fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Fiorucci

Passi da funambolo. Equilibri instabili nell'assistenza educativa scolastica per l'inclusione

Passi da funambolo. Equilibri instabili nell'assistenza educativa scolastica per l'inclusione

Andrea Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 236

Nel volume, ampio spazio è dedicato all’esplorazione del servizio di assistenza educativa scolastica e alle figure professionali che ne incarnano il cuore pulsante, alla luce delle complesse interazioni tra assistenza ed educazione. Tale dialogo non è privo di tensioni, poiché assistenza ed educazione mantengono identità profondamente distinte, orientate verso obiettivi e metodologie che raramente convergono. Accanto a un ricco impianto teorico, il volume presenta una corposa indagine empirica che indaga come educatori e assistenti alla comunicazione rispondano alle complesse esigenze educative del contesto scolastico. Infine, una riflessione conclusiva ridefinisce il ruolo dell’educatore inclusivo, attraverso la metafora del funambolo: una figura in equilibrio tra l’assistenza ad personam e l’intervento educativo di sistema. Destinato a chi opera nel settore dell’educazione e della scuola, il volume offre una prospettiva di riflessione e di indagine sul sistema integrato di interventi e servizi per la promozione dell’inclusione degli alunni con disabilità...
23,00

Rari ma non troppi

Rari ma non troppi

Stefania Pinnelli, Andrea Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il testo propone una lettura dei costrutti di qualità della vita e di bisogni di cura della persona con malattia rara alla luce, soprattutto, dei risultati del progetto di ricerca “People with CIDP and Quality of life”. I processi di trasformazione sociale che caratterizzano l’attuale contesto storico-culturale hanno portato a un cambiamento dei sistemi di assistenza, tutela e di sostegno delle persone fragili. La riflessione pedagogica ha consolidato un percorso di attenzione sul costrutto di cura. L’approccio inclusivo si concretizza in pratiche di sostegno delle reti sociali e della partecipazione, in attenzione al diritto del cittadino, all’equità, al sostegno dei modelli di autovalutazione del proprio stato di salute e di benessere. Il lavoro che qui si propone muove da questa prospettiva e intende offrire una lettura qualitativa del sostegno e delle istanze di cura della persona con malattia rara.
15,00

Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza

Omofobia, bullismo e scuola. Atteggiamenti degli insegnanti e sviluppo di pratiche inclusive a sostegno della differenza

Andrea Fiorucci

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 151

In continuità con il recente Piano Nazionale di Educazione al Rispetto proposto dal Ministero della Pubblica Istruzione, il volume pone l’accento sulla necessità di diffondere a scuola una cultura dell’inclusione e delle differenze, con una specifica attenzione alla prevenzione e al contrasto della stigmatizzazione e della vittimizzazione omofobica. Rimarcando il ruolo chiave svolto dai docenti nella prevenzione e nel contrasto del dilagante fenomeno del bullismo omofobico a scuola, il volume presenta e discute i risultati di una ricerca qualitativa sulle percezioni e sulla progettazione di interventi inclusivi di un gruppo di insegnanti in formazione e in servizio.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.