Libri di Alessandro Crosetti
Beni culturali e paesaggistici
Alessandro Crosetti, Diego Vaiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 352
Il volume si articola in due parti ed affronta con approccio sistematico ed organico, l’ordinamento sia dei beni culturali che dei beni paesaggistici così come delineato dal Codice Urbani del 2004. Ogni capitolo è dotato di opportuni ed aggiornati riferimenti bibliografici di dottrina e giurisprudenza onde consentire al lettore eventuali approfondimenti.
Lineamenti di diritto amministrativo
Alessandro Crosetti, Armando Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 576
La nuova edizione di questi Lineamenti di diritto amministrativo ha rappresentato l’occasione per una radicale rivisitazione della sistematica dell’opera (la parte relativa all’organizzazione amministrativa precede ora quella dedicata all’attività amministrativa) e per una integrazione delle parti che necessitavano di ulteriori approfondimenti, come l’accesso documentale, l’accesso civico, i principi che reggono l’agire amministrativo, il bilancio dello Stato, il regime delle responsabilità della P.A. e altri temi ancora. L’arco temporale trascorso dall’ultima edizione ha poi imposto i dovuti aggiornamenti, sotto il profilo normativo e giurisprudenziale, che hanno coinvolto trasversalmente numerosi ambiti di questa complessa materia. A distanza ormai di dieci anni dalla scomparsa del Prof. Elio Casetta, rinnoviamo il ricordo affettuoso e tutta la nostra riconoscenza al comune Maestro.
Manuale di diritto forestale e ambientale
Alessandro Crosetti, Nicoletta Ferrucci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XV-606
Diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 592
La tutela ambientale è oggi al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Le istituzioni hanno preso consapevolezza dell'importanza della questione ambientale, varando una serie di norme che mirano a regolare l'uso del territorio, a prevenire e sanzionare l'inquinamento, a valorizzare il patrimonio paesaggistico. Per avere una reale efficacia, tale azione non può limitarsi a un solo paese, e infatti nella tutela ambientale un grande ruolo sta svolgendo l'Unione Europea con le sue direttive che forniscono un quadro di riferimento e un vincolo comune per gli Stati dell'Unione. Il diritto, nelle sue diverse specializzazioni, è chiamato anche nel caso dell'ambiente a svolgere un ruolo cruciale, quale strumento principe di regolazione sociale.
Diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 448
Il presente manuale, rivolto a studenti universitari, candidati a pubblici concorsi, studiosi ed esperti del settore, fornisce un quadro completo dell'articolata e mutevole normativa in materia ambientale. La parte prima apre con la definizione giuridica di ambiente e l'analisi delle fonti intemazionali, europee e nazionali del diritto ambientale; a seguire, nella seconda parte, si prendono in esame le politiche, le procedure e gli strumenti di tutela ambientale. La terza parte si sofferma sulla normativa di settore volta alla tutela delle diverse forme di inquinamento; infine, la parte quarta chiude con l'esame della normativa di protezione e tutela del paesaggio e della caccia e pesca.
Introduzione al diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti, Rosario Ferrara, Fabrizio Fracchia, Nino Olivetti Rason
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2018
pagine: 378
La tutela ambientale è oggi al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Le istituzioni hanno preso consapevolezza dell'importanza della questione, varando una serie di norme che mirano a regolare l'uso del territorio, a prevenire e sanzionare l'inquinamento, a valorizzare il patrimonio paesaggistico. Questo libro presenta e discute la produzione legislativa e la prassi amministrativa in materia di diritto ambientale. Particolare attenzione viene dedicata alla 'riforma amministrativa' in corso e ai suoi esiti più recenti in materia di semplificazione amministrativa e di procedimenti di valutazione di impatto ambientale.
Lineamenti di diritto amministrativo
Alessandro Crosetti, Armando Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: 456
La tutela ambientale dei beni culturali
Alessandro Crosetti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: X-260
Diritto dell'ambiente
Alessandro Crosetti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 490
La tutela ambientale è oggi al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Le istituzioni hanno preso consapevolezza dell'importanza della questione ambientale, varando una serie di norme che mirano a regolare l'uso del territorio, a prevenire e sanzionare l'inquinamento, a valorizzare il patrimonio paesaggistico. Per avere una reale efficacia, tale azione non può limitarsi a un solo paese, e infatti nella tutela ambientale un grande ruolo sta svolgendo l'Unione Europea con le sue direttive che forniscono un quadro di riferimento e un vincolo comune per gli Stati dell'Unione. Il diritto, nelle sue diverse specializzazioni, è chiamato anche nel caso dell'ambiente a svolgere un ruolo cruciale, quale strumento principe di regolazione sociale.
Beni culturali e paesaggistici
Alessandro Crosetti, Diego Vaiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: XI-273
Il volume si articola in due parti ed affronta con approccio sistematico ed organico, l'ordinamento sia dei beni culturali che dei beni paesaggistici così come delineato dal Codice Urbani del 2004. Ogni capitolo è dotato di opportuni ed aggiornati riferimenti bibliografici di dottrina e giurisprudenza onde consentire al lettore eventuali approfondimenti.
Diritto urbanistico e dei lavori pubblici
Alessandro Crosetti, Aristide Police, Mario R. Spasiano
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: 343
Il volume si articola in tre parti. La prima è dedicata alla disciplina urbanistica ed, in particolare, all'esame del regime di pianificazione operante nel nostro ordinamento. La seconda parte affronta analiticamente i principi e gli istituti propri dell'attività edilizia, così come di recente delineati dal Testo Unico dell'edilizia. La terza parte, infine, analizza la tematica delle opere pubbliche nelle sue diverse fasi: programmazione, progettazione ed esecuzione, così come disciplinate di recente dal Codice dei contratti pubblici. Ciascun capitolo è dotato di opportuni ed aggiornati riferimenti bibliografici onde consentire al lettore eventuali approfondimenti.