Libri di Vincenzo Ricciuto
Diritto privato
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 1088
Aggiornato alla sua ottava edizione, "Diritto Privato" offre un'esposizione chiara e sistematica dell'intero diritto civile italiano. Pensato per la laurea magistrale in Giurisprudenza, il testo affronta tematiche chiave come obbligazioni, contratti, diritti reali, impresa, famiglia, successioni e molto altro. Un'opera autorevole, costruita su anni di esperienza accademica, ideale per prepararsi agli esami universitari, ai concorsi pubblici e per l’aggiornamento professionale. Un riferimento essenziale per chi vuole comprendere il diritto privato nel suo sviluppo storico, normativo e applicativo.
Struttura e funzione del fenomeno consortile
Vincenzo Ricciuto
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1992
pagine: X-340
Istituzioni di diritto privato
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 578
Istituzioni di diritto privato è il manuale ideale per studenti universitari, praticanti legali e concorsisti. Aggiornato con le più recenti novità normative e giurisprudenziali, offre una trattazione chiara, sistematica e autorevole dei principali istituti del diritto civile: fonti, soggetti, contratti, obbligazioni, responsabilità, famiglia, successioni. Un'opera indispensabile per comprendere i fondamenti del diritto privato e affrontare con successo esami e concorsi.
I dati personali nel diritto europeo
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXVII-1427
La disciplina del Regolamento UE 2016/679 è ormai penetrata stabilmente nella trama dell'ordinamento. Con l'emanazione del d.lgs. 18 maggio 2018, n. 51 di attuazione della direttiva 2016/680 e con l'adozione del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, di adeguamento del Codice privacy alle nuove norme dettate nel Regolamento, il quadro è sufficientemente completo per consentire una riflessione che non si limiti alla mera esegesi delle disposizioni del Regolamento, ma proponga una lettura organica del sistema del trattamento dei dati personali qual è delineati dalla normativa di fonte europea.
Diritto privato
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 1088
Istituzioni di diritto privato
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 608
L'equivoco della privacy. Persona vs. dato personale
Vincenzo Ricciuto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 192
Non è senza significato che negli anni recenti di privacy e di dati personali se ne siano occupati più gli economisti che i giuristi. In conseguenza dell'erompere delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, così come dell'economia digitale, gli studiosi delle scienze economiche hanno sempre più spesso individuato un fenomeno di produzione e circolazione di una nuova ricchezza: il dato personale. Per il giurista, una tale prospettiva ha posto gravi e delicate questioni sul rapporto tra i profili morali dell'individuo e la circolazione, anche contrattuale, dei dati personali, assurti ormai a vero e proprio bene economico-giuridico. Le espressioni - e l'idea stessa - di «persona e dato personale», di «privacy e protezione dei dati personali» con cui ci si riferisce al fenomeno sono spesso intese come costitutive di un'endiadi, ma, nonostante le indubbie ed importanti intersezioni, esse esprimono situazioni e valori distinti, non riconducibili ad uno stesso concetto e funzione: la portata del fenomeno del trattamento dei dati personali va oltre l'idea di privacy, di tutela degli aspetti morali della persona; coinvolge anche profili diversi, legati alla dimensione patrimoniale dei nuovi beni, alla loro natura di risorsa ed utilità economica, sempre più al centro dell'economia digitale. L'endiadi finisce per fondare ed alimentare un equivoco: ossia che il trattamento dei dati personali, nella sua prospettiva anche di attività economica, debba essere vicenda da disciplinare pur sempre ed in modo esclusivo secondo gli strumenti dei diritti assoluti della personalità morale dell'individuo. E così trascurandosi di offrire adeguate chiavi di lettura e riferimenti concettuali in grado di cogliere i profili di un'operazione economica, la dimensione contrattuale, il rilievo del mercato, a fronte della circolazione di questa nuova ricchezza.
Forniture di servizi digitali e «pagamento» con la prestazione dei dati personali
Vincenzo Ricciuto, Carla Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 256
L’evoluzione tecnologica, l’avvento dei big data e dei mercati digitali hanno posto il giurista dinnanzi al fenomeno della circolazione di nuove ricchezze ed utilità economiche. Nei tempi più recenti si è iniziato a parlare di patrimonializzazione dei dati personali e ad interrogarsi sulle categorie giuridiche attraverso le quali disciplinare e comprendere questo nuovo fenomeno. Il complicato intreccio tra diritti della persona e interessi di carattere patrimoniale che caratterizza i mercati digitali cerca faticosamente composizione e i numerosi schemi attraverso i quali l’economia e i mercati digitali si sviluppano, e si svilupperanno nel futuro, scontano, una significativa incertezza relativamente all’attività giuridica privata che presiede al fenomeno circolatorio - e all’economia - dei dati personali. Il volume, nei saggi che lo compongono, ci consegna un vivace dibattito che ruota attorno alla possibilità stessa di configurare, in senso giuridico, il dato personale come ricchezza oggetto di contratti di scambio e, di conseguenza, di ipotizzare l’esistenza di un ordine giuridico degli scambi di dati personali e, dunque, di un mercato.
Istituzioni di diritto privato
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 608
Il contratto e il fatto illecito. Struttura ed effetti
Luca Nivarra, Vincenzo Ricciuto, Claudio Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
Diritto dell'economia
Eugenio Picozza, Vincenzo Ricciuto
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIV-624
“Il volume muove dall'idea di offrire uno strumento di conoscenza e di analisi dei fenomeni tradizionalmente riconducibili alla complessa tematica del diritto dell' economia, seconde una prospettiva, tuttavia, che pur nella peculiarità e diversità degli approcci metodologici propri dello strumentario concettuale e metodologico costituenti il diritto pubblico e il diritto privato si propone di individuare e organizzare la lettura dei fenomeni in analisi in una visione unitaria delle loro dinamiche, del loro funzionamento, delle loro discipline, ben oltre la bipartizione che storicamente ne caratterizza la trattazione.” (Dalla Prefazione)

