fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Petrera

21 storie per leggere pensare scrivere

21 storie per leggere pensare scrivere

Antonella Petrera, Donato Simone Frigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Giazira Scritture

anno edizione: 2024

pagine: 146

21 storie, per ogni storia alcuni spunti di riflessione, poi un esercizio di scrittura creativa. Come puoi utilizzare questo libro? In pratica: leggi, pensa, scrivi. La possibilità più ricca è quella di dedicarti una lettura al giorno, la sua relativa riflessione e, prima che la giornata abbia fine, sperimentarti nell’esercizio di scrittura a essa ispirato. Puoi anche solo leggere le storie, senza per forza dedicarti alle riflessioni. O, volendo, puoi anche solo leggere gli spunti di riflessione senza aver letto prima per la storia. Puoi evitare di scrivere, se non ti va di farlo, o potresti dedicarti solo alla scrittura, sebbene scrivere senza aver introdotto immagini e riflessioni potrebbe risultare più difficoltoso. In ogni caso, proprio come le pagine bianche di un libro aspettano di essere scritte, pensate e lette, allo stesso modo ciò che tieni tra le mani è tuo. Puoi farne ciò che preferisci. Non farti ingannare dal fatto che le prossime pagine siano già scritte; ciò che è più prezioso è quello che accadrà da questo momento in avanti.
15,00

Altri luoghi

Altri luoghi

Sabino De Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Questa raccolta ci rivela che i luoghi si possono conoscere nei negozi di giocattoli, nel sapore differente che prende il seppur solito caffè, nel riflesso di una Heineken, nelle attese e nei momenti solitari e goduti. Questa raccolta ci rivela che ci è concesso avere «qualcosa da dimenticare», e avere «cause di baci». Che tutti abbiamo delle «derive da contenere» e che i nostri mondi talvolta possono essere «assediati» da tutti i lati. Che i nostri sogni possono essere «piccoli e sbagliati». E che le cose complicate e semplici si aprono alla nostra comprensione talvolta «negli approdi degli occhi». In altri luoghi..." Dalla prefazione di Antonella Petrera.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.