fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Fusco

La controteoria dell'acqua. Perché Zodiac non è il Mostro di Firenze e viceversa

La controteoria dell'acqua. Perché Zodiac non è il Mostro di Firenze e viceversa

Maurizio Maglia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2025

pagine: 208

Fine anni Sessanta. Un assassino seriale terrorizza la baia di San Francisco. Uccide, poi rivendica i suoi delitti con frasi sibilline e crittogrammi che recapita ai giornali. Si firma Zodiac. Non verrà mai individuato ed entrerà nella leggenda. Oggi, in Italia, sui social e nei podcast, si è diffusa la convinzione che l’assassino californiano sia la medesima persona che anni più tardi insanguinerà le campagne toscane: Zodiac sarebbe anche il Mostro di Firenze. E secondo alcuni avrebbe pure un nome e un cognome, da dare in pasto alle procure, passando per il “tribunale” del web. Questo libro, smontandola pezzo per pezzo, racconta come è nata, cosa dice e dove vuole arrivare la cosiddetta Teoria dell’acqua, un mosaico suggestivo ma fragile, costruito su coincidenze apparenti e inferenze illogiche, che pretende di collegare gli Stati Uniti alla Toscana per creare a tavolino un improbabile “killer dei due mondi”.
18,00

Issues in cognition and social representation. Selected papers from the Italian - Hungarian psycology Symposium
55,00

La problematica psicologica e filosofica di alcuni racconti kafkiani
6,20

Approccio psicologico a «Il malinteso» di Camus
9,30

Fiori di Svezia

Fiori di Svezia

Antonio Fusco

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il presente volume contiene saggi su Bergman, Strindberg e Espmark ed è dedicato esclusivamente ai più grandi esponenti della cultura svedese. La metodologia è quella seguita nei precedenti testi dedicati alla psicologia nella letteratura con esclusione di una decodificazione in chiave dogmatica e con uno sforzo diretto a chiarificare le motivazioni dell'opera e dei personaggi e l'analisi in chiave psicologica e qualche volta psicopatologica dei simboli, delle metafore e del linguaggio non verbale, ivi compreso il linguaggio dell'ambiente. Il fine di questo breve studio è quello di mettere in evidenza come accanto a due grandi artisti, ormai scomparsi, rimangono in Svezia poeti e artisti tra i quali il grande poeta Kjell Espmark. L'intento è stato quello di trattare, sia pure nello stesso film, singolarmente alcune scene in cui si sono ricercati esclusivamente alcuni aspetti psicologici da affiancare con umiltà francescana-laica al commento letterario e filosofico.
17,00

Studi di psicologia letteraria, filmica ed arte figurativa

Studi di psicologia letteraria, filmica ed arte figurativa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 250

Questo volume analizza essenzialmente le tematiche psicologiche, espresse attraverso i personaggi, l'ambiente e i contenuti nelle opere letterarie di alcuni autori, come Bergman, Cechov e Camus. La metodologia seguita, alla scoperta di simboli, metafore e linguaggio non verbale, con sistemi di ricerca psicologica di cui non è protagonista unica la psicoanalisi, ha una sua connotazione specifica che privilegia il confronto diretto con il testo e le motivazioni dell'autore. La chiave di lettura è volutamente polisemica, con attenzione sia alla problematica psicologica che agli aspetti psicopatologici spesso presenti, specie nella filmografia di Bergman e nel teatro di Cechov.
26,00

Gigli di Svezia

Gigli di Svezia

Antonio Fusco

Libro: Copertina rigida

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2009

pagine: 200

17,00

Battiti di verità sul colesterolo e l'infarto del miocardio. Sfatare i falsi miti per una vera prevenzione e per ritrovare salute e benessere

Battiti di verità sul colesterolo e l'infarto del miocardio. Sfatare i falsi miti per una vera prevenzione e per ritrovare salute e benessere

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: La Traccia Buona

anno edizione: 2025

pagine: 456

Questo libro sfida il dogma del “colesterolo cattivo”, rivelando come questa molecola sia essenziale per la nostra vita e non un killer da abbattere a colpi di statine e diete povere di grassi. Il dottor Antonio Fusco, forte di oltre trent’anni di esperienza ospedaliera in Cardiologia interventistica, mette in discussione l’idea che un singolo numero – il valore del colesterolo totale – possa decidere il destino di milioni di persone, condannandole ad una vita segnata da paura, farmaci ed esami continui. I veri nemici del cuore, corresponsabili della disfunzione endoteliale e della formazione della placca aterosclerotica, sono infiammazione cronica silente, stress ossidativo e permeabilità intestinale, innescati da abitudini scorrette: consumo eccessivo di cibi iperinsulinogenici e ultraprocessati, sedentarietà e stress cronico. “Battiti di Verità” guida in un percorso di consapevolezza e cambiamento, fondato su un'attenta analisi della letteratura scientifica più autorevole e delle conoscenze biochimiche più aggiornate. Un invito a ripensare la prevenzione con occhi nuovi, per abbracciare uno stile di vita antinfiammatorio che porti a ritrovare salute e benessere autentici.
26,00

Il metodo della fenice. La terza indagine del commissario Casabona

Il metodo della fenice. La terza indagine del commissario Casabona

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 224

Novembre, il mese dei morti e della pioggia. Una telefonata anonima sveglia la centrale di Valdenza alle prime luci dell’alba. Il commissario Casabona è il primo a precipitarsi sul posto: sotto il vecchio ponte di Campanelle, ai confini del bosco dove vive appartata la misteriosa comunità degli Elfi, viene rinvenuto il corpo di una giovane donna, nudo e parzialmente carbonizzato. Un compito facile per la Scientifica, perché nelle vicinanze emergono subito indizi utili all’indagine. Troppi e troppo in fretta, pensa Casabona. Tanto più che il presunto colpevole viene trovato di lì a poco: in fondo al lago, al volante della sua auto; annegato in seguito a quello che risulta un banale incidente. Ma Casabona non ci sta: il suo istinto gli dice che dietro la storia delle due vittime – lei entraîneuse in un night club, lui pornoattore di fama locale – si nasconde qualcosa di molto più torbido. Qualcuno sta cercando di insabbiare verità scomode che premono per venire alla luce. E qualcuno vuole vedere il fuoco della vendetta ardere sino in fondo, perché è solo dalle ceneri che si rinasce a nuova vita. Per sciogliere il mistero, Casabona vivrà un’esperienza così sconvolgente e accecante da indurlo a dubitare persino dei suoi affetti più cari.
9,90

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi dei personaggi de «I Promessi Sposi» di A. Manzoni

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi dei personaggi de «I Promessi Sposi» di A. Manzoni

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume ha come oggetto l'analisi dei personaggi dell'opera "I Promessi Sposi" in una prospettiva psicologica. Gli argomenti trattati investono le principali figure del romanzo e non solo, vertono anche sul modo in cui la letteratura influenzi in maniera corposa i tratti psicologici dei personaggi che si susseguono all'interno dell'opera. Lo studio dei vari protagonisti presi in esame mira ad individuare le motivazioni, il comportamento e la personalità dei soggetti. L'intento dell'opera è quello di voler offrire un omaggio alla memoria di uno dei più grandi romanzieri italiani, Alessandro Manzoni.
26,00

Atrial fibrillation. A revolutionary breakthrough. A scientific and hopeful prospect for taking control over AFib
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.