Libri di Bruno Falcetto
Romanzi e racconti. Volume Vol. 1
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 1488
Il primo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
Romanzi e racconti. Volume Vol. 2
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 1536
Il secondo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
Romanzi e racconti. Volume Vol. 2
Italo Calvino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1992
pagine: 1488
Romanzi e racconti. Volume Vol. 1
Italo Calvino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 1398
Lector in aula. Didattica universitaria della letteratura
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 140
Insegnare “la letteratura che cambia” è l’oggetto e la sfida di questo volume. Insegnare la letteratura della modernità, che si è definita e sviluppata all’insegna del mutamento di forma e di statuti, grazie al confronto con differenziati e molteplici orizzonti comunicativi, sistemi di produzione e circolazione, pubblici; insegnare che la letteratura ci cambia, come può cambiarci; formare, attraverso lo studio universitario, a una lettura letteraria “aumentata”, analitica, risonante, duttile, consapevole. I saggi qui raccolti tracciano una mappatura articolata di nodi problematici centrali per la costruzione oggi di una didattica della letteratura italiana contemporanea, secondo quattro aree di discorso: configurazione del campo disciplinare (periodizzazione, spazi dell’esperienza di scrittura e lettura, dinamiche di interazione fra generi, linguaggi e tradizioni), metodi del leggere e dell’interpretare (il commento, la scrittura critica), strumenti (dai più tradizionali e consolidati, come il manuale, a quelli più nuovi, meno praticati, in dialogo vivace con un mondo culturale sempre più fatto di immagini e modellato dalla rete, come le mappe, le fotografie, le visualizzazioni e altri dispositivi delle digital humanities), contesti (la diversa declinazione richiesta alla disciplina dai differenti tipi e livelli di corsi di studio, l’attuale paradossale stato di esclusione della letteratura italiana contemporanea dall’impianto istituzionale del percorso di formazione degli insegnanti).
Scrivere a tempo pieno. Mario Soldati autore Mondadori
Libro
editore: Fondazione Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 56
Romanzi e racconti. Volume Vol. 3
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XXXVI-1563
Questo volume comprende non solo opere propriamente narrative, ma anche scritti d'altro genere: dialoghi, poesie, un dramma, trattamenti e sceneggiature destinati in origine al cinema o alla televisione, testi per musica. Opere che tendono a collocarsi nell'ambito della "fiction" e che Calvino pubblicò in sedi disparate o lasciò inedite. Nel loro insieme questi scritti confermano come l'itinerario di Calvino si collocasse fin dagli esordi sotto il segno di uno sperimentalismo rigoroso, alimentato da un'inquietudine esistenziale e da un criticismo gnoseologico che convivevano con una pervicace, indefettibile, assunzione di responsabilità morali.
Romanzi e racconti. Volume Vol. 2
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XXVIII-1478
Il secondo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
Romanzi e racconti. Volume Vol. 1
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 1393
L'esemplarità imperfetta. Le «Confessioni» di Ippolito Nievo
Bruno Falcetto
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 264
Le confessioni di un italiano sono uno dei grandi libri della narrativa italiana dell'Ottocento. Romanzo affollato di luoghi, persone, eventi, ibrido quanto al genere, variegato nei toni, è un tipico esempio delle potenzialità dell'impura forma romanzesca. Falcetto esplora gli scenari, l'uso del tempo, il senso inquieto e dinamico della realtà, non cercando di "normalizzare" il romanzo, ma rispettandone il sapore insieme ottocentesco e moderno.

