fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardo Cattarinussi

Non posso farne a meno. Aspetti sociali delle dipendenze

Non posso farne a meno. Aspetti sociali delle dipendenze

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

La dipendenza può trasformarsi da perenne condizione umana in un qualcosa di imprescindibile e ossessionante. In questi ultimi anni, accanto a forme tradizionali di dipendenza chimica o da sostanze (si pensi a tabagismo, alcolismo, dipendenza da farmaci e droghe), si stanno sviluppando alcune dipendenze collegate alla ripetitività compulsiva di comportamenti normali, quali il gioco, lo sport, il lavoro, il consumo, l'alimentazione, i legami affettivi e sessuali. Anche questa tipologia appare caratterizzata da fenomeni come la compulsione, la perdita di controllo, la reiterazione del comportamento nonostante la consapevolezza delle problematiche connesse, la dominanza su ogni aspetto della vita dell'individuo coinvolto e infine la frequente tendenza alle ricadute. Le nuove dipendenze tuttavia non sembrano condividere lo stigma sociale proprio delle dipendenze derivanti dall'abuso di sostanze, anzi in qualche caso sono, oltre che tollerate, addirittura stimolate. Il volume intende tracciare per ogni dipendenza un breve profilo storico, esaminare i principali approcci teorici che se ne sono occupati, ipotizzare le pur sfuggevoli dimensioni statistiche, riportare le risultanze di eventuali ricerche qualitative e quantitative, mettere in rilievo le dimensioni più propriamente sociali e segnalare alcuni degli strumenti terapeutici più utilizzati.
30,00

La sociologia attraverso le tipologie

La sociologia attraverso le tipologie

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 304

La suddivisione di un universo in parti più piccole è un'operazione che si perde nella notte dei tempi. Già nella Bibbia venivano distinti uomini e donne, buoni e cattivi, eletti e non eletti. Nella Grecia classica i medici individuavano le complessioni fisiche e classificavano gli uomini in base alla prevalenza degli umori, mentre le formazioni politiche erano soggette ad una determinata categorizzazione da parte dei filosofi. Nel secolo scorso la ricerca antropologica e la elucubrazione psicanalitica hanno evidenziato diverse forme di organizzazione familiare o di orientamenti libidici. Anche la sociologia si è cimentata nei suoi primi cento anni in questa direzione. Le varie classificazioni e tipologie elaborate dai sociologi costituiscono il frutto della riflessione comparata su particolari fenomeni sociali oppure si configurano come la risultanza dell'applicazione di particolari metodi di analisi di dati derivanti da ricerche empiriche. Il volume rintraccia questa attività negli ambiti relativi ai prodromi dell'azione, ai comportamenti, alle aggregazioni, alle istituzioni e ai processi sociali.
35,50

Sentimenti, passioni, emozioni. Le radici del comportamento sociale

Sentimenti, passioni, emozioni. Le radici del comportamento sociale

Bernardo Cattarinussi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

Emozioni e sentimenti pervadono continuamente la nostra vita quotidiana e in ogni periodo storico sembrano influenzare un elevato numero di comportamenti sociali. Le passioni hanno occupato l'attenzione dei filosofi fin dall'antichità classica, sia in termini di esecrazione che di valutazione positiva, mentre solo recentemente le scienze sociali hanno prestato attenzione alle diverse componenti della cultura emozionale, presenti non soltanto nelle espressioni letterarie e nelle manifestazioni massmediali, ma anche nella legislazione dei singoli stati e nella dinamica dell'interazione sociale. Il testo, dopo aver illustrato le diverse tipologie di emozioni e i relativi approcci sociologici - funzionalista, positivista, dello scambio sociale, conflittuale, interazionistico e costruttivista - individua alcune aree affettive tentando di osservarne i riflessi in diversi ambiti della vita sociale. Vengono così posti in rilievo i perduranti effetti sociali di sentimenti come l'invidia o la collera, la funzione integrativa della fiducia, le nuove paure dell'uomo elettronico, le sindromi legate alla moderna condizione di solitudine, i cambiamenti del senso dell'onore e del pudore, gli stati d'animo legati a recenti fenomeni relativi al mondo del lavoro, come il mobbing o il burnout. In questa nuova edizione alcune voci sono state integrate, mentre si è aggiunta un'area, quella sociale, comprensiva di sentimenti come l'appartenenza e la tolleranza.
23,00

Dal borgo all'Europa. Indagine sul sentimento di appartenenza socio-territoriale in Friuli

Dal borgo all'Europa. Indagine sul sentimento di appartenenza socio-territoriale in Friuli

Bernardo Cattarinussi

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 92

Negli ultimi anni le scienze sociali stanno rivalutando il ruolo che i sentimenti svolgono nelle relazioni interpersonali. Il volume riporta l'analisi dei dati di una ricerca empirica condotta in Friuli sul sentimento di appartenenza socio-territoriale. Dalla comparazione diacronica di tali risultati con quelli di una simile indagine precedentemente effettuata e da quella sincronica con i risultati di una ricerca svolta a livello nazionale, emergono i sentimenti di attaccamento dei friulani ai diversi ambiti territoriali, le componenti di questi legami e la loro evoluzione. Sono sentimenti che si concretizzano in un bisogno di integrazione sociale, di sentirsi parte di un gruppo, di una comunità, di un territorio e di essere riconosciuti come tali.
12,00

Segni del tempo. Vita quotidiana, reti sociali e sentimenti degli anziani in Friuli
15,00

Orientarsi fra i dilemmi. Indagine sulle scelte valoriali dei friulani

Orientarsi fra i dilemmi. Indagine sulle scelte valoriali dei friulani

Bernardo Cattarinussi

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 112

La ricerca presentata nel volume ha voluto indagare valori, atteggiamenti, valutazioni e preferenze dei friulani in diversi ambiti della vita sociale come la famiglia, la religione, la politica, il lavoro e la morale. I risultati sono comparati con quelli di indagini settoriali precedenti svolte nello stesso ambito territoriale o a livello nazionale. L'analisi consente di evidenziare alcuni trend e di far emergere la specificità di alcuni atteggiamenti e comportamenti delle diverse coorti generazionali oppure la loro omogeneità con quelli presenti nel resto della comunità nazionale. Ne emerge un quadro in cui convivono aspetti tradizionali con altri tipici della postmodernità in un cangiante mare di proposte valoriali in cui può risultare problematico orientarsi.
14,00

Emozioni e sentimenti nella vita sociale

Emozioni e sentimenti nella vita sociale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 384

38,50

Altruismo e solidarietà. Riflessioni su prosocialità e volontariati

Altruismo e solidarietà. Riflessioni su prosocialità e volontariati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 384

I testi contenuti nel volume, curati da psicologi sociali e pedagogisti, affrontano i temi delle funzioni, dimensioni e connessioni della solidarietà, del significato del dono e del ruolo della reciprocità. Oltre ad esaminare la validità delle tipologie proposte, si opera una revisione critica dei diversi approcci teorici e si mettono in luce le difficoltà metodologiche legate alla ricerca empirica su questi temi. Un'attenzione particolare è rivolta alla forma contemporanea forse più tipica dell'altruismo, vale a dire il volontariato, di cui si considera la collocazione all'interno della mutante configurazione dello stato sociale.
40,00

Teorie, tecniche e temi di sociologia

Teorie, tecniche e temi di sociologia

Bernardo Cattarinussi

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 112

12,50

Sentimenti, passioni, emozioni. Le radici del comportamento sociale
15,50

Utopia e società

Utopia e società

Bernardo Cattarinussi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1976

pagine: 192

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.