Libri di Andrea Lunardi
Progetti perduti
Andrea Lunardi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Nella vita di un artista succede spesso di trovarsi da soli, immersi in oceani di emozioni che non sappiamo gestire. Un flusso improvviso e costante di pensieri e immagini; sensazioni di realtà specchio che esistono, ma non sono tangibili. Sono questi i momenti nei quali prendono forma creature magiche in grado di guidarci e farci comprendere. Nasce la musa e niente riesce a fermarci mentre portiamo a compimento l’opera, qualunque essa sia. Eccola nascere, CaramHell, conturbante ipnotica creatura, l’unica in grado di sublimare la mia dannazione. Lasciami entrare nella tua vita, come una chiave universale che può aprire anche le stanze più buie e proibite, poiché è all’interno di esse che si trova la verità. Sono stato di fronte a tante strade, così ho fatto scelte. Deciso, reciso, perché scegliere significa anche, inevitabilmente, eliminare. Delusioni, rapporti incompleti con gente che scompare all’improvviso, solchi nell’animo che accarezzi ogni volta che vedi un volto, ascolti una canzone, senti un profumo. La solitudine dopo aver scoperto che abbiamo solamente sognato e la gioia che ti piove addosso quando senti la pienezza, anche se sai che nessuno ti capirà."
Le abitudini della felicità. Puoi essere felice (se sai come fare): scegli la strada verso una vita migliore
Brian Colbert
Libro: Libro rilegato
editore: MA
anno edizione: 2017
pagine: 352
Se ti senti bloccato ne passato. Se vuoi liberarti del peso delle esperienze che ti hanno segnato. Se vuoi conoscerti meglio. Se vuoi ripartire leggero sulle ali dei tuoi sogni, obiettivi e desideri. Se vuoi cambiare in meglio la tua vita. Se vuoi essere più felice... ...questo è il libro che fa per te.
Rumori
Andrea Lunardi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 59
"Rumore, questa l'idea che l'autore vuole trasmetterci e mettere bene in chiaro fin da subito, rumore come frastuono, come fastidio, come insopportabile discrepanza dall'armonia. Rumore, questo forse ciò che Andrea Lunardi vuole essere per chi leggerà le sue poesie, rumore come un urlo disperato che irrompe nella quieta notte, rumore come le grida di giovani che spezzano la atavica tranquillità di un pomeriggio d'estate, rumore come il battito di un cuore che si innamora - o che viene abbandonato -, rumore, infine, come l'incessante suono dei pensieri che ci ronzano in testa." (Dalla prefazione)