fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Puglisi

Eroi silenziosi. Da Tenzing e Mahdi a Minima G, il trionfo degli alpinisti locali sulle grandi montagne di Himalaya e Karakorum

Bernadette McDonald

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Maurice Herzog è ampiamente noto nel mondo dell'alpinismo - e non solo - come il primo uomo ad aver raggiunto la vetta dell'Annapurna. Ma quanti conoscono Ang Tharkay, lo sherpa che, durante la spedizione francese del 1950, trasportò Herzog per chilometri nonostante i suoi gravi congelamenti? Spesso dimenticati nei resoconti ufficiali, gli alpinisti locali dell'Himalaya e del Karakorum, come Tharkay, sono stati elementi fondamentali nelle spedizioni e nelle prime ascensioni delle montagne più alte e impegnative del mondo. In Eroi silenziosi, la pluripremiata autrice Bernadette McDonald restituisce loro il posto che meritano, offrendo un racconto intenso e appassionato delle imprese di alpinisti sherpa, balti, ladakhi, hunza, astori, magar, bhotia, rai e gurung. Dal tragico esordio delle spedizioni al Nanga Parbat, alla storica salita all'Everest di Tenzing Norgay nel 1953, fino ai successi meno conosciuti di molti altri, Eroi silenziosi rende finalmente giustizia a chi è sempre rimasto nell'ombra, sia nella storia che nel presente. Nel XXI secolo, gli scalatori locali stanno conquistando il centro della scena. Una squadra di alpinisti nepalesi ha recentemente raggiunto per prima la vetta del K2 in inverno - intonando insieme l'inno nazionale nei passi finali verso la cima. L'intero Pakistan ha pianto la scomparsa del leggendario Little Karim, noto per i suoi coraggiosi salvataggi in quota e per il profondo impegno verso la sua comunità. Ma questo riconoscimento è arrivato dopo un lungo percorso: per decenni, una tradizione radicata ha privilegiato gli alpinisti stranieri a discapito di quelli locali. Superare l'ombra di questo colonialismo dell'alpinismo richiede tempo, determinazione e un cambiamento culturale profondo. Grazie a un accesso diretto e privilegiato alle fonti - gli alpinisti e le loro famiglie - e con il supporto di ricercatori sul campo in Pakistan e Nepal, McDonald ha scritto un'opera destinata a rivoluzionare il modo in cui percepiamo la storia e l'eredità dell'alpinismo sulle montagne più alte della Terra.
25,00

American Shaolin. La vera storia di un occidentale alla scoperta delle arti marziali cinesi

American Shaolin. La vera storia di un occidentale alla scoperta delle arti marziali cinesi

Matthew Polly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 354

Matthew Polly, studente di Princeton con una passione per la crescita personale e le religioni, decide di lasciare gli studi e prendere un volo per Pechino. La sua destinazione è il leggendario monastero Shaolin in Cina, culla delle arti marziali e del Buddhismo Zen. Ma i sogni si infrangono di fronte alla dura realtà. Il suo cinese scolastico risulta insufficiente di fronte alle espressioni dialettali dei madrelingua. Il desiderio di spiritualità si scontra con le esigenze materiali di una popolazione che tenta di uscire dalla povertà. Al posto degli ascetici guerrieri che si aspettava di trovare, incontra un gruppo formidabile di atleti che si esibiscono in continuazione per i turisti, in quella che lui chiama “Kungfulandia”. "American Shaolin" è un racconto avvincente che mescola diario di viaggio e resoconto giornalistico, offrendo uno sguardo sulla vita dei monaci Shaolin, impegnati a combattere la corruzione dilagante e le restrizioni di un governo autoritario. Con umorismo e acute intuizioni, Polly ci regala una storia indimenticabile di formazione marziale e un ritratto lucido di un Paese in cambiamento.
24,50

Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo

Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo

Peter A. Lorge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2023

pagine: 288

Le arti marziali sono un fenomeno complesso documentato da un’enorme quantità di scritti, contrariamente alla diffusa opinione per cui l’unica fonte di conoscenza sulle loro origini e sul loro sviluppo sia la tradizione orale tramandata dai maestri. Questo libro ricostruisce la storia del combattimento in Cina, dall’Età del Bronzo ai giorni nostri. La trasformazione di abilità, tecniche e armamenti appare in controluce sullo sfondo della grande storia, l’ascesa e la caduta degli imperi, dei loro governi e dei loro eserciti. Citazioni poetiche e letterarie, insieme a storie di guerrieri famosi, permeano la narrazione, fornendo diversi punti di vista sul tema della prodezza in battaglia.
25,00

La guerra di Paulinuzzu Millarti

La guerra di Paulinuzzu Millarti

Andrea Puglisi

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 52

"La guerra di Paulinuzzu Millarti" nasce da una piccola magia, quella che accade quando il protagonista dei fatti narrati, il signor Paolo Montalto, incontra quello che sarà autore del testo e suo interprete in scena, Andrea Puglisi. Giunto alla soglia dei cento anni, il signor Montalto racconta la sua guerra e, raccontando, torna Paolino ventenne, catapultato in un incubo di cui non conosce lo scopo. Racconta di anni lontani ma di storie troppo vicine: la nostalgia di casa, la rabbia, gli amori fugaci, i fantasmi dei compagni caduti. (Benedetta Nicoletti)
5,00

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.