fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Gherardini

Guardie particolari giurate. L'importanza della selezione e della formazione, per la prevenzione dei reati e gli atti lesivi autodiretti ed eterodiretti

Guardie particolari giurate. L'importanza della selezione e della formazione, per la prevenzione dei reati e gli atti lesivi autodiretti ed eterodiretti

Maria Gaia Pensieri, Gessica Messina, Alessandra Gherardini

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo elaborato nasce dall’esigenza di trattare una tematica complessa, ma quanto mai attuale; la situazione in cui versa il nostro Paese dal punto di vista lavorativo spinge le persone ad interfacciarsi con professioni talvolta in maniera impreparata, benché i rischi legati ad essa non siano affatto di poco conto. È questo il caso delle Guardie particolari Giurate (G.p.G.), termine con cui vengono definiti i privati cittadini che conseguono un titolo di Polizia che consente loro di lavorare per la sicurezza di beni mobili, immobili, pubblici e privati. Le notizie di cronaca riguardanti queste figure professionali mettono a fuoco un problema importante: possedere un’arma da fuoco rappresenta un fattore di rischio per l’attuazione di condotte violente auto ed eterodirette? Scopo di questo lavoro è, oltre all’inquadramento del fenomeno da un punto di vista normativo, cercare di comprendere se è possibile attuare azioni preventive rispetto agli atti violenti, andando a comprendere cosa può significare essere in possesso di un’arma e le implicazioni psicologiche che dovrebbero essere valutate al momento del rilascio del porto d’armi e periodicamente verificate per ottenerne il rinnovo.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.