fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Baldassarre

Weimar. Un costituzionalismo in mezzo al guado

Weimar. Un costituzionalismo in mezzo al guado

Antonio Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 380

La Costituzione di Weimar, il cui collasso ha aperto le porte alla barbara esperienza del nazismo, proprio a causa di ciò è stata travolta dal giudizio negativo ricadente su quell’evento, nonostante che fosse stata l’esempio storico più avanzato fino ad allora conosciuto di democrazia sociale e di Stato costituzionale e nonostante che avesse stimolato il più importante dibattito giuridico e politico occorso negli ultimi due secoli. A distanza di cento anni da quell’evento è emersa in Germania e in America un’ampia corrente di pensiero tesa a rivalutare quell’esperienza e a riconoscere che il dibattito allora sviluppatosi – sia nelle sue voci positive che in quelle critiche – è tuttora di grande importanza e di innegabile attualità. Attraverso una completa e originale analisi del pensiero dei principali protagonisti del tempo, l’autore cerca di mettere in luce le principali innovazioni allora proposte, che, sebbene oscurate da una cultura giuridica conservatrice, più orientata a battere le strade del tradizionale formalismo, mostrano che un approccio realistico, come quello allora praticato, appare essenziale per comprendere il senso storico delle attuali trasformazioni politiche e costituzionali.
34,00

Il Costituzionalismo e lo Stato costituzionale
8,00

Dalla Baia degli Angeli

Dalla Baia degli Angeli

Antonio Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 141

La Baia degli Angeli è l'insenatura antistante il litorale di Nizza. La morfologia e i costumi di questi luoghi hanno ispirato all'autore dodici storie, una al mese. Racconti virtuali, ma verosimilmente possibili. Storie che potrebbero riflettere alcune retrospettive dell'animo umano, tradotte in eventi semplici e quasi banali. Esse si rifanno a un legame sottile e magico con una terra famosa e seducente: la Costa Azzurra. Terra di forti sensazioni con un'atmosfera di suoni e colori e con una copiosa diversità di lingue e di etnie che, nell'insieme, riescono a offrire non poche ispirazioni. Queste si traducono nelle pagine di Baia degli Angeli che danno l'opportunità di apprezzare alcuni valori di una caleidoscopica terra di frontiera, com'è appunto la Costa Azzurra: incrocio di antiche e moderne tradizioni e di grandi culture che sovente rivelano incantesimi. Leggere queste pagine, significa fare né più né meno ciò che si desidera quando si sfoglia un giornale per trascorrere un po' di tempo. Però, dopo, ci si ritrova a confrontarsi direttamente con alcuni personaggi o fatti che in qualche modo attraggono e coinvolgono.
14,00

Sperare

Sperare

Antonio Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2012

pagine: 223

La speranza, quale mediatrice tra i desideri e la realtà pratica ed esistenziale, è fra i sentimenti più ricorrenti dell'uomo. Chi è che non l'ha mai invocata? In essa si è sempre cercato quel sostegno indispensabile per realizzare un progetto o un sogno. Solo in una mente offuscata, la speranza potrebbe vanificarsi. Particolarmente, nel momento che precede l'ultimo istante di vita, quando l'esistenza si presentasse irreversibilmente fragile, vacillante o comunque incapace all'invocazione. Subito dopo ne conseguirebbe lo spegnimento di quell'essere che non potrebbe più essere. Quindi, ci sarebbe la fine di tutto: sogni e realtà. Si realizzerebbe così l'antico aforisma: "Finché c'è vita c'è speranza". Ma se si avesse la forza di capovolgere questo aforisma nel suo esatto inverso: "Finché c'è speranza c'è vita", si ricupererebbe un assioma da dove poter ripartire per rimettersi in gioco. È su questo principio che verte questa storia.
15,00

Lo stato e il cittadino. Quali diritti? Quali valori?

Lo stato e il cittadino. Quali diritti? Quali valori?

Antonio Baldassarre

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 147

Antonio Baldassarre, attuale presidente della Rai e presidente emerito della Corte costituzionale, interviene sui temi del diritto costituzionale e della scienza politica.
20,00

Globalizzazione contro democrazia

Globalizzazione contro democrazia

Antonio Baldassarre

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: XI-419

La moderna democrazia politica e le relative forme costituzionali sono state pensate e attuate nell'implicito contesto Stato-nazione. Entro questi confini sono state costruite tutte le categorie fondamentali della democrazia politica e del costituzionalismo: popolo, sovranità, costituzione, legalità, divisione dei poteri. La globalizzazione economica e politica porta allo scardinamento di tutte le categorie fondamentali della democrazia politica e, soprattutto, dell'equilibrio tra universalismo e ragion di Stato su cui regge qualsiasi esperienza democratica. Baldassarre dimostra la perdita di senso di ciascuno degli elementi posti a fondamento della democrazia e come questa stia mutando la propria "ideologia" in una fortezza minacciata da molti nemici.
25,00

Nel buio di quegli anni. Cronache di una storia vera

Nel buio di quegli anni. Cronache di una storia vera

Antonio Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 260

Eventi e retroscene di una guerra vera all'interno del Secondo Conflitto Mondiale, dove due adolescenti si ritrovano, loro malgrado, in qualcosa di devastante, che li segnera per sempre nel corso della loro vita.
18,00

Oltre ogni speranza

Oltre ogni speranza

Antonio Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 244

"Oltre ogni speranza" è la storia di un giovane soldato che nella guerra del 1915-18 viene più volte ferito. A pochi giorni dalla fine delle ostilità, è colpito ancora una volta, e in modo grave: ulteriori sette anni d'ospedale. Come se il destino, oltre a quattro anni di fronte, gli avesse inflitto una ulteriore condanna di degenza ospedaliera. In totale, undici anni lontano dagli affetti più cari, per una guerra da lui incompresa. Alla fine, egli supera queste terribili circostanze solo con la speranza di farcela e di realizzare il suo sogno d'amore: poter sposare la sua ragazza che in tutti quegli anni ha atteso il suo ritorno.
17,50

Due immigrati e il destino di una città

Due immigrati e il destino di una città

Antonio Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 320

Il percorso di due giovani immigrati, e una conseguente carrellata sulla vita di una città e sul suo contesto territoriale.
19,00

Diritti della persona e valori costituzionali

Diritti della persona e valori costituzionali

Antonio Baldassarre

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 1997

pagine: XVIII-346

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.