fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Marotta

La Blockchain: una tecnologia a vocazione plurivalente

La Blockchain: una tecnologia a vocazione plurivalente

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 132

La tecnologia blockchain sembra destinata a conquistare uno spazio crescente nelle società attuali, in particolare nei processi aziendali. Nel presente volume, le modalità attraverso cui questo prodotto della rivoluzione tecnologica opera nel concreto, il rapporto tra benefici e criticità e il relativo trattamento fiscale, vengono analizzati da un duplice angolo visuale: da un lato, una prospettiva macro che esamina il fenomeno nel suo complesso; dall'altro, specifici ambiti rispetto ai quali la riflessione su un'eventuale introduzione della blockchain risponde ad una varietà di scopi. Il focus è, precisamente, sul settore agroalimentare, con le sue lunghe e frammentate catene di approvvigionamento che esigono tracciabilità; sull'offerta dei beni e servizi halal, ambito a cui si lega il tema della tutela giuridica dell'identità culturale; sul settore del vino, il quale necessita di arginare il fenomeno della contraffazione. Diritto, tecnologia ed economia si incontrano, quindi, in queste pagine, il cui fine è quello di analizzare le varie possibilità applicative della tecnologia blockchain.
22,00

The Citadel of Alessandria «Faro» of peace in Europe. Knowledge, conservation, enhancement-La Cittadella di Alessandria «Faro» di pace in Europa. Conoscenza, conservazione, valorizzazione

The Citadel of Alessandria «Faro» of peace in Europe. Knowledge, conservation, enhancement-La Cittadella di Alessandria «Faro» di pace in Europa. Conoscenza, conservazione, valorizzazione

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 896

In visita alla Cittadella di Alessandria nel 2003, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi richiama l'art. 9 della nostra Costituzione: «È proprio nel nostro patrimonio artistico, nella nostra lingua, nella capacità creativa del popolo italiano che risiede il cuore della nostra identità, di quella Nazione che è nata ben prima dello Stato e ne rappresenta la più alta legittimazione. L'Italia che è dentro ciascuno di noi è espressa nella cultura umanistica dall'arte figurativa, dalla musica, dall'architettura, dalla poesia e dalla letteratura di un unico popolo. L'Identità nazionale degli Italiani si basa sulla consapevolezza di essere custodi di un patrimonio culturale unitario che non ha eguali nel mondo. La promozione della sua conoscenza, la tutela del patrimonio artistico non sono dunque un'attività "fra le altre" per la Repubblica, ma una delle missioni più proprie, pubblica e inalienabile per dettato costituzionale e per volontà di una identità millenaria». Da ciò nasce la volontà di realizzare quest'opera, che assume la Conoscenza quale irrinunciabile premessa alla valorizzazione per rinnovare e rafforzare l'attenzione non solo sulla doverosa conservazione, ma anche sulla promozione dello stesso patrimonio, comprese le destinazioni d'uso coerenti e armonizzate.
90,00

L'Islam in Europa tra corti e ADR. Una prospettiva comparata
20,00

Il bandito Testalonga. La resistenza di un vinto

Il bandito Testalonga. La resistenza di un vinto

Anna Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2018

pagine: 204

Tra le profonde radici della terra siciliana, in un museo a cielo aperto accompagnato dalla calura dello Scirocco, cinque controversi protagonisti orchestrano un’infelice storia, il cui tragico finale è più che prevedibile. Il bandito Testalonga (1728-1767), eletto a Robin Hood da un popolo affamato di pane e ideali, diventa così l’emblema di uno spaccato di società, quella dell’omertà, degli intrighi, delle connivenze e dei tradimenti. Ad ogni pagina si respira Sicilia. L’isola è nelle grotte e nei cunicoli impervi, nelle campagne bionde di grano, nei modi espressivi, nei soprusi delle istituzioni e nella primordiale brutalità delle pene. Oggi Testalonga ci lascia una preziosa eredità, al di là dei poco credibili cliché a lui attribuiti: poco o nulla è cambiato rispetto ad allora, la storia ci dà una parvenza di continuità ma, dopotutto, sempre si ripete. Cos’è quindi la resistenza di un vinto? Non consiste nell’esaltazione eroica, un campione appartiene solo ai cantastorie e al popolo; e nemmeno nel giudizio inquisitorio. È solo la chiara e lucida consapevolezza di non poter alzare barricate tra buoni e cattivi. Vago è il confine tra bene e male in un mondo opaco gettato in mare aperto, un funebre e sconfinato Mediterraneo.
12,00

Disegno & citta-Drawing & city

Disegno & citta-Drawing & city

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 1220

100,00

Forever

Forever

Anna Marotta

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2001

pagine: 112

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.