Libri di Andrea Giardina
Profili storici. Con persorsi di documenti e di critica storica. Volume Vol. 3
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2004
pagine: 1278
Il nuovo mosaico e gli specchi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Bruno De Corradi, Andrea Giardina, Barbara Gregori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2010
Storia. Nuovi programmi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2010
Guida alla storia. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2009
pagine: 442
Parole al tempo
Andrea Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2025
pagine: 98
Le parole, il tempo e l'amore. I racconti di questa raccolta si muovono tutti tra questi elementi estremi. Alcuni affondano la loro radice nel mito; altri, invece, si perdono in una Storia più grande, tanto vicina agli esseri umani da poter essere confusa con la storia di un dio. Ognuna di queste narrazioni, pur volendo sciogliere l'intreccio che lega le parole al tempo, resta tuttavia incomprensibile senza l'elemento amoroso, senza le figure femminili che attraversano il cammino di ciascuno di questi improbabili protagonisti.
Giudaismo e cristianesimo. Una storia antica
Marcel Simon, André Benoît
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: X-409
La ricostruzione dei momenti più significativi della storia del cristianesimo fino alla 'conversione di Costantino'. I travagli e le incertezze attraverso cui il cristianesimo, nato sul ceppo giudaico, conquista la propria identità, fino a distinguersi nettamente dal giudaismo nel suo cammino storico. Un classico degli studi su un periodo decisivo nella storia religiosa del mondo occidentale.
Lo spazio del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Valerio Vidotto
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2015
I segni dell'uomo. Per le scuole superiori. Volume Vol. 2
Andrea Giardina
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2015
Nuovi profili storici. Con percorsi di documenti e di critica storica. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2012
Nuovi profili storici. Con percorsi di documenti e di critica storica. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2012
Nuovi profili storici. Con percorsi di documenti e di critica storica. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2012
La terribile storia di Nerone
Andrea Giardina
Libro: Libro rilegato
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 92
Alla condanna degli storici pagani si aggiunse quella dei cristiani, e tutti si ritrovarono concordi nel ritrarre Nerone come uno dei personaggi più detestabili della storia universale. Così Nerone apparve un mostro e non quello che realmente era stato: un sovrano certo crudele e segnato da una vena di follia, ma anche geniale, che aveva interpretato in modo nuovo il mestiere terribilmente difficile dell'imperatore romano". Salito al trono a diciassette anni, dopo una infanzia pilotata dalla madre Agrippina, con cui ebbe un rapporto morboso e che poi ucciderà, Nerone è il protagonista di un racconto che si fa leggere tutto d'un fiato. Dai veleni di corte, le amanti e l'incendio di Roma ai grandi progetti per la città stessa e a quelli nell'istmo di Corinto, fino alla decisione di togliersi la vita da solo. Un imperatore fragile e autoritario al tempo stesso, la cui vita divenne spunto per leggende e storie inventate, più di quanto lui stesso potesse immaginare. La scrittura semplice e spiritosa, gli aneddoti, le immagini rendono questo libro adatto a qualsiasi età, i più giovani compresi. Età di lettura: da 11 anni.