fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benito Perrone

Breviario del giurista cattolico

Breviario del giurista cattolico

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 120

Presentazione di Franco Buzzi. Postfazione di Gianfranco Garancini.
12,00

Il pastore e il diplomatico. Il lascito culturale e spirituale del cardinale Attilio Nicora

Il pastore e il diplomatico. Il lascito culturale e spirituale del cardinale Attilio Nicora

Franco Monaco, Benito Perrone, Giacomo Radivo, Giuseppe Villa

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il volume rappresenta un ricordo corale della ricca vicenda esistenziale, pastorale e professionale del cardinale Attilio Nicora, varesino, spentosi a Roma dopo una vita improntata a un’incessante operosità. Giurista, teologo e diplomatico, fu negoziatore di punta del Vaticano nella riforma del Concordato tra Stato italiano e Chiesa cattolica, che controfirmò nel novembre del 1984. Presidente nazionale della Caritas, vescovo di Verona, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana nei rapporti con l’Unione Europea, cardinale, legato pontificio, Nicora fu uomo infaticabile, dotato di una straordinaria umanità, come dimostrano i toni affettuosi – e mai affettati – degli interventi qui raccolti. Le pagine a seguire riportano le diverse relazioni pronunciate nel quadro del convegno: “Il lascito culturale e spirituale del Cardinale Attilio Nicora” – Il pastore e il diplomatico, tenutosi a Varese il 12 maggio 2018 su iniziativa del comitato Amici del Cardinal Nicora, con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione del Centro Internazionale Thomas More diretto da Cesare Ignazio Grampa e fondato anche per iniziativa del Cardinale. Il libro è un omaggio a una personalità di grande spessore e l’inizio di un progetto che auspichiamo possa venir presto alla luce.
10,00

Il cibo. Respiro dell'anima, energia per la vita, nutrimento per la pace. I lasciti di Expo 2015

Il cibo. Respiro dell'anima, energia per la vita, nutrimento per la pace. I lasciti di Expo 2015

Benito Perrone

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 122

Il cibo è una necessità vitale della persona ed è un fondamento del vivere liberi. Inscindibile dal diritto alla vita, il diritto al cibo è, quindi, un aspetto decisivo del patrimonio giuridico di ogni persona. In questa prospettiva, il volume indaga le attuali politiche sull'alimentazione, food safety e food security e la possibilità di configurare un diritto al cibo. Per ragioni di giustizia e come "nutrimento della pace". Presentazione di Remo Danovi, Postfazione di Livia Pomodoro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.