fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Scalvini

Prigioniero a Cefalonia. Diario 1943-1945

Prigioniero a Cefalonia. Diario 1943-1945

Angelo Scalvini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 128

14,50

Cancro e infiammazione. Due facce della stessa medaglia

Cancro e infiammazione. Due facce della stessa medaglia

Andrea Valieri, Angelo Scalvini

Libro: Libro rilegato

editore: Volta la Carta

anno edizione: 2021

pagine: 440

Il cancro, sebbene non inquadrabile come malattia propriamente ereditaria ossia trasmissibile, può ritenersi comunque al pari di una patologia geneticamente acquisita. Esso si presenta cioè quale epilogo naturale di mutazioni che prenderebbero il via da complicati processi metabolici abitualmente riconducibili all’infiammazione cronica. Lo stress ossidativo ovvero l’abnorme quantità di radicali liberi, che si libererebbe da una flogosi straordinariamente persistente, sarebbe la causa infatti di menomazioni tanto critiche del patrimonio genico che, se non prontamente corrette o rigettate, andrebbero ad alterare in senso pro-cancerogeno la regolare sequela di segnali deputata alla fisiologica attività cellulare. Considerato che alcune tipologie neoplastiche affini si esprimerebbero attraverso carichi mutazionali non di rado differenti tra loro, per il buon esito terapeutico va da sé che una simile eterogeneità genetica possa apparire quindi ostacolo non sempre facilmente eludibile.
60,00

Il cancro e le vie dell'infiammazione. Progetto Kuma-Therapy

Il cancro e le vie dell'infiammazione. Progetto Kuma-Therapy

Andrea Valieri, Angelo Scalvini

Libro: Libro rilegato

editore: Volta la Carta

anno edizione: 2019

pagine: 320

Sin dai tempi antichi il cancro figura come la malattia per antonomasia, ovvero come la patologia con cui la medicina si confronta da più tempo. Non rappresenta un’unica malattia, ma più di cento affezioni diverse. Ognuna di esse prende origine da tessuti differenti e si presenta con caratteristiche evolutive peculiari che conferiscono spesso imprevedibilità d’insorgenza e spiccata resistenza all’approccio terapeutico radicale. I recenti progressi della biologia hanno migliorato enormemente la conoscenza delle dinamiche biochimiche di base finalizzate alla crescita neoplastica. Questo ha permesso di individuare nel processo infiammatorio cronico, così come nelle vie metaboliche che lo sostengono e in precise tipologie cellulari flogistiche di accompagnamento, una condizione predisponente e necessaria al completo sviluppo del tumore. Partendo da tale presupposto, Andrea Valieri e Angelo Scalvini, “ricercatori” per passione, hanno tracciato un ampio quadro d’assieme di patologia generale dei tumori, riuscendo nel contempo a individuare una possibile applicazione oncologica adiuvante di un cocktail di molecole già in uso per la cura di patologie diverse dal cancro.
25,00

Il cancro e le vie dell'infiammazione. Progetto Kuma-Therapy

Il cancro e le vie dell'infiammazione. Progetto Kuma-Therapy

Andrea Valieri, Angelo Scalvini

Libro: Libro rilegato

editore: Volta la Carta

anno edizione: 2017

pagine: 198

Sin dai tempi antichi il cancro figura come la malattia per antonomasia, ovvero come la patologia con cui la medicina si confronta da più tempo. Non rappresenta un’unica malattia, ma più di cento affezioni diverse. Ognuna di esse prende origine da tessuti differenti e si presenta con caratteristiche evolutive peculiari che conferiscono spesso imprevedibilità d’insorgenza e spiccata resistenza all’approccio terapeutico radicale. I recenti progressi della biologia hanno migliorato enormemente la conoscenza delle dinamiche biochimiche di base finalizzate alla crescita neoplastica. Questo ha permesso di individuare nel processo infiammatorio cronico, così come nelle vie metaboliche che lo sostengono e in precise tipologie cellulari flogistiche di accompagnamento, una condizione predisponente e necessaria al completo sviluppo del tumore. Partendo da tale presupposto, Andrea Valieri e Angelo Scalvini, “ricercatori” per passione, hanno tracciato un ampio quadro d’assieme di patologia generale dei tumori, riuscendo nel contempo a individuare una possibile applicazione oncologica adiuvante di un cocktail di molecole già in uso per la cura di patologie diverse dal cancro.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.