fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Rui

The aquarium is a listening glass

The aquarium is a listening glass

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2024

pagine: 176

Se utilizzato come strumento di ascolto, un bicchiere non è più un semplice contenitore. Amplificando suoni e voci attraverso una superficie, diventa un tramite tra due ambienti apparentemente distanti. Come per un bicchiere, le pareti degli acquari attuano una separazione materiale e ontologica tra creature umane e marine, evidenziando il rapporto che nel tempo abbiamo instaurato con questi esseri viventi, trasformati in unità tassonomiche. In "The Aquarium is a Listening Glass" nove racconti brevi e non lineari - ambientati tra archivi scientifici, stazioni sottomarine, musei di storia naturale, acquari nazionali e infrastrutture oceaniche - evocano il bicchiere come strumento d'ascolto per presentare relazioni singolari tra umani e pesci che altrimenti rimarrebbero inascoltate. In questo cambio di paradigma, il design gioca un ruolo fondamentale nel concepire l'oggetto (e il libro) come un dispositivo sensoriale per intravedere nuove forme di mediazione, per generare alleanze, e per orientare alla possibilità di un mondo florido e vitale.
18,00

Quaderni. Matrix

Quaderni. Matrix

Paolo Mazzo, Alberto Meda, Matteo Pirola, Angela Rui, Renato Stauffacher

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2023

pagine: 156

Quattro quaderni, quattro approfondimenti su altrettanti temi che hanno ispirato il lavoro e la ricerca di Riccardo Blumer e del suo studio. Questi quaderni accompagnano la mostra che inaugura all'ADI Design Museum di Milano il 26 novembre 2023: Riccardo Blumer - Movimenti di anime, Diatomee, Danzatori, Conchiglie, Anime e Quaderni, curata da Andrea Ciotti. La mostra e queste pubblicazioni offrono uno sguardo sul lavoro dell'architetto, designer e professore italo-svizzero. Blumer presenta oggetti luminosi e scritti che riflettono la sua attività interdisciplinare, creando installazioni che esplorano temi strutturali, ottici e geometrici. Le Anime pronunciano frasi leggibili attraverso il vetro grazie all'assenza di rifrazione tra liquido e statuette di vetro. I Danzatori torcono colori grazie alla geometria del paraboloide iperbolico, mentre le "Conchiglie nomadi" tracciano spiagge estive e molluschi inventori. I quattro Quaderni di Riccardo Blumer collegano insegnamento, architettura, studio, viaggi e design e sono parte integrante della mostra. La produzione riflette la continua esplorazione di Blumer tra diverse discipline, mantenendo viva la passione per la ricerca e la creatività.
12,90

Italy. A new collective landscape. Ediz. italiana e inglese
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.