fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Casati

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento

Angelo Casati

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2007

pagine: 160

Dopo la Prima Legge, data da Dio sul monte Sinai, il Deuteronomio si presenta come la "Seconda Legge", la nuova Legge o meglio un'attualizzazione della prima, che Mosè consegna al popolo poco prima di morire. I precetti sono orientati a regolare la vita che di lì a poco il popolo d'Israele avrebbe iniziato all'arrivo alla Terra Promessa. L'autore ripercorre alcune pagine del Libro attraverso un'analisi ricca di suggestioni, frutto di una profonda meditazione, e invita a tradurre l'amore di Dio nella vita sociale e familiare, non vincolandolo a un esclusivo compimento "giuridico" dei precetti racchiusi nella Legge. Le vicende del popolo di Israele diventano allora preziosi spunti per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze.
15,00

Il pane è per tutti

Il pane è per tutti

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2006

pagine: 48

6,00

Il viaggio di Maria

Il viaggio di Maria

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 44

"Ha fatto un lungo viaggio Maria da quella casa di Nazaret alla casa di Gerusalemme. Anche lei, come tutti noi, al momento non capiva, anche lei ci ha messo tempo per capire". Poche righe per dire il fascino di una scrittura limpida, intrecciata a poesia, con cui la penna di don Angelo Casati percorre "il viaggio di Maria" dentro l'avventura del Figlio di Dio sulla terra, evidenziandone stupore, fatiche e presenze, rappresentandone, quasi iconograficamente, quei significati che confortano la fede e aprono gli occhi alla rivelazione.
6,00

Via crucis

Via crucis

Angelo Casati, Valerio Righini

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 62

10,00

Coro e fuori coro. Poesie 1995-2002

Coro e fuori coro. Poesie 1995-2002

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 145

9,30

Cristianesimo, religione e religioni

Cristianesimo, religione e religioni

Angelo Casati

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1993

pagine: 152

9,30

Sussulti di speranza. Un parroco si racconta

Sussulti di speranza. Un parroco si racconta

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 160

I cori oggi per lo più sono monocordi e assestati con ossessione sul lamento. Dentro e fuori le chiese. Quasi la terra fosse grigia, il cielo incolore, le case disabitate dallo Spirito. Terra grigia, cieli incolori, case disabitate o occhi spenti, gelidi, superficialmente fermi alla crosta delle cose e della vita? E non sarà l'assenza di cuore a farci camminare, occhi spenti, senza stupori per il vento dello Spirito che filtra ancora oggi per fessure segrete? Lui un giorno disse: "Beati i vostri occhi perché vedono". Perché vedono le fessure del vento. "Fogli d'anima", per usare un'espressione cara a don Angelo, sulla vita, che possono essere letti in qualsiasi momento e in qualsiasi momento offrire spunti di profonde riflessioni.
13,50

Ed essi non compresero...

Ed essi non compresero...

Angelo Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 52

"La famiglia di Nazaret, se stiamo al Vangelo, è ben lontana dalle nostre rappresentazioni oleografiche, dalle nostre declamazioni liturgiche: dove della famiglia di Nazaret si ricorda "la vicenda dei giorni operosi e sereni". Trovate nel Vangelo un episodio, uno che sia uno, un episodio che riguardi i giorni operosi e sereni di quella famiglia. Una famiglia molto lontana dal colore delle immaginette e per fortuna, per grazia, molto vicina al colore della vita. E dunque ci possiamo specchiare e confrontare. Vorrei ripercorrere, solo sfiorandolo, il brano del Vangelo di Luca che racconta di un figlio, il figlio di Maria e Giuseppe, il figlio di Dio, smarrito e ritrovato, raccogliendo qualche provocazione".
6,00

Ospitando libertà

Ospitando libertà

Angelo Casati

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2010

pagine: 160

In questo volume, Angelo Casati, nel segno della libertà, percorre sentieri che toccano l'esistenza di ogni persona, a partire da alcune parole-chiave evocative. L'autore racconta volti, incontri, sensazioni...riscatta nelle parole sacre l'entusiasmo degli inizi, si fa portatore del magnifico azzardo di credere.
14,00

Meditazioni. Commento al lezionario festivo secondo il rito ambrosiano Anno liturgico A

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2025

pagine: 280

Le omelie domenicali di Angelo Casati accompagnano nel corso di tutto l’anno secondo il rito ambrosiano (Anno A). Con parole di speranza e di aiuto, capaci di alleggerire dal pesante fardello quotidiano. Da sempre don Angelo Casati intesse con i suoi interlocutori una conversazione di ascolto: ascolto della Parola, ascolto della Storia ma anche delle tante storie di amicizia che costellano il suo lungo e intenso percorso umano e sacerdotale. Nella sua predicazione festiva trova posto anzitutto la Parola di Dio, letta, meditata e condivisa con umiltà e serietà. Trovano posto anche le biografie e gli scritti di donne e uomini nei quali don Angelo riconosce scintille dello Spirito: Etty Hillesum e Dietrich Bonhoeffer, Carlo Maria Martini e papa Francesco, Paolo De Benedetti e Mario Luzi solo per citarne alcuni. Scintille che brillano anche tra le pagine di vita raccolte nella ferialità del ministero: frammenti di poesia e di prosa che diventano spunti di meditazione, domande scomode da custodire, sguardi diversi (e per questo immensamente preziosi) sulla realtà del mondo. «E io che mi sento pecorina indebolita, fragile, inadempiente, non posso se non gioire interiormente per un Dio che non è il Dio delle prestazioni eccellenti, sublimi, perfette, di cui non sono capace, ma un Dio che rallenta il passo per me malato nell’anima o affaticato da difficili gestazioni. E, se proprio non ce la faccio, mi porta sul petto. Questa tenerezza fa clima, clima di fiducia e anche di operosità serena.» Angelo Casati
17,00

Poesie per l'anno liturgico

Poesie per l'anno liturgico

Aline Fiorot

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 64

Troppo spesso diamo per scontata la Risurrezione di Cristo e non siamo più capaci di percepire i segni di rinascita dentro la nostra storia. Aline Fiorot svela come la logica della Pasqua permei la vita quotidiana. È possibile attingere la forza per risorgere dalla straordinaria umanità di Maria e di Gesù e dallo Spirito Santo che fa nuove tutte le cose. Invocazioni e canti di lode per imparare a confidare nella Parola viva che continuamente parla al nostro cuore. Presentazione di Angelo Casati.
5,00

Ospitando libertà

Ospitando libertà

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2024

pagine: 160

In questo volume, Angelo Casati, nel segno della libertà, percorre sentieri che toccano l’esistenza di ogni persona, a partire da alcune parole chiave evocative. L’autore racconta volti, incontri, sensazioni… riscatta nelle parole sacre l’entusiasmo degli inizi, si fa portatore del magnifico azzardo di credere. “Sta controcorrente non da bastian contrario, ma da salmone. Risale alla sorgente della parola sacra, la raggiunge com’era prima dell’abuso e dell’usura”. Così Erri De Luca descrive don Angelo Casati nella prefazione di questo libro riproposto al pubblico in una nuova edizione. Tra parole e Parola, don Angelo cammina da esploratore di significati e di umanità, nello stupore e nel rispetto. A partire da alcuni binomi – Giustizia e Umanità, Libertà e Leggerezza, Arroganza e Mitezza, ecc. – don Angelo accompagna il lettore in un itinerario nel quale – come scrive ancora Erri De Luca – “si fa portatore del senso del magnifico azzardo di credere”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.