Libri di Anna Chiara Sabatino
L'autore amatoriale. Configurazioni audiovisive del Sé dal cinema ai social media
Anna Chiara Sabatino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2024
pagine: 144
La portata globale di YouTube e di Instagram, la diffusione capillare dello smartphone storytelling, oltre alla proliferazione dei contenuti generati dagli utenti, sono solo alcuni dei fenomeni che segnano un momento decisamente critico nel rapporto tra media professionali e non professionali, in particolare rispetto alle molteplici forme di narrativizzazione del Sé. Tale relazione, complessa, storicamente e metodologicamente densa, è quanto il volume intende approfondire, scandagliando le manifestazioni espressive amatoriali che, dal cinema ai social media, caratterizzano il panorama audiovisivo attuale. In questa prospettiva, il libro propone un'indagine inter- e transmediale che attraversi le teorie e le pratiche, le poetiche e le retoriche amatoriali, per delineare, descrivere e analizzare la figura e il modello dell'amautore, germinati da istanze autorappresentative, individuali e collettive, sempre più urgenti e comuni nel selfscape contemporaneo.
Immersioni quotidiane. Vita ordinaria, cultura visuale e nuovi media
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2023
pagine: 330
Il volume esplora elementi della vita ordinaria contemporanea divenuti ai nostri occhi insieme problematici e sorprendenti – identità, corpi, sensi, luoghi, oggetti, immagini – giacché trasformati senza sosta dalle innovazioni della cultura tecno-estetica e visuale dei nuovi media e dalle applicazioni della realtà virtuale e aumentata al mondo in cui siamo immersi. Approfondendo le tante piccole esperienze e pratiche creative, ma anche critiche, oggi possibili nel nostro quotidiano ipermediato, i curatori del volume privilegiano prospettive e strumenti di lettura apertamente inter-, multi- e trans-disciplinari: dall’estetica all’Everyday Aesthetics, dalle teorie all’archeologia dei media, dai Film ai Game Studies.
Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici
Anna Chiara Sabatino, Valeria Saladino, Valeria Verrastro
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 187
Se la letteratura sull’agentività delle immagini ha ampiamente discusso le influenze del dispositivo cinematografico sullo spettatore, quella sulle Medical Humanities sta indagando gli effetti della narrazione sul paziente e sui suoi percorsi curativi. Dall’una e dall’altra muove il volume, che esplora le potenzialità terapeutiche della fruizione e della produzione audiovisiva, autonarrativa, amatoriale e partecipata, nell’ambito del trattamento di specifiche condizioni patologiche. Nel segno di un’integrazione disciplinare e sperimentale tra psicoterapia strategica, estetica e teorie dei linguaggi audiovisivi, “Cinema terapeutico” traccia un inedito e articolato percorso, insieme metodologico e operativo, sul potere curativo delle immagini filmiche.