Libri di Angelo Airò Farulla
Contro la morte. Medium e spiritiste italiane tra Ottocento e Novecento
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2024
pagine: 192
Concentrandosi esclusivamente sull’esperienza femminile, questo libro propone una ventina di ritratti biografici di medium o di credenti spiritiste (alcune celebri, altre sconosciute) che vissero in Italia tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento, in un arco di tempo nel quale si compì l’unità nazionale. Attraverso materiali provenienti da archivi, periodici e monografie dell’epoca, il volume delinea un quadro dettagliato dei fenomeni extranormali che si manifestarono, attraverso queste donne, nei circoli spiritici della penisola, da Trieste a Torino, da Firenze a Catania, con particolare riguardo per il dato biografico dei soggetti coinvolti e per le attenzioni rivolte da questi alla vita degli animali, al destino del corpo dopo la morte, alla stenografia, alla poesia, alla musica e ad altre forme di espressione individuale o di impegno sociale.
Un mago tra gli spiriti
Harry Houdini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2023
pagine: 212
Dopo la morte della madre, Harry Houdini, uno degli illusionisti escapologi più celebri di tutti i tempi, alla ricerca di una risposta sulle reali possibilità di comunicazione tra i vivi e i morti, si avvicinò allo Spiritismo. Non trovando niente di vero né di concreto dietro ai cosiddetti “fenomeni medianici”, forte della sua trentennale esperienza nel campo del mistero e dell’illusionismo, portò avanti una personale “crociata” per smascherare medium e sensitivi, rivelandone trucchi e stratagemmi. Prefazione di Simona Cigliana.
Tagliente esilio. Vita segreta di Gonni
Angelo Airò Farulla
Libro
editore: Dei Merangoli Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 394
L'aldilà del mare
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: Fallone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
L’aldilà del mare di Angelo Airò Farulla è un poema in prosa, compatto, ermetico e intransitabile, al punto da potersi definire quasi un’opera alchemica, trasmutativa, dove esseri umani, tecnologie, modalità postmoderne e specie ittiche mutate geneticamente combattono tra loro nella fatiscenza di un mondo disorganico. Pur accordandosi alla tradizione italiana del pastiche, l’opera pare per molti aspetti sorpassarne lo statuto classico, mostrando l’elemento apocalittico e mostruoso nei riguardi di ciò che deve essere acconsentito secondo ogni regola ideologica e letteraria: accettando la lezione neoavanguardista, rimane sul limite della tradizione non sperimentale, presentandosi come un compendio di stile, conoscenza storica, immaginario paradigmatico e potenza sintagmatica.
Storia dello spiritismo, antologia illustrata
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Venexia
anno edizione: 2023
pagine: 208
Questa antologia illustrata della "Storia dello Spiritismo" di Arthur Conan Doyle, pubblicata in due volumi nel 1926, rappresenta un'occasione unica per conoscere l'aspetto meno noto del "padre" di Sherlock Holmes. Fervente sostenitore delle dottrine spiritiche, Conan Doyle rivela i retroscena dei principali personaggi e medium del periodo e le loro incredibili storie all'origine del movimento dei "tavolini danzanti", che dalla fine del XIX secolo sostenne la persistenza della vita dei defunti e l'avvento di una comunicazione di massa tra l'umanità e gli spiriti, attraverso "sedute" e "canalizzazioni". Lo Spiritismo continua, fino a oggi, ad attirare la fede di milioni di persone, certe di ricevere messaggi e aiuto dai loro cari che si trovano nell'aldilà. Il libro è riccamente illustrato con immagini d'epoca in b/n.
Finestre
Rainer Maria Rilke
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 68
Nuova traduzione della raccolta di Rainer Maria Rilke Les Fenêtres, pubblicata a Parigi nel 1927 con dieci acqueforti di Baladine Klossowska. La traduzione, o libera versione, è accompagnata da dieci disegni in bianco e nero di Diego Mazzaferro. In questa alleanza tra traduttore e artista, si propone un nuovo adattamento dell’opera, non soltanto sul piano testuale, ma anche visivo, tenendo conto dell’edizione originale della raccolta, come fu concepita dallo stesso Rilke.
Esperienze extracorporee. Ediz. italiana e inglese
Cora L. V. Richmond
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 112
Pubblicato nel 1915, in piena guerra mondiale, è l’ultimo libro di Cora Richmond. Liberata dal corpo materiale, la medium visita in spirito i Regni Celesti nei quali, accompagnata da presenze senza nome, incontra amici e personaggi illustri, secondo la “tradizione” dello Spiritualismo vittoriano del viaggio nel tempo (avanti e indietro nella storia), o nello spazio, sia terrestre che extraterrestre, sia fisico che spirituale. Alla morte dell’autrice il libro venne subito ristampato, con l’aggiunta di una seconda parte “segreta”.
Presenza reale
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: Dei Merangoli Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 244
Don Giacomo Catta, giovane sacerdote d’una sperduta parrocchia della Maremma toscana, chiede di entrare in clausura. È il 2013, l’anno della rinuncia di Benedetto XVI e dell’inizio del papato di Francesco I. Don Giacomo viene però trasferito nel seminario di Énfola, immenso edificio in riva al mare Tirreno, quasi un’arcana fortezza addossata alla scogliera, sospesa al limite del reale. Questo luogo semideserto diventerà per lui una sorta di limbo spiritico, una cella senza uscita popolata di presenze erranti tra la penombra delle stanze e la lucentezza del paesaggio. L’autore affida ai colori del calendario liturgico il compito di scandire la narrazione nella quale gli eventi vissuti non sono distinguibili dalle allucinazioni, i personaggi reali da quelli immaginari, i vivi dai defunti, le anime dai corpi, la dottrina dal delirio.
Mia cattiva sfera
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 120
La finestra
Angelo Airò Farulla
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
"Testo barocco d'amanuense, fisico e metafisico allo stesso tempo, “La finestra” è un’opera in prosa ispirata alle serie delle Cattedrali di Rouen e dei Covoni di Claude Monet; un libro dal vero, eseguito in scala temporale 1:1. Nato quasi per gioco, si compone di 201 paesaggi tratti nell’arco di un mese dal medesimo scorcio, ovvero da una piccola, umile finestra affacciata sulla rada di Portoferraio. L’autore la considera la sua autobiografia".