Libri di Barbara Sodi
Mus
Barbara Sodi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2022
Un inno alla vita, alla bellezza e alla libertà, un'avventura nel cui cuore spunta un fiore rosa: - «Ma se per cambiare le cose dovessimo declinare veramente l'impossibile?» - esclama uno dei personaggi. E come si declina l'impossibile, vi domanderete? Facendo già da subito tutto ciò che possiamo per risvegliare e raggiungere il rispetto e la compassione amorevole per la vita di ogni creatura. Occorre essere consapevoli ed eliminare la crudeltà e la stupidità della razza umana, perché siamo tutti parte della natura e interconnessi. Mai come adesso è urgente che ognuno condivida una visione culturale nuova per una evoluzione complessiva, ponendosi un quesito: per quale motivo essere crudeli, infliggere sofferenza, distruggere e così, in tal modo, autodistruggersi? Che questo sia il tempo delle ali.
Il segnalibro
Barbara Sodi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 113
È stata definita un'operetta morale, in cui un poeta e un romanziere dialogano fra loro e con altri personaggi (Soladìo, Colore, Iside, Ignoto, Dolce Domatrice, la donna dai capelli rossi) sul senso della vita, colti da un pessimismo cosmico inquietante, accompagnati dal ricordo di altre vite, che costituiscono altrettanti segnalibri nell'esistenza di ciascuno di noi, con la 'Morte, che segna nel libro eterno il momento del passaggio, del ritorno a casa nell'universo'. In questo dialogo, che si intreccia in un linguaggio corale dove fantasia e realtà finiscono per capovolgersi e consentire alla morte di palesare il suo vero colore e agli esseri terreni di passeggiare nell'universo, il poeta avverte che 'ognuno di voi è in parte morte fino dalla nascita e attraverso lei tornate nel vostro stato reale, nell'estasi dell'immateria cosciente, fuori dallo spazio e dal tempo come da voi conosciuti'. Una lettura intima dell'esistenza individuale, in cui si pongono attraverso la poesia, l'amore e la compassione, gli interrogativi sulla vita, sulla ricerca della verità, sul bello, sull'utile per lo spirito. Una forte capacità di porsi altro da sé caratterizza il ricordo delle vicende biografi che vissute intensamente e considerate semplicemente come un granello del cosmo, dove scorre un'armonia fatta di suoni e di colori, al di là del tempo e della materia.
Opificio dell'amore (2009)
Barbara Sodi
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2010
pagine: 56
Facce rosse (2008-2007)
Barbara Sodi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2009
pagine: 147
"...lascia che copra l'immensità/di questo amore che supera/l'ordine di partenza e la ragione/fino a sbiadire timori e dolori/e tratteggiar come le nubi radenti le creste/nella nebbia rosata del mattino/ un altro spazio e di nuovo un saluto".