fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Rotoletti

Armando Rotoletti Sicilia. Ediz. italiana e inglese

Armando Rotoletti Sicilia. Ediz. italiana e inglese

Armando Rotoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Rotoletti, come accade agli artisti, ha strumenti sensibili, e punti di vista unici: il risultato è un’educazione sentimentale allo sguardo di cui abbiamo, oggi, più bisogno che mai. Tomaso Montanari (...) Le immagini che troverete in questo libro non hanno l’ambizione di raccontare in modo esaustivo una terra così ricca di storia e di contraddizioni, autentica isola-mondo, ma sono, semplicemente, una selezione di fotografie tratte dai vari progetti dedicati alla Sicilia che ho realizzato nel corso degli anni, e che, nel loro insieme, rifletto- no la mia visione della regione. E qui, probabilmente, occorre declinare al plurale il nome dell’isola e parlare di Sicilie, perché si tratta di una regione estremamente caratterizzata e nello stesso tempo variegata, ricca di una corposa stratificazione storica e di una complessa struttura antropologico-sociale. Armando Rotoletti Il volume, con un testo di Tomaso Montanari, presenta le immagini di Armando Rotoletti accompagnate da didascalie narrative di Placido Antonio Sangiorgio, ed è completato da una biografia del fotografo.
28,00

Analisti allo specchio

Analisti allo specchio

Armando Rotoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 88

La raccolta è composta da ritratti che il fotografo Armando Rotoletti ha dedicato a un gruppo di psicoanalisti o psicopatologi italiani, associando la loro immagine reale a quella proiettata da uno specchio. La scelta dei soggetti nasce da un confronto fra fotografo, editore e alcuni professionisti che si sono prestati a suggerire una rosa di nomi, alcuni dei quali noti al grande pubblico, altri meno, vedi per ragioni di esperienza e pratica professionale, vedi per frequentazioni di siti o sedi che spesso rendono visibile e apprezzato chi li frequenta. Tutte le figure qui rappresentate sono peraltro di alto profilo professionale. Sono state prescelte figure significative nella pratica clinica o nella diffusione della psicoanalisi nel nostro Paese, tuttora attive e di vario orientamento: freudiano, junghiano, lacaniano, fenomenologico, sistemico-relazionale e bioenergetico. Ciascuno di loro opera con approcci originali, utilizzando, accanto alle teorie e ai metodi fondanti i rispettivi orientamenti, tecniche innovative con adulti, bambini e gruppi sociali. Si tratta dunque di una rassegna di professionisti che in vario modo hanno contribuito alla diffusione della psicoanalisi, della psicologia analitica e delle pratiche psicoanalitiche. A ogni ritratto è associato un breve testo sul tema Io e lo specchio che ciascun psicoanalista, invitato a farlo dall’editore, ha elaborato muovendo da un libero approccio al tema. Alcuni autori hanno sforato la dimensione del testo suggerita, si è ritenuto tuttavia di operare tagli contenuti o piccoli ritocchi, per non perdere il senso del racconto che in molti casi dice molto dell’autore medesimo. Un saggio di Silvia Vegetti Finzi (freudiana) e un saggio di Carla Stroppa (junghiana) precedono la rassegna di ritratti. Ritratti di Vittorino Andreoli, Maria Barbuto, Aldo Becce, Stefano Bolognini, Andrea Calvi, Mariela Castrillejo, Alessandro Defilippi, Sergio Finzi, Sonia Giorgi, Augusto Iossa Fasano, Romano Màdera, David Meghnagi, Robert Mercurio, Patrizia Moselli, Eva Pattis, Gustavo Pietropolli Charmet, Enrico Pozzi, Lella Ravasi Bellocchio, Daniele Ribola, Augusto Romano, Matteo Selvini, Iolanda Stocchi, Carla Stroppa, Nicolò Terminio, Sarantis Thanopulos, Marta Tibaldi, Freddy Torta, Silvia Vegetti Finzi, Ferruccio Vigna, Claudio Widmann, Luigi Zoja
30,00

Morte in Sicilia-Death in Sicily

Morte in Sicilia-Death in Sicily

Armando Rotoletti, Dacia Maraini, Ignazio Buttitta

Libro: Libro rilegato

editore: Rotoletti

anno edizione: 2020

pagine: 120

Quanto la morte sia protagonista del pensare dei siciliani, o meglio, quanto i siciliani pensino a partire dal sentimento di morte che li abita, nessuno l’ha espresso meglio di Gesualdo Bufalino in una delle pagine più dense del suo libro “La luce e il lutto”: «Così noi continuiamo ad opporre alle abbaglianti vociferazioni del sole la certezza immemorabile che su ogni cosa trionfa il niente. E che nei nostri occhi, finché non li chiudiamo, sono destinati a combattersi e ad amarsi per sempre la luce e il lutto» In molte immagini di questo libro potrete trovare un senso teatrale della morte che ha radici antiche, in un’epoca più che millenaria, dalla tragedia greca alla dominazione spagnola. Ma troverete anche un senso di trionfo sulla morte, visibile soprattutto in tutte le processioni religiose della Pasqua, incentrate sul rapporto tra la Madre e il Figlio. Ho lavorato quasi tre anni, cercando di raccogliere le ultime tracce della tradizione del lutto in Sicilia, riproducendo quell’immaginario umano e culturale che per secoli ha fatto da collante fra le comunità siciliane: un patrimonio “immateriale”, espressione di una memoria storica che deve essere valorizzata e non rimossa.
50,00

Sicilia in piazza-Striking piazzas of Sicily

Sicilia in piazza-Striking piazzas of Sicily

Armando Rotoletti, Salvatore Settis

Libro: Libro rilegato

editore: Rotoletti

anno edizione: 2017

pagine: 132

Dopo 156 giorni di riprese, 7.000 Km percorsi attraversando la Sicilia da Est a Ovest e da Nord a Sud, 256 mail spedite alle amministrazioni comunali per chiedere di liberare le piazze da autoveicoli e attrezzature di ristorazione che ne sconvolgono la fisionomia, Armando Rotoletti, affermato fotografo di reportage e ritrattista di origine messinese, ci presenta in questo volume 82 piazze siciliane come non le abbiamo mai viste. Le sue piazze sono vuote, e aspettano le persone, invitano a fantasticare, sgomentano, ammaliano, annichiliscono, sorprendono. Di questo libro scrive lo storico dell’arte Salvatore Settis: «In Sicilia la piazza è scenografia che non risponde a nessun copione, se non a quello della vita pulsante di quella città. La piazza è in Sicilia (anzi in Italia) la creazione più originale di un’idea di città che ne fa non solo la tana o il nido, ma il tempio degli umani, il teatro della vita politica e sociale. Perciò l’impresa siciliana di Rotoletti ha qualcosa di eroico (per le difficoltà certo incontrate di fotografare le piazze senza i mille ammennicoli che le invadono), ma soprattutto è innervata di bellezza e di speranza.»
50,00

Il volto dell'io. Cinquanta ritratti della filosofia italiana
20,00

Noto. Le pietre i volti-Stones and faces

Noto. Le pietre i volti-Stones and faces

Armando Rotoletti

Libro

editore: Rotoletti

anno edizione: 2015

pagine: 156

Un volume realizzato con una lunga e partecipata frequentazione della cittadina siciliana Noto da parte di Armando Rotoletti, siciliano di origine e legato profondamente alla sua terra. L'unicità e la bellezza di Noto, ma anche la sua vita concreta, sono raccontate con fotografie a tutto campo, dai dettagli artistici e architettonici, ai vari paesaggi urbani, campestri e marini, alla vita quotidiana tra antiche botteghe, mestieri e iniziative imprenditoriali moderne. Molti testi di noti studiosi completano il volume con approfondimenti in vari ambiti culturali.
25,00

Vino e gente dell'Etna. Con un testo di Leonardo Sciascia. Ediz. italiana e inglese

Vino e gente dell'Etna. Con un testo di Leonardo Sciascia. Ediz. italiana e inglese

Armando Rotoletti

Libro: Copertina rigida

editore: Rotoletti

anno edizione: 2015

pagine: 160

Un libro che racconta il rinascimento enoico del territorio dell'Etna. Immagine dopo immagine si tesse il racconto di una terra che merita di essere tutelata e valorizzata, come hanno saputo fare le 32 aziende vitivinicole qui presentate, che sono le vere protagoniste di questo libro. I testi che arricchiscono il libro vantano nomi illustri, primo fra tutti quello di Leonardo Sciascia. Salvo Foti, Andrea Franchetti, Marco de Grazia, Carlo Nicolosi Asmundo, Mario Tozzi, Roy Paci e Marisa Fumagalli.
35,00

Scicli, città felice-Scicli, city of joy

Scicli, città felice-Scicli, city of joy

Armando Rotoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Rotoletti

anno edizione: 2014

pagine: 132

20,00

Circoli di conversazione a Biancavilla

Circoli di conversazione a Biancavilla

Armando Rotoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Arti Grafiche Favia

anno edizione: 2013

20,00

Barbieri di Sicilia. Fotografie di Armando Rotoletti

Barbieri di Sicilia. Fotografie di Armando Rotoletti

Armando Rotoletti

Libro: Copertina morbida

editore: Rotoletti

anno edizione: 2007

pagine: 96

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.