fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Savelli

I ann intrégh (Gli anni interi)

I ann intrégh (Gli anni interi)

Piero Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Piero Marelli (1939) vive a Verano Brianza (Monza-Brianza). Ha fondato il "Teatro del Vento", e ha diretto il film "Antigone ancora" di cui è stato sceneggiatore e regista. A partire dal 1981 ha pubblicato molti libri di poesia in lingua e in dialetto, traduzioni, teatro.
15,00

Caffé con il morto a Milano Marittima

Caffé con il morto a Milano Marittima

Alessandro Savelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

Così nella sua nota di apertura Alessandro Savelli ci presenta il suo racconto: «Quello descritto in questo libro è un mondo paesano di altri tempi, impegnatissimo durante il periodo estivo mentre in quello invernale, nella maggioranza dei casi, la vita del bar ne scandiva le giornate in un ozioso rilassamento. È un mondo di persone vere, capaci di passioni, di illusioni, di errori, ma che tenevano ben presenti certi valori profondamente radicati e la cui meta finale era il raggiungimento di un po' di felicità e di serenità. L'ironia e il sarcasmo sono sempre presenti nei romagnoli e fanno capolino anche quando vengono trattati argomenti molto seri o nei momenti più tragici. In loro è radicato il buon senso, l'umanità e la solidarietà e alla base di tutto vi è immutata la testardaggine nel perseguire le cose. La loro caparbietà è sempre viva, sempre operosa perché è parte integrante del loro carattere».
10,00

Tutti si meravigliano dei romagnoli. Noi compresi
13,00

Scartablaz rumagnol

Scartablaz rumagnol

Alessandro Savelli

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 156

Secondo il dizionario Romagnolo-Italiano del Masotti, la parola scartablaz indica un brogliaccio, un registro di prima nota, e dunque uno "scartafaccio" con argomenti molto diversi tra loro. Sarebbe stato sicuramente più raffinato intitolare il libro Brogliaccio Romagnolo, ma ho preferito ricorrere al dialetto che, a parer mio, qualifica meglio il libro: il suono che la parola produce, specie se detta a voce alta, è infatti rude, rozzo, forse un poco volgare, ma vero e autentico. Di sicuro, la parola brogliaccio è più gentile, più costumata, ma ha anche un suono un po' troppo raffinato, addirittura un po' effeminato, tanto da non corrispondere allo spirito del libro. Il mio scartablaz raccoglie parte di quanto ho scritto su giornali, riviste e libri, intorno ad argomenti vari e su diverse tastiere, da temi molto seri ad altri che della serietà non sanno che farsene: ma sempre corrispondono alle mie opinioni e riportano i miei punti di vista, spesso ironici, spesso impegnati, ma sempre discutibilissimi.
13,00

Siamo tutti italiani, ma solo noi romagnoli

Siamo tutti italiani, ma solo noi romagnoli

Alessandro Savelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il libro racconta storie e personaggi esilaranti sulla Romagna.
12,00

Tutti si meravigliano dei romagnoli. Noi compresi

Tutti si meravigliano dei romagnoli. Noi compresi

Alessandro Savelli

Libro: Libro rilegato

editore: Alex

anno edizione: 2011

pagine: 210

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.