Libri di Andrea Casale
Il bello, la maestria, l'arte. Tra percezione, azione ed espressione
Andrea Casale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Il volume intende analizzare i meccanismi mentali che governano l’esperienza estetica, distinguendo tra quelle condizioni che soddisfano il giudizio dai processi di pianificazione e azione che portano alla realizzazione del fenomeno estetico. Il testo indica tre diversi filoni di ricerca che hanno bisogno di essere, almeno in parte, isolati perché si possano indagare le diverse relazioni che si determinano nel complesso rapporto tra l’individuo (fruitore o artefice) e la forma dell’artefatto.
Forme della percezione. Dal pensiero all'immagine
Andrea Casale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 264
È innegabile che l’artista, sia egli architetto, designer, pittore, scultore, ma anche poeta o scrittore, abbia nella mente degli elementi immaginativi che fanno parte integrante del processo che lo porterà a determinare le caratteristiche anche più intime e particolari della sua opera. Meccanismi di gestione dell’immaginazione e della forma interagiscono durante lo sviluppo dell’opera, ed essa partecipa con il pensiero che contemporaneamente si evolve. L’immagine assume così un ruolo colloquiante, prima tra l’artista e il progredire dell’azione, poi tra essa e il fruitore, per trasformarsi infine in un sistema di trasmissione tra mente e mente che trova nella forma la parte integrante e l’imprescindibile mezzo con cui si realizza. Chi pensa che la percezione abbia un’importanza assolutamente oggettiva nella relazione tra il mondo e l’individuo non può non riconoscere in essa un rapporto semiotico. Segni che, se in alcuni casi assumono il compito di illustrarci degli attributi dell’oggetto, in altri hanno caratteristiche che superano il valore semantico per diventare un qualcosa che lega empaticamente gli individui tra di loro attraverso lo stesso segno. La capacità di immaginare è una facoltà indispensabile all’acquisizione stessa dell’informazione ma anche una particolare prerogativa del pensiero che connota il nostro rapporto con il mondo.
Geometria creativa. Intuizione e ragione nel disegno dell'oggetto
Andrea Casale
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 2010
Geometria descrittiva applicata. Esercizi ragionati
Andrea Casale
Libro
editore: Kappa
anno edizione: 1991
pagine: 184
Questo è il laser
Andrea Casale
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 109
In questi ultimi anni il modo di andare in Laser è cambiato, così come il mito dei nordamericani imbattibili. La figura del laserista super atleta ha lasciato spazio a derivisti di taglie e altezze diverse. Ognuno può adattare il suo corpo alla barca: la vera forza resta la preparazione unita alla padronanza della tecnica. Molti campioni hanno imparato sul Laser la tecnica, la tattica e la strategia di regata. Alcune scuole nautiche ritengono il Laser una eccellente barca-scuola per chi pratica la vela sportiva. L'autore presenta questa diffusissima deriva, divenuta classe olimpica e, proprio per questo, oggi ancor più valorizzata ai massimi livelli, sportivo e agonistico.