fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelandreina Rorro

Cataldi classico alla Sapienza. Il restauro del Monumento agli studenti caduti della Grande Guerra

Cataldi classico alla Sapienza. Il restauro del Monumento agli studenti caduti della Grande Guerra

Eliana Billi, Angelandreina Rorro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Esposto al centro del cortile del Palazzo della Sapienza, storica sede dell'Ateneo romano, il Monumento agli studenti caduti della Grande Guerra è stato l'icona dell'Università per oltre 15 anni. Scolpito da Amleto Cataldi nel 1920 esso ha attraversato i rivolgimenti politici della prima metà del Novecento subendo due spostamenti e un bombardamento. L'artista, scultore prolifico a cavallo fra due secoli e operante in clima di secessioni e avanguardie, morì prematuramente nel 1930 e fu poi dimenticato. Recentemente la critica ne ha riconosciuto il valore attraverso il recupero delle sue opere. Il restauro del Monumento agli studenti caduti della Sapienza, frutto di un lavoro congiunto tra l'Istituto Centrale per il Restauro e l'Ateneo romano costituisce una nuova tappa di questo percorso, restituendo visibilità a un'opera di pregio troppo a lungo dimenticata.
22,00

Valerio Rocco Orlando. The reverse Grand tour. Ediz. italiana e inglese

Valerio Rocco Orlando. The reverse Grand tour. Ediz. italiana e inglese

Ludovico Pratesi, Angelandreina Rorro

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il progetto di Valerio Rocco Orlando "The Reverse Grand Tour" si propone come una riflessione sul senso attuale di quel fascino attrattivo che a partire dal XVII secolo spingeva i giovani dell'aristocrazia inglese e nord europea alla scoperta della culla della classicità, tra i monumenti greci e romani di Roma e Pompei, Ercolano e Siracusa, Paestum e Segesta. Valerio Rocco Orlando ci invita ad un viaggio a ritroso nel tempo, verso un'epoca in cui l'educazione passava inevitabilmente dall'Italia, quando la politica, la cultura e l'arte del Bel Paese costituivano una condizione necessaria di conoscenza e di apprendimento, per rientrare poi in patria impreziositi nell'animo, accresciuti nella mente e ingentiliti nell'aspetto. Nel catalogo appaiono testi di: Stefano Chiodi, Adrienne Drake, Raffaele Gavarro, Ilaria Gianni, Luca Lo Pinto, Bartolomeo Pietromarchi, Ludovico Pratesi, Angelandreina Rorro, Valentina Sansone, Maria Rosa Sossai.
25,00

Alberto Di Fabio. Realtà parallele

Alberto Di Fabio. Realtà parallele

Pier Paolo Pancotto, Angelandreina Rorro

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2012

pagine: 130

20,00

Lorentino d'Arezzo discepolo di Piero della Francesca
12,00

Tappezzamento a pezzi. Un'opera di Renato Mambor. Studi e restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

"La nostra Fondazione, in memoria della restauratrice Paola Droghetti e della sua eredità professionale e culturale, continua a operare con l'obiettivo di valorizzare la formazione di giovani restauratori e sostenere progetti meritevoli di studio e di ricerca nell'ambito della conservazione. In questa prospettiva si inserisce l'ormai più che ventennale collaborazione con l'Istituto Centrale per il Restauro e quella con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Grazie alla borsa di studio della nostra Fondazione, assegnata per l'a.a. 2022/23 alla neolaureata presso la Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ICR Valentina Rossi, è stato possibile realizzare il restauro dell'opera di Renato Mambor, Tappezzamento a pezzi, appartenente alle collezioni capitoline. Questo volume, il XXXIII della nostra collana, è appunto dedicato allo studio e al restauro di questa straordinaria opera che ha posto questioni delicate dal punto di vista conservativo e che hanno trovato, da parte dell'equipe coinvolta, le giuste e complete risposte di fronte alla complessità dell'arte contemporanea. In questo senso, "Tappezzamento a pezzi" non è solo un'opera da preservare, ma un'opportunità per riflettere sul ruolo stesso del restauro nell'arte contemporanea. L'intervento di sponsorizzazione della nostra Fondazione ha incluso anche la realizzazione di un nuovo supporto progettato per garantire la stabilità dell'opera e rispettarne l'identità strutturale e concettuale." (Dall'Introduzione di Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti onlus)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.