Libri di Alessio A. Miglietta
Atomi e molecole. Breve storia della chimica
Alessio A. Miglietta
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2020
pagine: 252
Scrutare l'immensamente piccolo, esplorare il microcosmo brulicante di particelle dalle dimensioni infinitesime, distinguerne strutture e configurazioni, osservarne i comportamenti, studiarne la composizione interna e, infine, constatare le inimmaginabili forze attrattive e repulsive che possono sprigionare quei minuscoli mattoni costituenti la materia inanimata e vivente. Tutto ciò sarà possibile grazie a queste pagine fittamente illustrate che, oltre a presentare un completo resoconto delle caratteristiche e delle proprietà di tutti i centodiciotto elementi chimici, ripercorrono con semplicità, non soltanto le principali leggi della chimica a oggi accertate, ma anche la sua storia millenaria.
Atlante illustrato di fisica
Alessio A. Miglietta
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2020
pagine: 252
I fenomeni della natura e la natura dei fenomeni; questo l'oggetto di studio della regina delle scienze: la fisica. Vista talvolta con timore dai neofiti, tanto per la necessità di formulazioni matematiche quanto per le sue spiegazioni spesso contrarie al "senso comune", in queste pagine è restituita al lettore con chiarezza espositiva e con l'ausilio di numerose immagini, limitando al minimo indispensabile i termini tecnici e proponendo una panoramica su tutte le sue principali tematiche: la meccanica, i fluidi, la termodinamica, le onde, l'elettromagnetismo, la relatività, la meccanica quantistica.
Atlante illustrato di astronomia
Alessio A. Miglietta
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castello
anno edizione: 2018
pagine: 252
L'astronomia nelle sue varie declinazioni: il mito, la storia, l'osservazione, la scienza, la tecnologia, l'esplorazione, il viaggio. Un libro che affronta tramite immagini, grafici e brevi testi esplicativi, tutta la ricchezza e la complessità di una disciplina millenaria le cui scoperte sono tuttora all'ordine del giorno. Dalla Terra alla Luna, dai pianeti alle stelle, dalle galassie ai buchi neri, dall'astrolabio al telescopio spaziale: tutte le più importanti nozioni scientifiche e tecniche, come anche le questioni ancora dibattute, sono presentate al lettore in modo chiaro e semplice, senza rinunciare a una rappresentazione puntuale ed esaustiva.
La mente nascosta dell'imperatore. Manoscritti storico-religiosi e filosofico-scientifici di Isaac Newton
Davide Arecco, Alessio A. Miglietta
Libro
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2016
pagine: 248
Questo libro si propone di far luce sul Newton meno conosciuto. Se infatti è noto che il grande fisico inglese non fu solo un uomo di scienza, ma anche un intellettuale interessato a pratiche alchemiche e problematiche teologiche, talvolta sconfinanti nell'eresia, sulla collocazione di tali argomenti all'interno della sua produzione, nonché sull'influenza da essi esercitata sulla stessa filosofia naturale newtoniana, restano dubbi e reticenze. I testi raccolti, tradotti e commentati nel presente volume sono lo sfondo (sovente indispensabile) al quale ricondurre la stesura delle opere maggiori, per meglio comprenderne composizione e contenuti. Questo perché vi è stato un solo ed unico Newton, che, innamorato della conoscenza, attraverso il sapere scientifico moderno, cercava una verità più antica: quella riguardante la presenza divina nel mondo dei fenomeni e nella storia umana.