fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Tursi

Il diritto del lavoro tra passato e futuro

Il diritto del lavoro tra passato e futuro

Maria Teresa Carinci, Armando Tursi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Alla crescente difficoltà di riconduzione a sistema del diritto del lavoro fa da contraltare una duplice tendenza ascrivibile rispettivamente alla Corte costituzionale e all’Unione europea. Sotto il primo profilo, deve segnalarsi soprattutto l’opera di bonifica costituzionale assunta dalla Consulta nei confronti della legislazione del 2012 (“Legge Fornero”) e soprattutto del 2015 (“Contratto a tutele crescenti”): opera all’esito della quale il regime dei licenziamenti illegittimi emerge come un campo “sminato”, da ricostruire ex novo, da risistemare, o da ripristinare, a seconda delle diverse opzioni di politica del diritto. Quanto al diritto uni-europeo, dopo le fasi delle direttive di armonizzazione, poi di quelle sociali, poi della soft law, sembra aprirsi una nuova fase, in cui l’agenda è dettata dalle tecnologie digitali e dall’intelligenza artificiale. Queste sollevano nuovi rischi per la controllabilità e per la prevedibilità del lavoro.
14,00

Lineamenti di diritto del lavoro

Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 1999

pagine: 416

23,24

Lineamenti di diritto del lavoro

Lineamenti di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pier Antonio Varesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2001

pagine: 544

25,82

Il lavoro non sarà mai più come prima. Gli impatti dell'intelligenza artificiale e della automazione tecnologica sul lavoro come lo conosciamo oggi

Il lavoro non sarà mai più come prima. Gli impatti dell'intelligenza artificiale e della automazione tecnologica sul lavoro come lo conosciamo oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è emersa come una delle forze più potenti e trasformative della nostra epoca. “Il lavoro non sarà mai più come prima” si propone di esplorare in profondità gli impatti di questa tecnologia rivoluzionaria sul mondo del lavoro, tracciando una mappa delle sfide e delle opportunità che ci attendono. Ogni capitolo offre un’analisi approfondita dei vari aspetti dell’IA nel mondo del lavoro, dalla sua applicazione nelle industrie tradizionali alle nuove opportunità emergenti. Attraverso interviste con esperti, case studies di aziende all’avanguardia e analisi delle tendenze globali, questo libro offre una visione a 360 gradi del futuro del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale. Non si tratta solo di prevedere cambiamenti tecnologici, ma di comprendere come questi influenzeranno le nostre vite quotidiane, le nostre economie e le nostre società. L’ obiettivo è duplice: informare e ispirare. Informare i lettori sulle trasformazioni in atto e sulle competenze necessarie per adattarsi e ispirare una riflessione profonda su come possiamo plasmare un futuro in cui l’IA non sia solo uno strumento di efficienza, ma anche un fattore di progresso umano.
30,00

La riforma del mercato del lavoro

La riforma del mercato del lavoro

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2012

pagine: X-238

Il presente volume illustra in modo semplice ed esaustivo le complesse norme della Riforma del mercato del lavoro introdotta con la legge n. 92/2012, così come integrata dalle disposizioni della L. 7 agosto 2012, n. 134 (ed. riforma Fornero). Il testo offre pertanto agli operatori giuridici (magistrati, avvocati e studiosi), tutte le coordinate per una piena comprensione della novella normativa. Il lavoro è impreziosito dall'inserimento, in appendice, dei testi delle leggi n. 92 e n. 134 del 2012 e della circolare n. 18 del 18 luglio diramata dal Ministero del lavoro, nonché da utilissimi schemi che illustrano in modo plastico le principali procedure interessate dal recente intervento normativo.
25,00

Codice del lavoro. Aggiornato alla riforma Fornero del mercato del lavoro

Codice del lavoro. Aggiornato alla riforma Fornero del mercato del lavoro

Armando Tursi

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2012

pagine: XXVII-1663

Il volume intende ovviare ad un'esigenza, sempre più avvertita, di disporre in un unico testo le innumerevoli fonti normative che compongono il diritto del lavoro. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative intervenute in materia, da ultimo alla riforma Fornero del mercato del lavoro (L.28 giugno 2012, n.92, così come modificata dalla L. 7 agosto 2012, n.134). La maneggevolezza e praticità del volume costituisce un'ulteriore garanzia per l'operatore giuridico che intenda consultare facilmente un così imponente corpus normativo.
30,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: X-371

Il presente volume, aggiornato con le recenti riforme legislative (Legge n. 92/2012, successive modifiche, circolari interpretative), esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che - oltre una previsione prettamente teorica - si presentano nella quotidianità per quanti prestino la propria opera. Rappresenta un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione, tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. L'opera affronta la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale mai tralasciando il riferimento storico e giurisprudenziale.
25,00

Le fonti normative e negoziali della previdenza complementare in Europa. Volume Vol. 2
38,00

Il nuovo mercato del lavoro dopo la legge Giovannini

Il nuovo mercato del lavoro dopo la legge Giovannini

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XI-269

Con il decreto legge n. 76 del 28 giugno 2013, convertito in legge 9 agosto 2013, n. 99 - che ha preso il nome di Pacchetto Giovannini - il Governo si è proposto nell'angusto ambito di una decina di articoli e con interventi su ampio spettro di creare nuove condizioni di lavoro, in particolare per i giovani, di fronteggiare il disagio sociale nel Mezzogiorno, di anticipare la "Garanzia Giovani", di potenziare le politiche attive per il lavoro, di aumentare le tutele per imprese e lavoratori e di accrescere l'inclusione sociale. Il presente lavoro fornisce un commento sistematico delle norme approvate seguendo, per quanto possibile, lo schema della legge n. 99/2013 evidenziando le criticità giuridiche delle singole disposizioni, senza ignorare i collegamenti e i raffronti con la disciplina previgente. Si è dedicato, inoltre, un breve commento alla sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale che è intervenuta nuovamente sull'art. 19 dello Statuto dei lavoratori, modificando la disciplina della formazione delle rappresentanze sindacali aziendali, che costituisce, comunque una novità non trascurabile nel panorama delle relazioni industriali. Il volume peraltro è arricchito da un'appendice normativa contenente oltre alla legge n. 99/2013, anche la circolare ministeriale 35/2013, nonché un'ulteriore serie di testi normativi relativi all'applicazione pratica degli istituti interessati dalla riforma.
28,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XVI-534

Il presente volume - giunto alla sua terza edizione - è aggiornato con le più recenti riforme legislative (Legge delega n. 183/2014, cd. Jobs Act e successivi decreti attuativi del 4 marzo 2015, nn. 22, in tema di riordino degli ammortizzatori sociali, e 23, in tema di contratto a tutele crescenti, nonché i recentissimi del 15 giugno 2015, nn. 81, in tema di riordino dei contratti di lavoro, della disciplina delle collaborazioni, delle mansioni, e 80, in materia di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro), ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare la base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore.
25,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XX-526

Il presente volume - giunto alla sua quarta edizione - è aggiornato con le recenti riforme legislative ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare lo base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. In ogni caso, il Compendio rimane un ottimo supporto per lo studio universitario e l'approfondimento post universitario del diritto del lavoro. L'opera affronta la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale, con immancabili riferimenti storici e giurisprudenziali.
25,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Armando Tursi, Pietro Cesare Vincenti, Beatrice Raimo

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XXII-522

Il presente volume – giunto alla sua quinta edizione – è aggiornato con le recenti riforme legislative (legge n. 81/2017, ed. jobs act degli autonomi, e d. lgs. 75/2017, in tema di pubblico impiego) ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare la base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa lavoristica e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico e utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione e approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. Il Compendio rimane un ottimo supporto per lo studio universitario e l'approfondimento post universitario del diritto del lavoro. L'opera analizza la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale, con riferimenti storici e giurisprudenziali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.