Libri di Aniello Nappi
Nuova guida al codice di procedura penale. Aggiornato con la Riforma Cartabia
Aniello Nappi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 2000
Quattro anni a Palazzo dei Marescialli. Idee eretiche sul Consiglio superiore della magistratura
Aniello Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 172
Questo libro è il racconto dell'esperienza dell'autore quale componente del Consiglio superiore della magistratura nel quadriennio 2010-2014. La tesi di fondo è che la sindacalizzazione delle correnti dell'Associazione Nazionale Magistrati è divenuta uno strumento per privare la magistratura di legittimazione istituzionale, perché il CSM, che dovrebbe impegnare cultura politica a servizio dell'istituzione giudiziaria, ha finito per dedicarsi a una mera tutela individuale dei singoli magistrati. Ma quando il processo di unificazione politica dell'Europa sarà concluso, anche la legittimazione della magistratura risulterà mutata: potrà fondarsi solo sulla cultura e sull'identità sociale che i magistrati avranno saputo costruirsi, più che sulle pur necessarie garanzie individuali alle quali oggi ci si affida.
Il sindacato di legittimità nei giudizi civili e penali di Cassazione
Aniello Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XXI-366
Guida al codice di procedura penale
Aniello Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XV-1274
Guida breve alla procedura penale
Aniello Nappi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XII-468
La procedura penale per il giudice di pace
Aniello Nappi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: VIII-280
Nuova guida al codice di procedura penale
Aniello Nappi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2019
Questo manuale di procedura penale è l'evoluzione di un'opera pubblicata già da alcuni anni: la "Guida al nuovo codice di procedura penale", poi "Guida al codice di procedura penale", che ha avuto ben dieci edizioni dal 1989 al 2007. Tuttavia l'elevato numero di interventi annuali del legislatore sul codice di procedura penale ha poi ridotto considerevolmente la convenienza di una pubblicazione che, benché di dimensioni divenute col tempo considerevoli, era costretta all'inseguimento incessante di un testo normativo sempre precario. Si è dunque pensato di pubblicare una versione online del manuale, in modo da consentirne un aggiornamento costante e fruibile in tempo reale dagli utenti. La versione telematica dell'opera si articola in tre parti: la guida, il codice annotato, i riferimenti.
Manuale di diritto penale. Parte generale
Aniello Nappi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: 1054
L'opera esamina in maniera approfondita i profili istituzionali della parte generale del diritto penale, offrendo al candidato un'analisi critica del dibattito dottrinale e una selezione ampia e ragionata degli orientamenti giurisprudenziali sulle singole problematiche. La struttura e il taglio dell'opera sono studiati in maniera puntuale per far fronte all'esigenza complessa e articolata dello studio del diritto penale in ottica concorsuale: i titoli a latere, esplicitati all'interno dell'indice sommario, e il dettagliato indice analitico guidano il candidato nello studio, offrendogli al contempo un approccio problematico e critico alla trattazione.