fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bidon. Ciclismo allo stato liquido

Vie di fuga. Sogni e strade di ciclisti che se ne vanno

Vie di fuga. Sogni e strade di ciclisti che se ne vanno

Bidon. Ciclismo allo stato liquido

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 208

Terreno di conquista e grandi imprese, ma soprattutto di fatica e sogni infranti, le fughe animano il ciclismo fin dalla sua nascita. Non c'è corsa ciclistica che non sia caratterizzata dal tentativo, apparentemente velleitario, di uno o più coraggiosi interpreti affamati di protagonismo e libertà. "Andare in fuga" nel ciclismo significa fare più fatica degli altri, scendere a patti con avversari imprevisti e imprevedibili, prendere in mano il destino di una giornata o di una carriera. Talvolta significa anche esplorare se stessi in profondità. "Vie di fuga" è un piccolo omaggio ai fuggitivi, insostituibili compagni di tanti pomeriggi trascorsi a osservare il ciclismo. Una raccolta in cui vengono ripercorse alcune fughe celebri, e in cui soprattutto ci si interroga sulle motivazioni che spingono i fuggitivi a una scelta tattica talmente azzardata da sembrare irrazionale. Completa la raccolta un piccolo diario dall'ultimo Tour de France di Alessandro De Marchi, uno dei grandi fuggitivi del ciclismo dei giorni nostri. Prefazione di Enrico Brizzi.
16,00

Acqua passata. Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo

Acqua passata. Vita, sorte e miracoli delle borracce nel ciclismo

Bidon. Ciclismo allo stato liquido

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2020

pagine: 192

Pochi oggetti nel mondo dello sport vantano un apparato di significati più vasto di quello di cui è dotata la borraccia nel ciclismo. Fondamentale strumento di sopravvivenza fisica dei corridori, la borraccia rappresenta «l'anello di congiunzione tra l'ordinarietà del pedalatore e l'eccezionalità del campione». Il destino della borraccia è quello di passare di mano in mano, costantemente: dai gregari ai capitani, dagli atleti ai tifosi, con un movimento attraverso il quale essa si carica progressivamente di sofferenza e di gloria, di compagni che si sacrificano e di campioni che si rispettano. In questo libro, Bidon - Ciclismo allo stato liquido racconta la passione per il simbolo-borraccia in un percorso che fonde aneddoti e incontri, cronache e soprattutto storie: storie raccolte durante il Giro d'Italia, messaggi che a ogni corsa raggiungono vecchi e bambini e chiunque attenda paziente a bordo strada, in un misto di stupore e gioia, la consegna di quello che è molto più di un souvenir. Perché «in nessun caso si riceve: una borraccia si eredita».
15,00

Se qualcuno viene mi fa piacere. Storie e visione dal Tour de France 2016

Se qualcuno viene mi fa piacere. Storie e visione dal Tour de France 2016

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Il Tour, il Tour de France. Di tutte le France e di tutti i francesi. La redazione di "Bidon - Ciclismo allo stato liquido" lo ha seguito e raccontato dall'inizio alla fine, tappa per tappa. Dalla maglia gialla alla lanterna rossa, da Chris Froome a Sam Bennett, una serie di 21 mini-racconti, vivaci e coloratissimi, più cinque pezzi di approfondimento sui temi più significativi della 103a edizione della Grande Boucle. Per chi scala il Ventoux e per chiunque salta in sella, e anche per chi proprio non vuole farlo. Per chi ha deciso di andare, un piede sul pedale e l’altro ancora a terra. Il cielo pulito, una domanda secca: "Chi ci sta?" Se qualcuno viene ci fa piacere. Prefazione di Claudio Gregori.
12,49

Il Centogiro. 99 storie (più una) dal Giro d'Italia

Il Centogiro. 99 storie (più una) dal Giro d'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 253

Il Giro d'Italia non è solo una competizione che percorre da Nord a Sud le strade d'Italia. Il Giro è soprattutto un modo per annodare, tappa dopo tappa, le storie che il ciclismo, per sua natura, porta dentro e fuori la corsa. In occasione della 100ª edizione della Corsa Rosa, Bidon - Ciclismo allo stato liquido celebra la storia del Giro proponendo novantanove racconti, uno per ogni edizione fin qui disputata, per cantare, alternando differenti stili, firme e punti di vista, le gesta dei protagonisti. Più che una ricostruzione storica, Il Centogiro è un'avventura letteraria con al centro ritratti, luoghi e aneddoti.
14,50

Dicevano che si sarebbe alzato il vento. Storie e visioni dal Tour de France 2017

Dicevano che si sarebbe alzato il vento. Storie e visioni dal Tour de France 2017

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il Tour de France, questo buffo diversivo d'ogni estate. Il Tour di tutte le France, di tutti i francesi e di chiunque lo segua per passione, pera more o per gioco. La redazione di "Bidon. Ciclismo allo stato liquido" per il terzo anno consecutivo lo ha guardato e raccontato dall'inizio alla fine, tappa per tappa. Dalla maglia gialla alla lanterna rossa, da Chris Froome a Luke Rowe, una serie di 21 mini-racconti più uno, vivaci e colorati, più tre pezzi di approfondimento sui temi più significativi della 104a edizione della Grande Boucle. Prefazione di Alessandra Giardini.
12,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.