Libri di Angiolo Orvieto
Leone da Rimini
Laura Orvieto, Angiolo Orvieto
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2016
pagine: 210
Leone da Rimini, avvocato ebreo, è un professionista affermato nella Firenze degli ultimi anni dell'Ottocento. Attento alla tradizione religiosa degli avi quanto convinto dell'importanza di partecipare, con gli altri ebrei, alla vita civile del nuovo Stato italiano, s'innamora di Piccarda Guidi, giovane di un'aristocratica famiglia cattolica del Casentino. Prende così avvio la vicenda di un romanzo popolare inedito, steso a quattro mani da Angiolo e Laura Orvieto nel 1907, con l'intento di affrontare alcuni fra i più delicati temi del rapporto fra l'ebraismo e la società italiana al passaggio del secolo. Il matrimonio misto, la presenza degli ebrei nell'attività politica, l'affare Drejfus, il ruolo della donna, sono i temi al centro della vicenda; intanto la narrazione spazia fra Firenze, Camaldoli, La Verna e la Versilia delle prime villeggiature, affiancando natura e storia e disegnando con destrezza i profili di protagonisti e comprimari, le loro aspirazioni, i dissidi e la complessità dei rapporti, in un quadro lucido e articolato della società toscana del primo Novecento.
Poesie scelte di Angiolo Orvieto
Angiolo Orvieto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1979
pagine: 336
Prose. Con un'appendice di lettere di Pascoli, Pirandello, D'Annunzio, Capuana, Cecchi, Cardarelli
Angiolo Orvieto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1979
pagine: 296
Storia e cronaca della Leonardo
Angiolo Orvieto
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2007
pagine: 128
Una Firenze un po' "addormentata" e duecento uomini esponenti di spicco della cultura e dell'arte italiana tra XIX e XX secolo decisi a riportare in alto il nome del capoluogo toscano. Un racconto inedito narrato da un testimone d'eccezione, Angiolo Orvieto, il quale ci consegna un ritratto fresco e ricco di aneddoti di un'epoca che oggi ci sembra tanto lontana, ma che nelle parole del padre del "Marzocco" torna ad essere decisamente attuale.