fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Cavallaro

The castle of Bracciano. Eight hundred years of history and art
12,00

Il castello di Bracciano. Ottocento anni di storia e arte

Il castello di Bracciano. Ottocento anni di storia e arte

Paolo Alei, Anna Cavallaro, Elisabetta Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il castello di Bracciano è una delle dimore storiche private più grandi d’Italia, un palinsesto di arte e architettura che si estende per circa otto secoli di storia. La costruzione può datarsi tra il XIII secolo, quando i Vico, signori della Tuscia, commissionarono la prima rocca sul lago di Bracciano, e il XV secolo, quando gli Orsini eressero un maestoso castello per affermare la loro egemonia su questi territori. Con l’estinzione della famiglia Orsini nel 1698, il castello fu acquistato da Livio I Odescalchi, nipote di papa Innocenzo XI. Da allora il castello di Bracciano è di proprietà di questa famiglia. Oggi, varcare la soglia del maestoso portale rappresenta l’inizio di un viaggio nel tempo, l’esperienza unica di immergersi nella storia dal Rinascimento all’Ottocenti in una fusione perfetta di un palazzo del Rinascimento e una fortezza militare. Con oltre venti sale, armerie, corti, logge, camminamenti di ronda e torri con vista mozzafiato su uno dei laghi più belli del Lazio, il Castello offre un percorso di visita tra storia e paesaggio naturalistico e questa Guida rappresenta un formidabile strumento per scoprire e rivelare la storia e il fascino di questo luogo.
12,00

Santa Croce in Gerusalemme

Santa Croce in Gerusalemme

Anna Cavallaro

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il volume fornisce al lettore una comprensione storica del complesso monumentale di Santa Croce in Gerusalemme nelle sue diverse fasi, dall'età imperiale romana ai giorni nostri. Attraverso un percorso cronologico nella chiesa e nel vicino convento si mettono in luce le vicende passate, le opere presenti e quelle perdute, per una restituzione a tutto tondo di un monumento cristiano che nei secoli ha attraversato splendori e rifacimenti, ritrovamenti e perdite, e ci è giunto ricco di un passato che ancora oggi si può leggere nella tradizione letteraria, in quella figurativa e nelle sue testimonianze sopravvissute. Molteplici i tesori d'arte racchiusi nella basilica: nel complesso hanno lavorato grandi personalità dell'arte rinascimentale italiana come Antoniazzo Romano, Baldassarre Peruzzi, Antonio da Sangallo, Jacopo Sansovino; esponenti della pittura europea come Peter Paul Rubens, Corrado Giaquinto e Giovanni Paolo Panini.
120,00

La villa dei Papi alla Magliana

La villa dei Papi alla Magliana

Anna Cavallaro

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 176

77,00

La pittura rinascimentale a Roma da Martino V ad Alessandro VI (1420-1503)

La pittura rinascimentale a Roma da Martino V ad Alessandro VI (1420-1503)

Anna Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2000

pagine: 192

11,00

Il palazzo di Domenico Della Rovere in Borgo
92,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.