Libri di Antonella Baldassano
Il sole che brucia
Antonella Baldassano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 92
L’assassinio di un giovane, durante una presunta rapina finita male. Un’esecuzione mafiosa la stessa sera. Due eventi apparentemente lontani. Una storia oscura fatta di amore e di dolore narra le vicende di una famiglia che lotta per mantenere un tenore di vita dignitoso nella Sicilia degli anni ’90, piagata dai mali di sempre: mafia e miseria. Uno dei primi romanzi della “sicilianìa”, riporta il critico letterario Nuccio Mula, dove risaltano “valori come l’amore (amaro) per la propria terra, la disponibilità verso il prossimo, il rispetto per la famiglia”.
Uccidimi l'anima
Antonella Baldassano
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 82
Nell'era dei social network che accorciano le distanze, la virtualità risucchia la realtà e talvolta la esaspera. L'incontro su Facebook di due donne dal vissuto comune e al contempo diverso diventa lo strumento di un cambiamento di rotta. Emergeranno verità appena intuite e che si celano dietro account fittizi. L’autrice evidenzia la difficoltà di scindere il virtuale dal reale, dando, il primo, la possibilità di “essere” quel che non si è, per la facilità nel creare un account finto, inventare nomi e origini o di celare la vera natura dietro monitor e tastiera. In aggiunta al senso di destabilizzazione nelle menti di chi osserva, la quasi impossibilità di conoscere chi si ha “davanti”. Antonella Baldassano, nata a Sciacca (Ag), è scrittrice di professione e insegna scrittura creativa. Fra le sue pubblicazioni i romanzi Il sole che brucia (2003), B…come arcobaleno (2007), E poi parlò con Dio (2010). La sua attività letteraria, avviata da giovanissima, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, suscitando anche l’attenzione della stampa estera: si ricordi un articolo sulla “Rossiyskaya Gazeta”, giornale russo, firmato da N. Paklin.
E poi parlò con Dio
Antonella Baldassano
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2010
pagine: 64
L'autrice si è ispirata alla storia vera di una giovane e di un cane abbandonato e molto affettuoso, che, con i suoi guaiti, ha aiutato la ragazza a risvegliarsi dal coma, in cui era sprofondata in seguito a un'aggressione. "Letizia avrebbe voluto consolare la mamma in pena, dirle che c'era, che la vedeva, ma era chiusa dentro il suo corpo come in una prigione! La paura del non ritorno aggravava la sua disperazione. La voglia di riemergere impattava con un muro altissimo e solido come un macigno. Che tentava di valicare ogni santissimo giorno, senza riuscirvi. Si addormentava con la speranza del nuovo giorno e sognava di correre libera tra dune di sabbia e prati fioriti. Assieme al suo Sciárbàt."Antonella Baldassano è nata a Sciacca (Ag) nel 1970, dove vive ed opera. Docente di corsi di scrittura creativa, operatrice culturale, autrice di pamphlets, saggi, testi teatrali e sceneggiatrice, ha pubblicato nel 1993 la raccolta di liriche "Vorrei", nel 2000 il volume di racconti "Vite di carta" (Edizioni Aics, Agrigento), nel 2003 il romanzo "Il sole che brucia" (Marna - N. Calabria) e nel 2007 il romanzo "B come arcobaleno" (Marna).
B... come arcobaleno
Antonella Baldassano
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2007
pagine: 76
Quando cominciai a scrivere questo romanzo, che parla di bambini diventati adulti che si portano dietro il peso delle ferite vissute, l'abbandono cui si aggiunge la violenza, Christian prese l'abitudine di accucciarsi sulle mie gambe mentre componevo le pagine davanti al mio Pc e, con lo sguardo fisso sullo schermo, forte del suo non saper leggere e scrivere ancora, azzardava ogni tanto una domanda del tipo: "A che punto sei arrivata?". Un giorno, sentendomi descrivere l'arcobaleno, concluse: "B... come Arcobaleno!"