fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bianca Del Villano

Shakespeare, il teatro dell'io. Individuo, soggetto, testo

Shakespeare, il teatro dell'io. Individuo, soggetto, testo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 408

In epoca protomoderna si afferma una nuova concezione della soggettività, che la critica ha spesso letto attraverso l'esplorazione filosofica e letteraria dell'io nei suoi moti più profondi e nel suo crescente dialogo con i discorsi culturali degli autori. Si tratta di un fenomeno di cui il più sottile e straordinario interprete nel contesto inglese è Shakespeare, che elabora nuove forme del tragico, del comico, del lirico, oltre che inedite modalità del tragicomico e del romanzesco. Il volume affronta la prismatica esperienza del Bardo privilegiando quattro aree principali: la prima ne fornisce le coordinate storico-politiche e filosofiche; la seconda mette a fuoco la teatralità e la performatività scenica e linguistico-pragmatica della drammaturgia shakespeariana; la terza si sofferma sulla costruzione e decostruzione linguistica del soggetto in rapporto all'orizzonte dell'agire etico; l'ultima, infine, si sofferma su alcuni approcci ai testi shakespeariani in base a tre direttive principali, che dal testo vanno alla sua dematerializzazione digitale al postumano, in un ideale percorso che segue l'inscrizione e il dispiegamento dell'io dalla pagina alla scena, al virtuale e, infine, arriva al superamento dello stesso io.
43,00

Queens on stage. Female sovereignty, power and sexuality in early modern english theatre

Queens on stage. Female sovereignty, power and sexuality in early modern english theatre

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 208

30,00

Lo specchio e l'ossimoro: la messinscena dell'interiorità nel teatro di Shakespeare

Lo specchio e l'ossimoro: la messinscena dell'interiorità nel teatro di Shakespeare

Bianca Del Villano

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 150

Nel contesto dell'Inghilterra elisabettiana, il complesso e problematico passaggio dal Cinquecento al nuovo secolo trova nel teatro di Shakespeare il luogo elettivo di rappresentazione delle sue dinamiche e delle sue contraddizioni. Le tre opere selezionate in questo studio - "Titus Andronicus" (1593), "Richard II" (1595) e "Hamlet" (1601) - illustrano, da angolature diverse, la potenza che lo specchio, metafora medievale e rinascimentale dell'esemplarità, e l'ossimoro, figura retorica della coincidenza degli opposti, possono acquisire se assunti come paradigmi interpretativi. Nello specifico, l'analisi condotta ha cercato di far emergere e indagare lo spazio embrionale di una interiorità ancora in via di definizione ma già luogo di manifestazione di forze fra loro in contrasto nella transizione verso la Modernità.
10,00

La parola e la cura. Il discorso medico nel Seicento inglese

Bianca Del Villano

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 304

Nel corso del Seicento in Inghilterra si registra la circolazione di un considerevole numero di testi in prosa di impianto medico-scientifico aventi per argomento la peste, il morbo che dalla devastante epidemia della metà del Trecento periodicamente tornava a stringere in una morsa le città e i territori di tutta Europa. "La parola e la cura" presenta in originale e in traduzione quattro di questi scritti composti a Londra tra il 1603 e il 1666 da James Balmford, Stephen Bradwell, Thomas Wharton e Thomas Willis. "La parola e la cura" ricostruisce i percorsi discorsivi e le articolazioni linguistiche attraverso cui trovarono espressione i saperi e le pratiche mediche agli albori della scienza moderna. La parola e la cura testimonia della complessità culturale e del sincretismo propri di un’epoca di transizione che vide la concezione simbolica e analogica del mondo medievale lentamente assorbita e sostituita da un nuovo assetto epistemico proiettato verso il pensiero logico e il dato esperienziale, verso la Modernità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.