Libri di Alessandro Filetti
Circe. L'arrivo di Angelico
Alessandra Muschella
Libro: Libro rilegato
editore: Argentodorato Editore
anno edizione: 2024
pagine: 37
La crescita di Circe si arricchisce dell’esperienza che deriva dall’essere sorella. Ed è questo il punto da cui si dipanano avvenimenti che, esulando dall’amato fratello Angelico, aprono la ragazza a nuovi modi di sentire e percepire, a dimensioni altre da quelle conosciute, a un confronto con forze senza nome. Circe, lei che sa poggiare la meraviglia su ogni cosa, si trova a dover fare i conti con una dimensione che, svestendola dell’originaria ingenuità, la accosta alla consapevolezza della duplicità umana, alla compresenza di luci e ombre. Età di lettura: da 7 anni.
La bambina di nome Etna. L'Etna raccontata ai ragazzi
Marinella Fiume
Libro: Libro rilegato
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 92
Nonno Jan, un botanico pacifista olandese in fuga dalla sua patria per il rifiuto di prestare servizio militare allora obbligatorio, capita in un villaggio tra le pendici etnee e il mare Jonio dove si ferma, mette su famiglia e un’azienda florovivaistica. Quando nasce la sua prima nipotina le impone il nome di Etna, in omaggio all’Eden di pace e fecondità che ha trovato vivendo ai suoi piedi. A lei, divenuta una bambina di 10 anni circa e per rispondere alle sue domande scaturite dal perché del suo bizzarro nome, racconta tutto di questo straordinario “catasto magico”, illustrando, attraverso favole mitologiche e storie contemporanee, colte e popolari, l’origine del Vulcano, le eruzioni storiche, i terremoti, la natura del suolo fertile, i vigneti, i muretti a secco e gli antichi mestieri, la flora, la fauna, fino all’istituzione del Parco e all’inserimento nell’World Heritage List da parte dell’UNESCO. Davanti alle minacce che incombono sul Pianeta, solo dall’alleanza tra tutte le ragazze e i ragazzi del mondo può venire la salvezza. Età di lettura: da 10 anni.
Simone & Duendy. La magia più grande
Naila Carlisi
Libro: Libro in brossura
editore: SaMa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
La storia di Simone & Duendy insegna come usare i poteri che possiedono i bambini quali, ad esempio, la fantasia, la spensieratezza, l’allegria, la gioia e la risata, al fine di ottenere la magia più grande che è la Creatività. Creatività vuol dire imparare dalla natura come si costruisce intorno a noi un mondo sempre più bello e colorato. Età di lettura: da 7 anni.