fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Di Bello

Dal corpus mysticum all'universitas. Le dottrine medievali della rappresentanza
23,00

L'educazione nel pensiero politico di Jean Jacques Rousseau
15,00

Stato e sovranità nel «De Repubblica libri sex» di Jean Bodin

Stato e sovranità nel «De Repubblica libri sex» di Jean Bodin

Anna Di Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: 376

Jean Bodin pone la prima pietra per la costruzione dello Stato moderno con una nuova idea di sovranità, punto più alto e coesivo di una sfera pubblica altrimenti amorfa, in due edizioni de "I sei libri dello Stato", la francese del 1576 e la latina del 1586. Esse solo in apparenza sembrano l'una la traduzione dell'altra, ma in realtà, lette insieme, nei molteplici rimaneggiamenti, sfumature, tagli e integrazioni rivelano l'evoluzione del pensiero bodiniano e la sua maturità nel rispondere alle esigenze del tempo. Due versioni in cui si addensa tutta la tradizione teologica, filosofica e giuridica medievale, ma che nel contempo introducono molteplici nuovi elementi, edificando così una trama d'idee destinata a reggere una teoria complessa, qual è quella dell'ottimo Stato e dei suoi fondamenti in un'epoca di passaggio che ha scardinato vecchi sistemi di dominio.
29,99

Marx e Gramsci. Filologia, filosofia e politica allo specchio

Marx e Gramsci. Filologia, filosofia e politica allo specchio

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: VIII-218

Lo status degli studi su Marx e Gramsci, i due grandi classici del moderno pensiero filosofico e politico, i cui più influenti scritti hanno subito la singolare e analoga vicenda di essere editi post-mortem da altri curatori, nel corso degli ultimi anni ha registrato nuovi importanti sviluppi. Per quanto concerne Marx, il dato più significativo è costituito dalle nuove acquisizioni filologiche e in particolare dal proseguimento della MEGA2, l'edizione storico-critica delle sue opere complete, da cui emerge un filosofo diverso dal pensatore dogmatico raffigurato da tanta parte della letteratura. Per Gramsci la ricerca conta sull'avvio della pubblicazione dell'edizione nazionale degli scritti e sull'importante riscoperta di lettere, documenti e ulteriori informazioni biografiche che segnano un sensibile mutamento nella ricezione e valutazione critica dell'opera gramsciana. Intorno a questo rinnovato interesse per le opere di Marx e Gramsci ruotano i contributi raccolti nel presente volume, rielaborazione degli interventi presentati al Convegno svoltosi a Napoli nel dicembre 2008 organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Politica dell'Università degli Studi Napoli "L'Orientale", che offrono un insieme assai ricco di punti di vista originali, dove il riferimento ai classici della tradizione filosofico-politica costituisce uno sfondo prezioso cui attingere per un nuovo momento critico e nuove riflessioni.
26,49

Il mio sogno d'amore

Il mio sogno d'amore

Anna Di Bello

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2011

pagine: 120

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.