fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Valentini

L'erede mancato: Agrippa Postumo e la successione di Augusto

L'erede mancato: Agrippa Postumo e la successione di Augusto

Alessandra Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2022

pagine: 112

Attraverso la ricostruzione della breve biografia di Agrippa Postumo ci si propone di individuare nuovi elementi per comprendere la natura e le finalità specifiche dei gruppi che animavano la discussione politica nella domus Augusta, e di restituire a una figura come quella di Agrippa Postumo, sospinto quasi per caso nell'agone politico e destinato, forse a prescindere dal suo volere, a un ruolo da protagonista, l'importanza che effettivamente assunse negli eventi della fine del principato di Augusto.
12,00

Viareggio: il racconto di una strage. Dal fuoco sui binari alla sentenza d'appello

Viareggio: il racconto di una strage. Dal fuoco sui binari alla sentenza d'appello

Alessandra Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

"Viareggio: il racconto di una strage - Dal fuoco sui binari alla sentenza di appello" è un saggio lucido, cronachistico e commovente di uno degli ennesimi scheletri nell'armadio del nostro belpaese. 29 giugno 2009, Viareggio ore 23.48: il treno merci 50325, carico di Gpl, a seguito della rottura dell'assile del carro merci, deragliò causando la morte di 32 persone che si trovavano nelle loro abitazioni. Nel libro si racconta la mobilitazione dei familiari delle vittime, di molti lavoratori delle ferrovie, di tanti cittadini e associazioni, e poi le fasi delle indagini e del processo, con la sentenza di I grado e di appello. Sulle motivazioni di quest'ultima ci si sofferma per ricostruire le responsabilità di questa strage. Una strage che poteva essere evitata, come dimostrano le condanne inflitte ai vertici delle società straniere proprietarie del carro e responsabili della manutenzione e ai vertici del Gruppo FS, che avrebbero dovuto vigilare sui materiali noleggiati per il trasporto di merci pericolose sulla nostra rete ferroviaria.
10,00

Matronae tra novitas e mos maiorum. Spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio republicana

Matronae tra novitas e mos maiorum. Spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella Roma medio republicana

Alessandra Valentini

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2013

pagine: 346

La documentazione letteraria, epigrafica, archeologica e numismatica codifica un'immagine della matrona romana che esclude la partecipazione politica diretta e istituzionalizzata per le donne, non prevista in nessuna forma dal mos maiorum. Gli autori antichi testimoniano, tuttavia, episodi in cui soggetti femminili, a livello individuale, ma più spesso collettivo, interferiscono nella vita pubblica dell'Urbe, attraverso iniziative di chiara valenza politica: tali vicende costituiscono il focus della ricerca che ha l'obbiettivo di definire le occasioni, le modalità nonché il significato di questa azione femminile e di verificare se tali vicende rappresentino episodi isolati connessi a contesti di eccezionalità o si configurino come momenti di un processo di evoluzione delle dinamiche sociali e politiche nella Roma medio repubblicana che progressivamente garantirono alle donne delle classi sociali più elevate margini sempre più estesi di partecipazione alla vita pubblica.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.