fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalisa Vangelista

Nella segreta ombra del silenzio. Profilo storico concettuale della spiritualità

Nella segreta ombra del silenzio. Profilo storico concettuale della spiritualità

Annalisa Vangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2024

pagine: 128

Viene qui considerato il monachesimo nel suo aspetto storico, nelle sue motivazioni spirituali, nella sua ispirazione più profonda per comprenderne il senso e il valore... Il contemptus mundi di cui danno prova i martiri nella loro rinuncia ai beni terreni e nella loro testimonianza di fede fino all’eroica oblazione di sé, diventa per i monaci l’esempio vivo che ispira la loro esistenza. L’insieme di tutte queste componenti ha permesso la creazione di uno stile di vita, che è riuscito a sfidare i secoli e ancora oggi attrae uomini e donne di tutto il mondo e costituisce il richiamo sempre più pressante e urgente a lasciare le pastoie della vita materiale...
10,00

Nel soffio dello Spirito. Raccolta degli articoli apparsi sulla «Rivista di ascetica e mistica»

Nel soffio dello Spirito. Raccolta degli articoli apparsi sulla «Rivista di ascetica e mistica»

Annalisa Vangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il volume raccoglie una serie di scritti che l’autrice ha pubblicato in diversi momenti sulla «Rivista di Ascetica e Mistica». I temi sono molto diversi, ma uniti da un unico filo conduttore: la Mistica, intesa nel senso più ampio come esperienza profonda e autentica del divino e come presenza viva dello Spirito operante nell’intimo della coscienza e del cuore dell’essere umano. Attraverso l’esame della vita e del pensiero di personaggi quali Paolo Giustiniani, Elisabetta della Trinità, Tilde Manzotti, Valeria Carta, Teresa d’Avila, Giovanni della Croce e Caterina da Siena abbiamo un panorama esteso della spiritualità cristiana nei suoi vari aspetti. Due articoli dedicati l’uno al rapporto tra l’estasi e la contemplazione, l’altro alla metafora corpo/carcere impreziosiscono la raccolta con la trattazione di argomenti particolari che ci aiutano ad entrare nelle implicazioni teologiche e filosofiche dell’esperienza mistica. Un libro che eleva l’anima alla conoscenza dei più alti valori dello spirito e di alcune personalità che in modo esemplare li hanno saputi incarnare.
15,00

Il giorno del Giudizio. Commento spirituale alle lettere di San Paolo ai Tessalonicesi

Il giorno del Giudizio. Commento spirituale alle lettere di San Paolo ai Tessalonicesi

Annalisa Vangelista

Libro

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2022

pagine: 116

Il presente volume vuole essere un esame approfondito di due lettere di San Paolo che presentano notevoli spunti di riflessione su argomenti che toccano da vicino alcuni tra i maggiori problemi di ordine morale ed esistenziale: la lotta tra le forze del bene e quelle del male, il senso della sofferenza e delle prove della vita, il valore della fede in Cristo, la via della salvezza, il giudizio finale, il trionfo di Cristo, l’avvento del Regno alla fine dei tempi. Certamente il tema escatologico costituisce il motivo dominante delle due lettere e si innesta nel fine parenetico e consolatorio delle epistole. La comunità di Tessalonica è provata dalla persecuzione, dall’ostilità e dall’avversione dell’ambiente in cui vive. L’Apostolo vuole infondere fiducia e coraggio. Esorta alla pazienza e alla fermezza, invita ad operare con sollecitudine per la diffusione del Vangelo, incita all’esercizio delle virtù cristiane per una vita integra e santa che sia di testimonianza e di sprone alle altre comunità e al mondo, e non tralascia di lodare i Tessalonicesi per i traguardi lusinghieri che hanno raggiunto nella vita spirituale e nella testimonianza evangelica. Rinfranca quindi gli sfiduciati e i dubbiosi rassicurandoli della venuta prossima del Signore e del ricongiungimento con i fratelli che nel frattempo hanno lasciato questo mondo. Le due lettere sono dunque percorse da una vena di speranza e da un anelito verso la patria beata e l’eterna unione con Cristo. Si avvicina sì il giorno del giudizio, ma coloro che vivono secondo l’insegnamento di Gesù nella fede e nella carità, non hanno nulla da temere, il giudizio finale sarà una sentenza di benevolenza e l’annuncio del premio atteso e sperato da chi con solerzia e fedeltà ha accolto e vissuto il Vangelo di Cristo e ha vinto le forze del male e delle tenebre con la luce intramontabile dell’Amore e della Verità del Signore Gesù.
12,00

Cercate le cose di lassù. Commento spirituale alla Lettera ai Colossesi

Cercate le cose di lassù. Commento spirituale alla Lettera ai Colossesi

Annalisa Vangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Angelicum University Press

anno edizione: 2021

pagine: 80

Una riflessione sulla Lettera di san Paolo ai Colossesi, considerata dal punto di vista spirituale, da ciò che dice al cuore del lettore, dalla sua capacità di coinvolgimento, dalla sua forza di nutrimento interiore. Una meditazione capace di toccare il cuore e illuminare la vita etica, di accendere di amore per Cristo e per la vita eterna, e di suscitare devozione e commozione per San Paolo che del mistero di Cristo e della novità del Vangelo è stato il grande Apostolo, assertore, propugnatore e difensore e soprattutto il testimone estremo con l’offerta della propria vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.