la critica e l'arte, tra la volontà di svelare l'architettura segreta del romanzo e la sua natura costantemente umbratile. In una storia che mette in scena le vicende, le passioni, le segrete aspirazioni e le dissimulazioni di una società ormai in disgregazione, James fa emergere tutta l'ambiguità e la difficoltà di un tentativo del genere: una pericolosa indagine che investe sia la critica che l'arte, e che situa l'una e l'altra in prossimità del misterioso confine tra il senso e il non-senso, tra il vissuto e il significato, tra il dicibile e l'indicibile.
Epiphanies-Epifanie
James Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2014
pagine: 106
Tra il 1900 e il 1904 Joyce compose una serie di brevi brani che andava raccogliendo sotto il nome di "epifanie". Le prose giunte fino a noi si distinguono per una varietà di contenuti, di toni e di modalità di scrittura. Le "epifanie" sono talvolta carpite dal vivo della trivialità o della banalità quotidiane, in altri casi si tratta della resa letteraria di sogni o di visioni, o ancora di momenti lirici, patetici o drammatici. I 40 brani delle "epifanie" vengono pubblicati nel presente volume in lingua originale, accompagnati da una nuova traduzione italia condotta da Carlo Avolio, e da un apparato critico che consente al lettore di collocarli agevolmente nel quadro complessivo e articolato della produzione narrativa di Joyce.
Poemi d'amore e desiderio. Cantico dei cantici
Victor Morla Asensio
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2006
pagine: 400
Scritti giornalistici di don Francesco Sarubbi
Francesco Sarubbi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1999
pagine: 272
Canto del profeta e del bandito
Héctor Tizón
Libro: Libro in brossura
editore: Gorée
anno edizione: 2005
pagine: XIV-208
Chi scriverà la storia di questa terra, la vera storia, della sua oscurità e della sua sconfitta? Il popolo di Ramayoc, ogni giorno più solo e disperato, rimane avvolto nella polvere che si leva e svanisce nel cielo bianco. Ma in questo devastante silenzio fioriscono le storie. Gli incaricati di raccontarle, in intimi dialoghi, nell'oscurità delle case, sono due: Rosendo López, fuorilegge, eterno detenuto che svolge umili lavori, e il signor Commissionario, commissario, giudice di pace e ufficiale dell'anagrafe. Due sono ugualmente i protagonisti assenti di queste storie fatte di frammenti confusi, di visioni, di versioni incrociate, di ricordi di ricordi: Ubencslao Corimayo, bandito di Coranzulí, e Don Pelayo, il profeta errante.
Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi
J. Carlos López
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2004
pagine: 150
Come funziona la memoria? Cosa accadrebbe se all'improvviso dimenticassimo tutto? Perché riusciamo a ricordare alcune cose meglio di altre? Il libro offre una risposta a questi interrogativi, presentando i più recenti risultati scientifici sullo sfondo di una ricerca che ha coinvolto l'umanità di ogni epoca. Capire i meccanismi di funzionamento della memoria è infatti una delle mete più affascinanti della scienza moderna, ma anche un interrogativo che ha appassionato i filosofi fin dall'antichità. Un'esplorazione del cervello che illustra fatti e misfatti della memoria, con una serie di esperimenti per mettere alla prova la capacità mnemonica durante la lettura.