fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Allegra Agliardi

Io disegno

Io disegno

Allegra Agliardi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 160

Dietro a un buon disegno c'è innanzitutto la capacità di vedere le cose, l'emozione di sentirle, la libertà di volerle raccontare come si vuole, solo dopo arriva la tecnica e l'uso rigoroso degli strumenti. In un'atmosfera sospesa un po' magica, pagina dopo pagina Allegra ci accompagna prendendoci per mano e, alla fine Io disegno! Età di lettura: da 6 anni.
13,00

A Kids guide to Venice

A Kids guide to Venice

Alberta Garini, Allegra Agliardi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2010

pagine: 40

Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 7 anni.
14,50

A spasso per Venezia

A spasso per Venezia

Alberta Garini, Allegra Agliardi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2010

pagine: 40

Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Le parole magiche

Le parole magiche

Donatella Bisutti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 138

"Ho voluto realizzare un libro da affiancare a L'albero delle Parole; se L'albero delle Parole costituisce un'introduzione alla lettura della Poesia da parte dei bambini e dei ragazzi, Le Parole Magiche vogliono essere un'introduzione alla scrittura della Poesia. Si tratta infatti di due operazioni complementari e altrettanto necessarie per una corretta comprensione del Linguaggio poetico. "Le Parole Magiche" costituisce l'elaborazione di un'esperienza molto ricca che ha avuto la sua origine nei numerosi laboratori da me tenuti in questi anni nelle scuole elementari e medie. In questo libro le parole svelano la loro fisicità, le loro magie di suono e forma che le fanno interagire con i colori, con gli odori, con i sapori e alla fine con i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Grazie a "Le Parole Magiche" i piccoli lettori impareranno a leggere nel giusto modo una poesia, non riducendo il testo alla prosa ma sintonizzandosi sulla lunghezza d'onda del linguaggio poetico, imparandone a cogliere le valenze analogiche prima di quelle logiche." (Donatella Bisutti)
13,00

Un anno in festa

Un anno in festa

Allegra Agliardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 28

"In 12 mesi ho fatto il giro del mondo, prima su una nave cargo, poi su un grande veliero, per scoprire le feste e tradizioni dei popoli della terra. Ho visitato il Giappone, l'India, la Svezia..., sono arrivato fino in Papua Nuova Guinea! Poi sono sbarcato in Africa e da lì ho attraversato l'Atlantico, alla scoperta del continente americano. A dicembre sono tornato a casa, dove ho ritrovato la famiglia e gli amici. Ogni popolo celebra le festività in modo diverso: c'è chi si traveste e si dipinge il volto, chi canta e balla, c'è chi va a cavallo e chi in canoa. Ma per tutti stare insieme è la festa più bella!". Età di lettura: da 7 anni.
24,90

A Kids' guide to Rome

A Kids' guide to Rome

Rosaria Punzi, Allegra Agliardi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2011

pagine: 80

Chiese, eleganti palazzi, fontane e parchi straordinari, ma anche quartieri che sembrano piccoli paesi e viste mozzafiato. Tutto questo e molto altro è Roma. Scoprila attraverso questa guida per giovani viaggiatori, piena di giochi e di illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

L'insieme fa la forza. Insiemi e logica

L'insieme fa la forza. Insiemi e logica

Anna Cerasoli

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2013

pagine: 48

Durante un rigido inverno i Topinis de Topinibus, stanchi di soffrire il freddo e la fame nella loro umida tana, inventano ogni tipo di stratagemma per cercare di farsi amico l'omone. Lui però non ne vuole sapere di ospitarli nella sua grande casa scaldata dal camino e li accoglie con trappole e bastonate. La competenza di Anna Cerasoli e la creatività di Allegra Agliardi si uniscono per dare vita a un album ironico, che aiuta i più piccoli a familiarizzare con i primi concetti di insiemistica. Età di lettura: da 5 anni.
13,90

A spasso per Roma

A spasso per Roma

Rosaria Punzi, Allegra Agliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2011

pagine: 80

Chiese, palazzi eleganti, fontane, antiche rovine e parchi straordinari, e poi vicoletti, quartieri che sembrano paesini, panorami mozzafiato... Tieni gli occhi bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni.
14,00

La bambina che aveva perso la voce

La bambina che aveva perso la voce

Fernanda Calati, Allegra Agliardi

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2012

pagine: 112

In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... "Il mistero della voce" in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le "note di regia" che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

Rime piccoline

Rime piccoline

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il meglio delle poesie di Bruno Tognolini, il poeta dei bambini, in una raccolta da leggere insieme, grandi e piccini, per un nuovo sguardo sul mondo, accompagnate dalle splendide illustrazioni di Allegra Agliardi Rime Piccoline. Sorridenti e cristalline, qualche volta un po' sciocchine. Che rinfrescano le menti e le mentine. Da dire ai piccolini perché ridano, speriamo. Perché se ridono domani il sole sorge. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Scrivere bene è un gioco da ragazzi. Un corso di scrittura avventuroso come un romanzo

Scrivere bene è un gioco da ragazzi. Un corso di scrittura avventuroso come un romanzo

Massimo Birattari

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 176

Scrivere bene non serve solo a prendere un bel voto in italiano. Serve a pensare bene, a esprimere i sentimenti, a comunicare le cose che ci stanno a cuore, a convincere gli altri, addirittura a creare interi mondi. Lo sperimentano i ragazzi protagonisti di questo libro, vittime di uno scienziato che sostiene di aver inventato una macchina capace di trasformare in realtà le cose scritte (ma solo quelle scritte "bene", con precisione ed efficacia). La macchina fa quel che promette, anzi ben di peggio. I ragazzi entrano nel più straordinario videogioco mai concepito, Scriptoria: con l'aiuto del professor Furio Mangiafuoco dovranno superare una serie di prove tutte legate alla scrittura, mettendosi all'opera su testi diversi, imparando a servirsi di una lingua chiara ed espressiva. Se scriveranno "bene", le loro parole creeranno ambienti meravigliosi, inventeranno personaggi e li condurranno al livello successivo; se scriveranno "male", non potranno sperare di fuggire dal videogioco e tornare a casa. Insomma, "Scrivere bene è un gioco da ragazzi" è un vero romanzo (avventuroso, fantascientifico, ricco di colpi di scena fino all'ultima pagina) che però vuole rispondere a un'esigenza fondamentale: fornire a ragazzi, insegnanti e genitori una serie di idee e consigli per imparare a scrivere in italiano. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Vacanze matematiche

Vacanze matematiche

Anna Cerasoli

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2024

pagine: 160

Anche la matematica può rendere indimenticabile una vacanza! Ecco un’avventura per scoprire il fascino dei numeri, delle loro storie e molto altro. Su un’isola greca, Bianca, il fratello Andrea e l’amico Diego si preparano a godersi una bella vacanza. Qui incontrano Sofia, una ragazza appassionata di matematica, e una misteriosa tartaruga. Tra gite in barca, visite all’acquedotto sotterraneo e allenamenti per la maratona, faranno un’importante scoperta vivendo un’impresa straordinaria. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.