fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Ivancic

Diversità e inclusione. Quando le parole sono importanti

Diversità e inclusione. Quando le parole sono importanti

Libro: Copertina morbida

editore: Meltemi

anno edizione: 2022

pagine: 260

Cosa ci può dire lo studio della parola sulle rappresentazioni mentali e civili di diversità e inclusione? Come si possono analizzare le parole per farle parlare al di là di quello che dicono esplicitamente? In questo volume, studiosi di ambito linguistico e letterario dialogano tra loro, offrendo un prezioso osservatorio sui concetti di diversità e inclusione. Sono le parole che scegliamo e il modo in cui raccontiamo ciò che in qualche misura viene percepito come "diverso" a disvelare l'implicito che sta dietro le parole stesse, ovvero quell'insieme di costruzioni e categorie cui ricorriamo per posizionarci nel mondo. Le ricerche presentate mostrano come la comprensione della diversità linguistica e culturale costituisca una base fondamentale per riflettere sui problemi del presente e costruire l'Europa del futuro, superando facili esotismi e favorendo il policentrismo.
22,00

La repubblica di Weimar

La repubblica di Weimar

Gunther Mai

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 170

La Repubblica di Weimar (1919-1933) è una fase cruciale della storia tedesca e in generale un episodio paradigmatico di quella lunga stagione di crisi nella politica e nella società europea compresa fra le due guerre mondiali. La Repubblica, che liquidò il Reich e fu il primo regime democratico della storia tedesca, fu un periodo culturalmente vivace, politicamente turbolento, economicamente drammatico. Il volume ne ricapitola la storia richiamando l'attenzione in particolare sui conflitti legati al processo di modernizzazione: la Germania visse infatti in quegli anni la transizione da società ancora largamente agricola a società industriale. Le tensioni e le difficoltà, acutizzatesi con la crisi del '29, finirono per dar spazio al nazionalsocialismo che infine nel 1933 si impadronì del potere.
14,00

Tre conversazioni con Heiner Müller

Tre conversazioni con Heiner Müller

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2013

pagine: 71

11,00

Il mio approdo alle parole. Stelle, colori

Il mio approdo alle parole. Stelle, colori

Marica Bodrozic

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 200

"Le parole, le stesse lettere dell'alfabeto hanno sfumature, colori, irradiazioni diversi; dicono la vita ma anche la creano, diventano i lineamenti di chi scrive." (C. Magris, Marica Bodrozic dalmata di Germania, e la tragedia della sua terra, in "Corriere della Sera", 3 settembre 2008).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.