fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beatrice Villari

Le politiche per il design e il design per le politiche. Dal focus sulla soluzione alla centralità della valutazione

Le politiche per il design e il design per le politiche. Dal focus sulla soluzione alla centralità della valutazione

Marzia Mortari, Beatrice Villari, Stefano Maffei, Venanzio Arquilla

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 172

Questo libro parla di politiche e design. La progettazione di politiche pubbliche a misura dei beneficiari, siano essi cittadini, organizzazioni o imprese è un tema di grande attualità che riguarda non solo gli addetti ai lavori. Esso diventa, infatti, tema d’interesse per tutto l’ecosistema di riferimento sia sul versante teorico che sul piano operativo attivando comunità di interesse in ambito accademico, professionale, imprenditoriale e non ultimo tra gli stessi cittadini. In particolare, il volume pone l’accento sull’incrocio delle due aree portando l’interesse, da un lato, sulle politiche per il design, dall’altro, spostandosi sul tema più ampio del design per le politiche. Alle prime si associano le iniziative mirate a supportare il settore specifico progettuale e le attività del design, le seconde riguardano più in generale l’adozione di processi di design a supporto della progettazione e dell’attuazione di politiche pubbliche. In entrambi i casi fa da filo conduttore una riflessione sul tema della valutazione come elemento cardine attorno al quale la progettazione delle policy dovrebbe ruotare. È questa la tesi degli autori che, a partire da una dimensione disciplinare legata al design, esplorano le opportunità e le sfide per supportare processi di policy making del futuro prossimo. Attraverso contributi che fanno il punto sullo stato dell’arte a livello nazionale e internazionale supportati da casi concreti, si traccia un punto di partenza per ulteriori riflessioni verso una progettazione e attuazione delle politiche che siano misurabili, basate su evidenze tangibili, centrate sui bisogni dei beneficiari e in grado di incorporare al loro interno processi di creazione del valore evidenti.
24,00

Design per il territorio. Un approccio community centred

Design per il territorio. Un approccio community centred

Beatrice Villari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Qual è il rapporto tra design e valorizzazione territoriale? Quali sono gli strumenti teorici e operativi a disposizione dei progettisti per ideare nuovi prodotti e servizi per il territorio? Come si sviluppa il processo creativo? Quali sono gli attori chiave? Attraverso la lente del design, il volume risponde a queste domande proponendo un approccio community centred basato sulle competenze disciplinari e delineando un percorso di lettura che unisce aspetti teorici alle prassi. Attraverso il modello della design community si individuano le modalità organizzative, le forme di collaborazione e operative del design per il territorio. Il volume è rivolto agli studenti della Laurea e della Laurea Magistrale in Design (Prodotto Industriale, Comunicazione, Interni, Moda, Product-Service System Design) e alla comunità scientifica del Design per offrire, ai primi, strumenti di comprensione delle relazioni tra design e strategie territoriali, per contribuire insieme agli altri a un dialogo teso a un orizzonte disciplinare ancora da esplorare. Si rivolge inoltre ai designers e ai professionisti che operano nel settore della valorizzazione territoriale, del marketing territoriale e della pianificazione per individuare modalità collaborative di progetto che coinvolgano un sistema eterogeneo di attori, professionalità e competenze per l'ideazione e progettazione di nuovi prodotti, servizi e strategie per la valorizzazione dei luoghi.
19,00

Design, comunità, territori. Un approccio community-centred per progettare relazioni, strategie e servizi

Design, comunità, territori. Un approccio community-centred per progettare relazioni, strategie e servizi

Beatrice Villari

Libro: Copertina morbida

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 56

Che cosa significa progettare per valorizzare i luoghi, le comunità, i territori e introdurre e promuovere innovazione a livello locale? Perchè ciò si realizzi occorre che la disciplina del design si apra a nuovi orizzonti di intervento, con nuovi strumenti e protagonisti. Inoltre, significa affrontare le sfide contemporanee dell'innovazione non-tecnologica e sociale come dimensioni strategiche per la promozione di crescita economica e sociale. Per i designer, questo comporta adottare approcci collaborativi e una visione condivisa dei processi di sviluppo, supportando attività di ricerca-azione per individuare nuove modalità di connessione tra attori locali, identificare e visualizzare strategie di sviluppo, disegnare il sistema di prodotti e servizi capaci d trasformare i piani in attività concrete in un territorio. In questa cornice, il testo offre al lettore una prima guida per comprendere i processi, gli strumenti e le pratiche che connotano il design per il territorio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.