Libri di Antonio Piccolo
Scena & poesia
Antonio Piccolo, Chiara Arrigoni, Paolo Puppa
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 210
La presente pubblicazione raccoglie i testi dei primi tre classificati al premio nazionale di drammaturgia "Scena & poesia", organizzato dal Teatro delle Selve con il sostegno della Fondazione CARIPLO, di Casa Fantini e del Centro Culturale "Don Bernini" di Borgomanero. Il successo di partecipazione e la qualità dei lavori pervenuti dimostrano che la scrittura teatrale è in grado di intercettare inquietudini diffuse e di accogliere le contraddizioni del nostro tempo.
Emone. La traggedia de Antigone seconno lo cunto de lo innamorato
Antonio Piccolo
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
Antonio Piccolo ci ripropone il mito di Antigone da un punto di vista che non era mai stato considerato: quello di Emone, figlio di Creonte e promesso sposo dell'eroina sofoclea. Con alcune varianti che riguardano, tra l'altro, i rapporti tra Ismene, la sorella di Antigone, e lo stesso Emone. Questa originale rappresentazione del mito è un testo che attraversa tutti i generi teatrali, dalla commedia alla farsa, alla tragedia, sul ritmo di un fantasioso e affascinante dialetto napoletano che mescola alto e basso, registri letterari e popolari, lirismo e comicità. Il mito rivive così nella sua sostanza più autentica, specchio antico e rinnovato per parlare allo spettatore di oggi d'amore, di politica, di rapporti tra padri e figli. Un testo che sfida i parametri consueti del teatro contemporaneo riuscendo a sorprendere, divertire e commuovere.
Scena & poesia
Antonio Piccolo, Niccolò Matcovich, Luca Paglia
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 220
La luce dell'aurora
Antonio Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Nascere in una famiglia povera di mezzi e di sentimenti non può e non deve costituire un alibi per giustificare i propri fallimenti. Antonio Belli non ha accettato passivamente la vita che il destino credeva di aver già scritto per lui. Il duro lavoro al porto, gli impegnativi studi universitari, le tante rinunce i continui ostacoli incontrati sul suo cammino, non hanno mai incrinato la sua determinazione a raggiungere tutti gli obiettivi che si era prefisso. Ma il suo vero successo non è certo stato quello professionale o economico, ma la consapevolezza di non avere rimpianti, di aver vissuto ogni giorno della sua vita senza mai venir meno a quei principi che hanno fatto di lui un uomo, ma, soprattutto, di aver amato e di essere stato amato.
La storia siamo noi. Francesco De Gregori
Antonio Piccolo
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2007
pagine: 100
L'intento di questo percorso storico-letterario è quello di scoprire i nessi fra l'opera del cantautore Francesco De Gregori e la Storia e, in particolare, i nessi di alcune canzoni della sua opera e alcuni periodi storici. A grandi linee, è stato possibile riscontrare due fili conduttori: l'antifascismo e il senso di memoria e coscienza storica. Il metodo è stato quello di analizzare i testi, prestando attenzione agli aspetti lessicale e formale e, soprattutto, a quello contenutistico. Partendo dal significato complessivo e centrale dei singoli brani, si è tentato di comprendere i messaggi secondari, senza mai perdere di vista il contatto con le fonti della storia. Tale ricerca, nei limiti del possibile, non si è limitata al ricordo degli eventi, ma anche alla loro spiegazione. In buona sostanza, il metodo è stato quello di contestualizzare storicamente il brano, coglierne il contenuto ed, eventualmente, la tesi che si sosteneva, analizzarne la forma.
Guida alla dichiarazione di successione
Antonio Piccolo
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 244
Il volume è strutturato come una guida operativa che mira ad agevolare le incombenze dei contribuenti nell'applicazione dell'imposta di successione in virtù dell'adeguato coordinamento fra normativa, prassi e giurisprudenza, della predisposizione di alcuni significativi esempi pratici e dell'introduzione della più rilevante modulistica occorrente per l'assolvimento degli adempimenti giuridici, fiscali e catastali. Un particolare approfondimento è dedicato alle volture catastali e alle donazioni. Non mancano inoltre gli opportuni cenni su altri importanti istituti come, per esempio, il patto di famiglia e il trust (nazionale ed estero). Per rendere più agevole il compito dei soggetti interessati, è stato predisposto un software per la gestione della dichiarazione di successione. Per comodità degli operatori (contribuenti, commercialisti, geometri, avvocati, notai) il software gestisce, autonomamente e separatamente, le due tipologie di dichiarazione di successione, vale a dire le versioni ante e post reintroduzione dell'imposta.