fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Bottini

Corpus vasorum antiquorum. Volume Vol. 82
312,00

Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati. Ediz. greca
80,00

Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati

Civiltà antiche della Basilicata. Tesori ritrovati

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2024

pagine: 140

80,00

Ancient civilisations of Basilicata. Treasures emerging to light
80,00

Metaponto. Tombe arcaiche della necropoli nord-occidentale

Metaponto. Tombe arcaiche della necropoli nord-occidentale

Angelo Bottini, Maria Silvia Vullo, Raimon Graells i Fabregat

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 408

Un contesto straordinario in questo volume, unico per la possibilità che offre di rivolgere uno sguardo nuovo al fenomeno complesso della “colonizzazione” greca, alle dinamiche di connettività mediterranea che sullo scorcio del VII sec. a.C. coinvolgono – rinnovandolo – il già variegato popolamento della costa ionica di Italia meridionale. Un volume articolato in due studi separati ma complementari scritto da Angelo Bottini e Mariasilvia Vullo, per quanto riguarda la prima parte dedicata alle prestigiose sepolture arcaiche di fondo Giacovelli (che da troppo tempo attendevano una pubblicazione), e da Raimon Graells i Fabregat, che ha curato la seconda parte, incentrata sulla ricostruzione del corredo di una tomba rinvenuta nel 1942, finito a Saint Louis, dove fu snaturato con “restauri” inappropriati, fino a rendere irriconoscibili e incomprensibili una serie di manufatti. Stéphane Verger, nella postfazione: «est une nouvelle page importante de l’histoireet de l’archéologie de la côte ionienne qui est écrite avec ce livre, qui vient rappeler opportunément, en cette fin d’année marquée par le cinquantième anniversaire de l’inaugu¬ration du ‘Museo Archeologico Nazionale della Siritide’. La pubblicazione, infatti, presenta alla comunità scientifica un contesto rimasto inedito per decenni, ma soprattutto contribuisce a ricostruirlo, rivolgendo l’attenzione a tutta la documentazione disponibile, in un approccio “investigativo”. E contribuisce a far luce su quel depauperamento del nostro patrimonio che ha afflitto e continua ad affliggere l’Italia (e i paesi mediterranei), complici spesso Musei internazionali. Scorrendo il volume si comprende come questa ricerca lunga e laboriosa, realizzata portan¬do attenzione specifica alla materialità degli oggetti, di cui si ricostruiscono storia e biografia, costituisce un evento “rivoluzionario”, per la possibilità che ci offre di riconsiderare problemi e dinamiche storiche fondamentali per la storia mediterranea di un’epoca (la prima metà del VI sec.) che ha segnato lo sviluppo di fenomeni urbani e di dinamiche sociali ed economiche che hanno dato vita ad una parte significativa della storia dell’Occidente.
55,00

La necropoli italica di Braida di Vaglio in Basilicata
82,00

Popoli e civiltà dell'Italia antica. Volume Vol. 8
95,00

Archeologia della salvezza

Archeologia della salvezza

Angelo Bottini

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1992

pagine: 216

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.