fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Nervi

Il contratto è politica. Riflessioni sul contemporaneo

Il contratto è politica. Riflessioni sul contemporaneo

Tommaso Dalla Massara, Andrea Nervi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2024

pagine: 104

Una conversazione, in un pomeriggio a Roma, è diventata una serie di annotazioni e, alla fine, questo piccolo libro, nel quale gli autori hanno fissato alcune idee, quasi a mo’ di appunti. Al centro è il contratto, da sempre architrave del diritto che i privati si danno. La conversazione si concentra sulle grandi trasformazioni che hanno coinvolto il fenomeno contrattuale negli ultimi anni. La riconfinazione tra la sfera del diritto privato e quella del diritto pubblico, l’irrompere del fenomeno del diritto regolatorio, l’espandersi del diritto dei consumatori sono soltanto alcuni dei fattori di trasformazione che emergono nella conversazione. Resta il fatto che il contratto, con la sua “forza di legge”, rappresenta uno strumento di governo della comunità. Il contratto fa politica, il contratto è politica.
12,00

Gli accordi delle pubbliche amministrazioni

Gli accordi delle pubbliche amministrazioni

Fabio Giglioni, Andrea Nervi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 312

Il ricorso delle pubbliche amministrazioni agli atti negoziali è un dato oramai largamente acquisito sia nella realtà, sia da parte della scienza giuridica. Ciononostante il tema non smette di attrarre studiosi e operatori del diritto, perché le questioni che tal modo di procedere delle pubbliche amministrazioni solleva sono ancora molte e si devono confrontare con un diritto che è in continuo divenire, anche per gli stimoli che provengono dal diritto europeo. I due autori hanno provato, così, a leggere il fenomeno degli accordi delle pubbliche amministrazioni condividendo le diverse prospettive d'indagine, convinti che necessariamente l'oggetto di studio richieda, per essere ben compreso, un dialogo tra il diritto privato e il diritto amministrativo. Dallo studio emerge, sul piano teorico, l'esistenza di uno spazio consistente in cui il regime privatistico e quello pubblicistico possono convivere ampiamente, senza che per forza di cose gli accordi si debbano ridurre in chiavi di lettura che prevedano la netta prevalenza dell'uno sull'altro. Nel contempo, il libro prova a dare anche una dimostrazione concreta di quanto sia ricco il quadro normativo che prevede l'utilizzo di questo strumento ibrido e offre una panoramica molto ampia e assai inedita per il numero di esempi. Resta al fondo una certa prudenza delle pubbliche amministrazioni a utilizzare questi strumenti, la cui spiegazione potrebbe essere attribuita proprio alle incertezze ricostruttive che questo studio ha provato ad affrontare.
52,00

I contratti di distribuzione tra causa di scambio e causa associativa

I contratti di distribuzione tra causa di scambio e causa associativa

Andrea Nervi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 232

La distribuzione commerciale corrisponde ad un settore importante dell'attuale contesto socioeconomico e, dal punto di vista giuridico, è caratterizzata dalla presenza di schemi contrattuali sufficientemente consolidati nella prassi degli operatori. Questi schemi sono sorti e si sono sviluppati nel segno dell'atipicità, posto che il fenomeno della distribuzione è rimasto sostanzialmente estraneo al disegno del codice civile, e solo in tempi recenti l'ordinamento interno vi ha dedicato una specifica attenzione. Per altro verso, la distribuzione commerciale è stata ripetutamente presa in considerazione dal legislatore europeo, soprattutto nella prospettiva antitrust ed, in particolare, nella disciplina delle intese verticali.
32,00

Il contratto della pubblica amministrazione

Il contratto della pubblica amministrazione

Vincenzo Ricciuto, Andrea Nervi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 328

Il volume mira a fornire una ricostruzione sistematica dell'attività contrattuale dei soggetti pubblici, muovendo dall'analisi della complessa vicenda dell'utilizzazione dell'istituto contrattuale nell'azione amministrativa, secondo una linea ricostruttiva rigorosamente attenta al dato socio-economico e ai recenti e incisivi interventi normativi, di matrice sia comunitaria sia nazionale, anche nella prospettiva dei processi di liberalizzazione e privatizzazione dei settori economici nei quali tradizionalmente si svolge l'intervento pubblico. Il tema del "contratto della pubblica amministrazione" viene poi affrontato attraverso l'analisi dei diversi fenomeni negoziali che coinvolgono il soggetto pubblico, definito anche alla luce della rivisitazione della nozione di pubblica amministrazione quale risultante dal vigente quadro normativo e dalla relativa elaborazione giurisprudenziale.
48,00

Comieco e il riciclo della carta. Comuni e imprese per rispondere a un interesse comune
16,00

La responsabilità patrimoniale dell'imprenditore. Profili civilistici
23,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.